L’attacco iraniano alla base americana in Qatar è il campanello d’allarme di un’epoca che cambia. Un’epoca in cui la forza non basta, e la debolezza si paga cara.
Categoria: Redazione Madrid
“L’emozione di essere italiani”, in un video l’omaggio alle donne e agli uomini del gruppo FS
Alle persone che lavorano per garantire gli spostamenti di tutti, è dedicato lo spot istituzionale, firmato VML Italy, prodotto da Buddy Film e diretto dal regista Tobia Passigato
Le Camere di Commercio all’estero, ambasciatrici del Made in Italy nel mondo
A Cosenza la 34ª Convention: strategie per rafforzare il legame tra imprese italiane e mercati globali. Focus su Calabria, innovazione e internazionalizzazione.Ca
Missione in Canada per Goffredo Palmerini, nel mese del Patrimonio Italiano
Lo scrittore negli eventi della Federazione Abruzzese di Ottawa, dall’Abruzzo anche il sindaco di Pretoro
Medio Oriente, Meloni avverte: “L’Iran rinunci all’atomica. Israele fermi l’escalation”
Alla vigilia del vertice NATO, l’Italia chiarisce la propria posizione sui principali scenari di crisi. Pronto un ruolo di mediazione nei negoziati con Teheran.
Fiat Grande Panda si svela a Madrid: design italiano e spirito urbano
Presentato nella sede di Stellantis a Madrid il nuovo modello firmato Fiat, alla presenza di un folto pubblico e rappresentanti della collettività italiana
Ábalos nega di aver ricevuto “mazzette” in cambio di appalti
L’ex ministro dei Trasporti e il suo consulente sono stati ascoltati dal magistrato Puente che indaga su una probabile trama di corruzione e tangenti
Calabria da gustare, da scoprire, da amare: il trionfo del Calabria Food Fest
Grande successo per la prima edizione del Calabria Food Festival, tra borghi, sapori autentici e turismo delle radici. Oltre 30 milioni di interazioni online e visitatori dall’Europa e dalle Americhe.
Coste italiane sempre più segnate dal cemento illegale, triste primato in Campania
Il monito arriva da Legambiente che, in occasione dello “start” ufficiale di oggi, delle sue campagne storiche Goletta Verde 2025 e Goletta dei Laghi 2025
Scomparso a 98 anni Arnaldo Pomodoro, Mattarella: “Lascia un segno indelebile”
“La sua arte ha dato lustro al genio italiano nel mondo. Un abbraccio commosso e le mie più sentite condoglianze alla famiglia e ai suoi cari””, ha scritto su X la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
A “Casa Italia” oggi (23 giugno) si parla di sport, salute e Made in Italy
Nella puntata di oggi, lunedì 23 giugno, su Rai Italia, […]
Ladan Boroumand: “L’Occidente non capisce che combatte la stessa guerra del popolo iraniano”
“Laddove si bruciano i libri, si finisce per bruciare anche gli esseri umani.” (Heinrich Heine)
Monsignor Fisichella alla Camera: “Far sentire la voce della politica dove sibilano i missili”
Parole che risuonano nell’aula di Montecitorio, dove ha preso il via la Seconda Conferenza parlamentare sul dialogo interreligioso dal titolo “Rafforzare la fiducia e abbracciare la speranza per il nostro futuro comune”
Alla Camera la voce di Refugees in Libya: “Stop al memorandum”
Il riferimento è alla vicenda Almasri, generale libico ricercato dalla Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità, rilasciato e rispedito in Libia dalle autorità italiane
Rifugiati in aumento nel mondo, ma in Italia è boom di dinieghi
A fine aprile 2025, sono 122,1 milioni le persone costrette a fuggire dalle proprie case, in tutto il mondo, a causa di guerre, persecuzioni, eventi naturali catastrofici, cambiamenti climatici, povertà
Istat: è record di espatri e immigrazione, stranieri compensano i giovani che se ne vanno
È record in Italia per numero di espatri: sono stati 270mila nel biennio 2023-2024, segnando un +39,3% rispetto al biennio precedente
Von der Leyen: “Europa e Africa unite da una visione comune”
Al vertice di Roma la presidente della Commissione UE annuncia 1,2 miliardi di investimenti, nuovi accordi e impegni su energia, digitale, agroalimentare e migrazioni
Roma chiama Africa: Meloni spinge sul Piano Mattei e chiede un cambio di visione
A Villa Doria Pamphilj la premier rilancia il Piano Mattei e annuncia nuovi accordi per 1,2 miliardi. “L’Africa ha potenzialità straordinarie, l’Europa deve crederci davvero”
L’Unità Anticorruzione perquisisce l’ufficio di Cerdán a Ferraz
Il magistrato incaricato di far luce sul “caso Koldo” ha ordinato di clonare la casella di posta elettronica dell’ex segretario di Organizzazione del Psoe
Israele-Iran, missili e diplomazia: il conflitto entra nella seconda settimana
Oltre 600 morti in Iran e vittime anche in Israele. L’Europa spinge per il negoziato, mentre Trump valuta il coinvolgimento diretto degli Stati Uniti.
Bce, occupazione in crescita: Italia e Spagna trainano l’Eurozona
Secondo la BCE, nel primo trimestre 2025 i due Paesi sono stati protagonisti della crescita occupazionale, mentre il tasso di disoccupazione resta stabile al 6,2%.
Spagna, dopo l’aspro dibattito in Parlamento la politica spagnola segna il passo
Nella sede del Partito Popolare sperano che le indagini dell’Unità anticorruzione portino alla luce le responsabilità di altri esponenti del Governo o del Psoe mentre nella sede dei socialisti si teme che il cancro della corruzione possa essere più esteso di quanto pare
Riapre il Museo dei Piemontesi nel Mondo, nuovo look per raccontare l’emigrazione
Tra i relatori anche Giovanni Maria De Vita, responsabile del Progetto Italea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Pichetto: “Sì a regole chiare per la transizione energetica”
A margine dell’iniziativa Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha sottolineato la sinergia tra Ministero e Federazione
Il Pd incalza il governo sui Centri estivi: “Ignora l’emergenza”
Così Michela Di Biase, deputata e capogruppo Pd nella Bicamerale Infanzia e Adolescenza, a margine di una conferenza stampa promossa dal Pd nella Sala Berlinguer della Camera
Tajani: “Ue fermi la guerra. Rischio terrorismo, ma l’intelligence pronta”
Lo afferma il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in una intervista al Messaggero.
Svimez, nel 2024 il Sud corre più del Nord: Pil in crescita grazie al Pnrr
Secondo il rapporto Svimez, il Mezzogiorno cresce più del resto d’Italia per il terzo anno consecutivo. Sicilia e Campania trainano, rallenta il Nord-Est
Il Politecnico di Milano trascina l’Italia nella top 100 mondiale delle università
Secondo il QS World University Rankings 2026, 17 atenei italiani migliorano la propria posizione. Il Polimi al 98° posto: è il miglior risultato di sempre per un’università italiana
Pensioni e attualità al centro della puntata di oggi di “Casa Italia”
Su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2 si parla del sistema pensionistico, con focus anche su sport, cinema e musica. Tra gli ospiti, il prof. Leonardo Becchetti
Scatta l’era Gattuso: “Gruppo, entusiasmo e identità per tornare grandi”
Il tecnico calabrese si presenta a Roma con parole cariche di passione e obiettivi chiari: ricostruire il gruppo azzurro e tornare protagonisti ai Mondiali
Spagna, premier Sánchez al Parlamento: “Il Psoe è un’organizzazione politica pulita”
Alla provocazione del portavoce di Erc, il premier Sánchez sbottava […]
Giovani protagonisti della rinascita: nelle Marche il primo Festival della Restanza e della Tornanza
Dal 20 al 22 giugno a Colli del Tronto un evento per riscoprire il valore di restare o tornare nei luoghi d’origine. Al centro, il futuro dei giovani e delle aree interne colpite dal sisma.
Anie, lo studio: “Verso una nuova competitività industriale europea”
Lo studio fotografa un settore in crescita costante e strategico per la transizione green e digitale dell’economia italiana ed europea
Pichetto: “Ddl nucleare in arrivo, per bollette serve disaccoppiamento”
Sul piano economico, il rilancio del nucleare porterà “benefici attesi nel breve termine legati agli investimenti nella filiera e alla creazione di posti di lavoro qualificati”
Ambiente e media, anche nel 2024 la parole d’ordine è “crisi”
Cambiamento climatico, siccità, eventi estremi, inquinamento: la narrazione dominante si costruisce su una percezione di emergenza costante
Segre: “Io donna di pace, solo con pace si combatte odio”
Interpellata sulla situazione a Gaza da una giornalista, Segre risponde in maniera sibillina: “Non posso darti altre notizie, donna di pace contro l’odio è già un risultato…”
Alla prima prova della maturità: Borsellino, Pasolini e Tomasi di Lampedusa
Un passaggio importante per il sistema educativo del Paese, che ha visto i maturandi affrontare la prima tappa dell’Esame di Stato a partire dalle 8:30
Meloni: “Al lavoro per politica sviluppo a lungo termine”
Il riferimento è all’investimento di Amazon Web Services in Italia come progetto di interesse strategico, nell’ambito della normativa per l’attrazione degli investimenti esteri
Panetta (Bankitalia): “Rischi globali e incertezza sfidano la politica monetaria”
Il governatore della Banca d’Italia, intervenendo per i 50 anni di Prometeia, mette in guardia su dazi, guerre e previsioni economiche inaffidabili. E rilancia il valore dell’Unione Europea per la pace.
Plenaria CGIE, Mariani (Spagna): “La cittadinanza é identità, è memoria, è coerenza, è dignità”
“È un paradosso: chi si è integrato responsabilmente viene penalizzato; chi ha voluto restare italiano, come me, assiste impotente all’esclusione della propria discendenza”
18 giugno, Casa Italia punta i riflettori sulle periferie italiane: tra riqualificazione, arte e sostenibilità
Nella puntata del 18 giugno, in onda su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2, spazio anche all’attualità internazionale, all’innovazione green, allo Sportello Italia e a un omaggio musicale a Raffaella Carrà.
Mattarella ai connazionali all’estero: “Siete parte essenziale dell’Italia”
Il Presidente Mattarella ha ricevuto al Quirinale i 63 membri del CGIE: al centro del confronto cittadinanza, voto all’estero e rientro in Italia. Un appello forte per una diaspora protagonista del futuro del Paese.
Israele contro Iran: l’Occidente sostiene la guerra e l’Europa si fa complice del silenzio
“Dulce et decorum est pro patria mori.” (Orazio)
“Il potere si difende con la menzogna, ma si regge sul silenzio.” (Ignazio Silone)
Spagna, Turull (Junts) al presidente Sánchez: “La pazienza del partito ha raggiunto il limite”
Il leader di Junts ha ribadito che al suo partito interessano gli accordi presi, grazie ai quali Pedro Sánchez ha ottenuto i voti necessari per essere eletto presidente del Governo.
Barachini: “Verso una nuova legge sull’editoria”
Così il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Alberto Barachini, all’Ediland Meeting 2025 in corso a Bologna