La 73° edizione del Festival della canzone di Sanremo farà il giro del mondo con Rai Italia
Categoria: Miscellanea
‘Adivina Italia’: concorso a premi e quiz sulla musica italiana
L’evento è aperto a tutti gli appassionati di musica e cultura italiana e promette di essere una serata indimenticabile per tutti i presenti
Madre Cabrini, l’Angelo dei migranti: mostra di Meo Carbone a Palazzo Pirelli
In Regione Lombardia l’omaggio dell’artista all’Emigrazione italiana, dal 31 gennaio al 15 febbraio 2023
L’Ambasciatore Bucci alle celebrazioni per i 30 anni dei Salesiani a Tirana (audio notizia)
Anche l’Ambasciata ricorda che l’Istituto Don Bosco è un’istituzione molto apprezzata, che garantisce un’offerta didattica di alto livello e dove l’italiano è studiato fin dalla prima elementare.
“Piadina Week” con gli Emiliano-Romagnoli a San Paolo (audio notizia)
Il programma prevede seminari e laboratorio di produzione delle piadine
Giorno del Ricordo: una mostra a Torino per ricordare l’esodo italiano (audio notizia)
Il Giorno del Ricordo è un’occasione per ricordare gli eventi tristi che hanno colpito le comunità italiane in queste regioni
Rompighiaccio italiana arriva in un punto mai raggiunto in Antartide (audio notizia)
La nave ‘Laura Bassi’ in una zona inesplorata nel sud
Poetry Hub di Loona Contemporary
“Poetry hub” è precisamente questo: il punto di interconnessione della poesia.
Il 2 febbraio presentazione di “Viva Villa Verdi” (audio notizia)
Concerti per sostenere il progetto della casa-museo del compositore
Il 5 febbraio torna domenica al museo, ingresso gratuito (audio notizia)
A gennaio quasi 200mila visite
Addio al leggendario ‘Jumbo’, Boeing consegna l’ultimo 747 (audio notizia)
L’aereo che ha ‘democratizzato i cieli’ esce di produzione
Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini
Il mondo che va non è solo storia, ricordi, luoghi, paesaggi, ma è anche amicizie, omaggi, presentazioni, riconoscimenti, valori umani ed etici
Nuova cura per l’insonnia, problema per il 20% di italiani (audio notizia)
Psichiatri, ‘molecola agisce su orexina, ‘direttrice’ del sonno’
Il film “Questo è un uomo” di Marco Turco in Sud Africa per il Giorno della Memoria (audio notizia)
E’ il ritratto di uno degli scrittori italiani più conosciuti all’estero, la cui storia è diventata il simbolo della più grande tragedia collettiva del Novecento.
Vittore Carpaccio alla National Gallery of Art di Washington DC (audio notizia)
Il primo febbraio conferenza sul pittore italiano Vittore Carpaccio
On line il nuovo portale turistico AdviceTourism
il Primo Portale Turistico Internazionale Senza Nessuna Commissione per l’Imprenditore
Dibattito alla Radio Mir di Bruxelles su “Le destre nel mondo” (audio notizia)
insieme a ospiti importanti e studiosi si cercherà di focalizzare l’attenzione su quanto e in quale direzione il populismo sta plasmando la tradizionale politica conservatrice
L’Italia è ancora podio mondiale: terzo posto alla Coppa del Mondo di Pasticceria
La finale de la Coupe du Monde de la Pâtisserie a Lione ha visto terza la squadra italiana, già oro nel 2021, su 17 Paesi partecipanti.
Cercasi dog sitter a New York per 100.000 dollari l’anno (audio notizia)
Con la pandemia boom di adozioni di cani
Dal 24 gennaio via libera dell’Ue alla farina di grilli (audio notizia)
Luce verde a vendita, il 26 tocca a verme della farina minore
Istituto Italiano di Cultura di Haifa: intellettuali ebrei italiani nel novecento (audio notizia)
Conferenziere Sarah Parenzo, nata in Italia ma da vent’anni vive in Israele
Cecilia Gasdia: “I titoli più amati nel centenario dell’Arena di Verona”
Per festeggiare le cento primavere dell’Arena di Verona un programma operistico basato sulla tradizione italiana
Recensione al romanzo “La parola nascosta” di Stefano Prolli
Questo romanzo segna una nostalgia e una frattura, o meglio, segna la nostalgia di un mondo senza fratture
“Salute in dialogo” con il Comites di Friburgo (audio notizia)
Per informazioni e iscrizioni si può contattare il Comites all’indirizzo salute@comites-freiburg.de
Muore, a 118 anni, la donna più vecchia del mondo (audio notizia)
Un anno fa confidò: “Vorrei ritirarmi ma Dio non mi ascolta”
Francesca Chillemi è la star di “Che Dio ci aiuti”
L’attrice siciliana sempre più al centro della seguitissima fiction
“La memoria delle stazioni” fa tappa a Parigi (audio notizia)
E’ stato anche proiettato un filmato con immagini audiovisive dell’Archivio Luce che raccontano 90 anni di storia delle stazioni
Al via in Indonesia l’Italian Film Festival 2023 (audio notizia)
Con i film proiettati durante il Festival si vuole raccontare l’Italia contemporanea nelle sue molteplici sfaccettature
L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo per la Giornata della Memoria (audio notizia)
Per assistere alla proiezione, contattare l’Istituto Italiano di Cultura scrivendo all’indirizzo email stagista.iicoslo@esteri.it.
Pizza Day: il 17 gennaio la giornata mondiale della pizza (audio notizia)
E allora preparate le vostre pizze, andate in pizzerie e condividete le foto sui social.
È morta Gina Lollobrigida, grande protagonista del cinema italiano
Era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, aveva 95 anni compiuti
Celebrazioni a New York per la Giornata della Memoria 2023 (audio notizia)
Per chi volesse partecipare, l’appuntamento è dalle 9.00 alle 14.00 venerdì 27 gennaio al 690 di Park Avenue, davanti all’ingresso del Consolato Generale
I Ricchi e Poveri: “The Voice Senior come una famiglia”
‘La prima cosa bella’ il ricordo più significativo del gruppo legato a Sanremo
Candidatura “Via Appia, Regina Viarum” nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco (audio notizia)
Il 20 gennaio la candidatura sarà valutata dal Consiglio direttivo della Commissione Nazionale Italiana Unesco
All’Istituto Italiano di Cultura di New York mostra di opere d’arte digitali (audio notizia)
Si può visitare la mostra da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 16:00 con ingresso libero.
Aperte le iscrizioni per il Premio europeo Carlo Magno della gioventù 2023 (audio notizia)
La scadenza per la presentazione delle domande per quest’anno è fissata al 2 febbraio
Italiaebraica, il progetto che unisce i musei ebraici italiani (audio notizia)
Al centro della conversazione, i viaggi marittimi di ebrei che si spostavano costantemente tra la Puglia e Corfù nel corso del Medioevo
Valeria Fabrizi: “Che Dio ci aiuti è amatissima anche all’estero”
L’apprezzata attrice ci spiega i segreti di una delle fiction più amate
Blue Monday: arriva il giorno più triste dell’anno, ma è una bufala (audio notizia)
L’idea del lunedì triste nasce all’inizio degli anni Duemila da Cliff Arnall, psicologo dell’Università di Cardiff
Riapre la Casa dei Vettii, la perla di Pompei (audio notizia)
“Pompei è il luogo in cui si percepisce il valore di quell’unicum che è la cultura italiana”, ha detto il ministro della Cultura, Sangiuliano, al taglio del nastro
Seminario all’Istituto Italiano di Cultura di New York su “Giorgio Bassani in North America” (audio notizia)
Si potrà apprezzare anche la traduzione di Addio alle armi di Hemingway che Bassani fece nel 1943
Dakar 2023: l’italo-venezuelano Nicolás Cardona nella top 40
Al via la tappa numero cinque: 373 km di speciale e 270 di trasferimento, con partenza e arrivo ad Ha’Il
Giovanni Gnocchi a San Paolo grazie all’Istituto Italiano di Cultura (audio notizia)
Ultime possibilità di seguire un concerto di Gnocchi, il 14 e 15 gennaio a San Paolo nella Sala São Paulo.
Nuovo ciclo di incontri con l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco (audio notizia)
Le conferenze su “Arte e architettura degli ordini religiosi in Italia” saranno tenute da Massimo De Angelis
La musica italiana protagonista a Tel Aviv grazie all’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura (audio notizia)
Griminelli ha avuto anche l’occasione di esibirsi, come ospite d’onore, in un concerto della fischiatrice italiana, Elena Somarè