I giovani credono che il mondo cominci con loro, e […]
Categoria: Cultura
‘L’anniversario’ di Andrea Bajani vince il Premio Strega
Lo scrittore romano lo scorso 3 giugno si era aggiudicato anche lo Strega Giovani, assegnato da una giuria di età compresa tra 16 e i 18 anni
Dopo il capitalismo: appunti per un’economia umana
Non giudicare ogni giorno dal raccolto che mieti, ma […]
La música de Henry Martínez: un legado cultural en “Cuerdas y Versos”
Norma Ansart, abogada y consultora experta en gestión del talento humano, ha lanzado su más reciente libro, “Cuerdas y Versos de Henry Martínez”.
Il miglior film del XXI secolo secondo 500 registi e attori: un viaggio tra capolavori, innovazione e riflessioni sociali
Tra le riflessioni che questa classifica suscita, è impossibile non notare la totale assenza di film italiani nella top 100, e dunque anche nella top 20.
Il 29 giugno a Roccaraso i Premi Benigno e Filomena Suffoletta
Dal 1992 in poi sono stati premiate oltre 130 personalità dei vari ambiti
“Contro la guerra”: arte e impegno civile in mostra
Oltre trenta artisti riuniti a Villa Breda per un’esposizione collettiva che parla di pace, dolore e speranza. Buona affluenza all’inaugurazione e sostegno delle istituzioni.
La pasta di Gragnano viaggia lontano: borsa di studio per una studentessa in Brasile
Il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp premia una giovane di Sorrento con un’esperienza scolastica all’estero grazie alla collaborazione con Intercultura
Francisco Suniaga: conectando con lectores en la Feria del Libro de Madrid
El escritor venezolano Francisco Suniaga, estará firmando su más reciente novela, El Pacificador, en la Feria del Libro de Madrid el viernes 13 de junio de 2025, en la caseta 33 de Interleo, de 19:00 a 21:00 horas.
Indossiamo molte maschere per trovare il volto che non ne ha bisogno
Un viaggio verso Sé stessi senza maschera
“Los Batracios” y su Impacto en el Cine Independiente
La película “Los Batracios”, dirigida por el talentoso Diego Salomón, ha capturado la atención del público y la crítica en el mundo del cine independiente.
“Quel falso mito della liberazione del Duce”, il nuovo libro di Vincenzo Di Michele
La controversa storia dell’operazione Quercia dei tedeschi, 12 settembre 1943, a Campo Imperatore
Macuto, playa de Venezuela, tiene un poemario
Hace 39 años el Caribe dio a luz a Lorena Arraiz Rodríguez y hoy, ella le rinde un homenaje en su primer poemario que presentará en Madrid el 21 de mayo
Jessica Rojas presenta su libro “Renuncié y gané”: una guía para nuestra reinvención
La autora y coach venezolana Jessica Rojas Liscano lanza su esperado libro Renuncié y gané, una obra que promete convertirse en un punto de referencia para quienes buscan reinventarse profesionalmente en un mundo en constante cambio.
Paolo Petrocelli, l’ambasciatore della cultura italiana tra Roma e Dubai
È una missione ambiziosa quella di Paolo Petrocelli, dal 2023 Sovrintendente della Dubai Opera: consolidarne il ruolo come hub internazionale per le arti performative
A Torino il racconto dei 40 anni di attività giornalistica del nostro Emilio Buttaro
L’evento organizzato dalla Società Dante Alighieri torinese è in programma il 22 maggio
Eduardo Sánchez Rugeles regresa con una banda de novela
Con una saga literaria transmedia, el autor venezolano indaga en las inquietudes de un grupo de jóvenes músicos que alcanzan la fama traumados por un país sumido en la violencia.
“febrero”, de Jósbel Caraballo Lobo: la poesía como testimonio en tiempos de crisis
El poeta y actor venezolano da voz al sufrimiento, la resistencia y la dignidad de quienes sobreviven en un país marcado por la represión política, la pobreza y la pérdida de la inocencia.
Walter Martín Fernández en el libro “La migración como revolución interior” nos habla del valor de los cambios
El joven autor argentino llegó a España pocas semanas antes de la pandemia – Escribió este libro tras conocer el lado más oscuro del vivir en un país nuevo y sin poder trabajar
Libri, presentato a Roma il volume “Siamo tutti nati per il successo” di Bernard Hiller
Il volume si presenta come una guida trasversale, che unisce ispirazione, strumenti pratici e riflessione personale
Risate e tradizione con “Napule è”: il teatro napoletano sbarca alle Canarie
La compagnia “Barra a dritta” porta in scena tre grandi maestri della comicità partenopea. Prima tappa a Maspalomas, poi Tenerife e Lanzarote
“De arte no entiendo nada”: riflessioni sull’assurdo come forma di coerenza
Il nuovo libro di Alejandro Marmo sarà presentato a Madrid il 9 maggio. Un evento tra arte, filosofia e provocazione creativa
MAFCAM 2025: Un Nuevo Espacio para el Cine de las Américas en Madrid
Del 6 al 11 de mayo de 2025, el Centro Cultural Pilar Miró, ubicado en la Villa de Vallecas, Madrid, acogerá la primera edición del Madrid Festival de Cine de las Américas (MAFCAM).
Addio a Mario Vargas Llosa, gigante della letteratura latinoamericana
Premio Nobel nel 2010, è morto a 89 anni a Lima circondato dalla sua famiglia
Alimentazione e buonumore: gli italiani sempre più attenti al legame tra cibo e benessere
Il 90% degli italiani riconosce il ruolo dell’alimentazione nella salute mentale. Ma pochi sanno che il tonno in scatola è una fonte di triptofano.
Marco Nica: tra teatro, cinema e letteratura, un autore poliedrico in continua evoluzione
Nato a Roma nel 1973, Marco Nica è un artista dal talento versatile che ha saputo coniugare la passione per il teatro, il cinema e la scrittura
Norbert Francis Attard a Madrid: arte, concetto e coesistenza
L’artista maltese presenta la sua installazione Coexistence Series: DELTA nello […]
“Ti racconto così”: emozioni e cultura nella serata con Goffredo Palmerini a Pinzolo
L’autore racconta il legame tra Italia e comunità italiane nel mondo. Grande partecipazione all’incontro con il giornalista e scrittore abruzzese
Conoscere Ayn Rand, scrittrice e filosofa sempre attuale
L’Oggettivismo teoria che riversa nei suoi personaggi è ancora oggi alla base di vivace confronto tra chi la odia e chi la ama – Nessuno resta indifferente.
Evento a Pinzolo per l’ultimo libro di Goffredo Palmerini “Ti racconto così”
Sarà presentato il 13 febbraio nella Biblioteca civica dello splendido centro turistico trentino
Kalos 2024, arte e poesia: Italia e Spagna si incontrano a Madrid
Non perdete l’occasione di partecipare a una serata che celebra la bellezza dell’arte e della poesia. L’ingresso è libero e aperto a tutti
María del Carmen Aranda: una voce letteraria di spicco nel panorama internazionale
di Elisabetta Bagli MADRID. – María del Carmen Aranda è […]
Parthenope, il film di Paolo Sorrentino, un capolavoro
Ed io all’uscita ho mormorato a me stesso: “il cinema è davvero bellissimo perché non solo ti mostra, ma ti fa vedere”.
Centro Studi Federico II: Giuseppe Di Franco e Goffredo Palmerini riconfermati ai vertici
Confermato nei suoi vertici, il Centro si prepara ad affrontare il 2025 con un programma ricco di progetti culturali e sociali, continuando a promuovere i valori federiciani e l’apertura internazionale.
La Roma di Gianfranco Mosconi: Giubileo, un ponte tra passato e presente
Autore di numerosi saggi e opere divulgative, Mosconi si distingue per la capacità di rendere accessibile la complessità storica a un vasto pubblico, unendo rigore accademico a uno stile narrativo avvincente
“Chomolungma”, un libro de Luca Giacobbi celebra la conquista del Monte Everest por parte de San Marino
En 2009 la bandera blanquiazul de la más antigua república del mundo, San Marino, pudo ondear con orgullo en la cima de la montaña de los sueños que, en idioma tibetano, se llama Chomolungma
Musical Impro, un rincón de magia teatral en el corazón de Madrid
Además de ser actor y músico, Raúl Beatmac es el fundador de este proyecto que nació hace aproximadamente 17 años
Un viaggio fotografico nella fede venezuelana: il nuovo libro di Pedro Antonuccio Sanó
“Palmeros-Vasallos-Nazarenos” ci porta alla scoperta delle tradizioni religiose più profonde del Venezuela, attraverso le immagini e le parole del fotografo e scrittore Pedro Antonuccio
Una guida per vivere il Giubileo a Roma: tutto quello che c’è da sapere
Esce il nuovo libro di Roberta Russo che accompagna i pellegrini alla scoperta dell’Anno Santo, tra spiritualità e turismo.
Aperta la quinta edizione del Premio IILA-Cinema
Un’opportunità per i giovani registi latinoamericani: partecipazione al Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Unravel the Unconcious Life
Il concetto artistico Loona Contemporary deve il nome a Norbert Attard, artista maltese di fama mondiale, ma anche alcune idee, da lui portate avanti, che sono state una preziosa fonte di ispirazione
Pompei punta a diventare Capitale della Cultura 2027, a sostegno candidatura 103 sindaci
La città degli Scavi si candida a un ruolo di primo piano nella cultura nazionale, presentando un progetto innovativo e inclusivo
Elisabetta Bagli celebra quattro anni della casa editrice “Papel y Lápiz” in Colombia con la presentazione di nuove opere letterarie e conferenze sulla traduzione
Durante la sua visita, Bagli incontrerà anche diversi colleghi scrittori con cui ha condiviso gli inizi di questa avventura letteraria
Ángela Ruiz Robles, un ebook de Simone Sperduto explica quién fue la inventora española del libro mecánico que imaginó el moderno libro electrónico
El objetivo de este libro es simple: que cada vez más personas sepan quién fue Ángela Ruiz Robles y por qué tenemos que agradecerle cuando hojeamos un libro electrónico
“Unamuno, nessuno e centomila” di nuovo a Madrid
Lo spettacolo teatrale scritto da Chiara e Fabio Bussotti e interpretato da Federico Grassi e Fabio Bussotti sarà presentato mercoledì 23 ottobre alle ore 20:00 nella Scuola Statale Italiana di Madrid