Il 90% degli italiani riconosce il ruolo dell’alimentazione nella salute mentale. Ma pochi sanno che il tonno in scatola è una fonte di triptofano.
Categoria: Cultura
Marco Nica: tra teatro, cinema e letteratura, un autore poliedrico in continua evoluzione
Nato a Roma nel 1973, Marco Nica è un artista dal talento versatile che ha saputo coniugare la passione per il teatro, il cinema e la scrittura
Norbert Francis Attard a Madrid: arte, concetto e coesistenza
L’artista maltese presenta la sua installazione Coexistence Series: DELTA nello […]
“Ti racconto così”: emozioni e cultura nella serata con Goffredo Palmerini a Pinzolo
L’autore racconta il legame tra Italia e comunità italiane nel mondo. Grande partecipazione all’incontro con il giornalista e scrittore abruzzese
Conoscere Ayn Rand, scrittrice e filosofa sempre attuale
L’Oggettivismo teoria che riversa nei suoi personaggi è ancora oggi alla base di vivace confronto tra chi la odia e chi la ama – Nessuno resta indifferente.
Evento a Pinzolo per l’ultimo libro di Goffredo Palmerini “Ti racconto così”
Sarà presentato il 13 febbraio nella Biblioteca civica dello splendido centro turistico trentino
Kalos 2024, arte e poesia: Italia e Spagna si incontrano a Madrid
Non perdete l’occasione di partecipare a una serata che celebra la bellezza dell’arte e della poesia. L’ingresso è libero e aperto a tutti
María del Carmen Aranda: una voce letteraria di spicco nel panorama internazionale
di Elisabetta Bagli MADRID. – María del Carmen Aranda è […]
Parthenope, il film di Paolo Sorrentino, un capolavoro
Ed io all’uscita ho mormorato a me stesso: “il cinema è davvero bellissimo perché non solo ti mostra, ma ti fa vedere”.
Centro Studi Federico II: Giuseppe Di Franco e Goffredo Palmerini riconfermati ai vertici
Confermato nei suoi vertici, il Centro si prepara ad affrontare il 2025 con un programma ricco di progetti culturali e sociali, continuando a promuovere i valori federiciani e l’apertura internazionale.
La Roma di Gianfranco Mosconi: Giubileo, un ponte tra passato e presente
Autore di numerosi saggi e opere divulgative, Mosconi si distingue per la capacità di rendere accessibile la complessità storica a un vasto pubblico, unendo rigore accademico a uno stile narrativo avvincente
“Chomolungma”, un libro de Luca Giacobbi celebra la conquista del Monte Everest por parte de San Marino
En 2009 la bandera blanquiazul de la más antigua república del mundo, San Marino, pudo ondear con orgullo en la cima de la montaña de los sueños que, en idioma tibetano, se llama Chomolungma
Musical Impro, un rincón de magia teatral en el corazón de Madrid
Además de ser actor y músico, Raúl Beatmac es el fundador de este proyecto que nació hace aproximadamente 17 años
Un viaggio fotografico nella fede venezuelana: il nuovo libro di Pedro Antonuccio Sanó
“Palmeros-Vasallos-Nazarenos” ci porta alla scoperta delle tradizioni religiose più profonde del Venezuela, attraverso le immagini e le parole del fotografo e scrittore Pedro Antonuccio
Una guida per vivere il Giubileo a Roma: tutto quello che c’è da sapere
Esce il nuovo libro di Roberta Russo che accompagna i pellegrini alla scoperta dell’Anno Santo, tra spiritualità e turismo.
Aperta la quinta edizione del Premio IILA-Cinema
Un’opportunità per i giovani registi latinoamericani: partecipazione al Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Unravel the Unconcious Life
Il concetto artistico Loona Contemporary deve il nome a Norbert Attard, artista maltese di fama mondiale, ma anche alcune idee, da lui portate avanti, che sono state una preziosa fonte di ispirazione
Pompei punta a diventare Capitale della Cultura 2027, a sostegno candidatura 103 sindaci
La città degli Scavi si candida a un ruolo di primo piano nella cultura nazionale, presentando un progetto innovativo e inclusivo
Elisabetta Bagli celebra quattro anni della casa editrice “Papel y Lápiz” in Colombia con la presentazione di nuove opere letterarie e conferenze sulla traduzione
Durante la sua visita, Bagli incontrerà anche diversi colleghi scrittori con cui ha condiviso gli inizi di questa avventura letteraria
Ángela Ruiz Robles, un ebook de Simone Sperduto explica quién fue la inventora española del libro mecánico que imaginó el moderno libro electrónico
El objetivo de este libro es simple: que cada vez más personas sepan quién fue Ángela Ruiz Robles y por qué tenemos que agradecerle cuando hojeamos un libro electrónico
“Unamuno, nessuno e centomila” di nuovo a Madrid
Lo spettacolo teatrale scritto da Chiara e Fabio Bussotti e interpretato da Federico Grassi e Fabio Bussotti sarà presentato mercoledì 23 ottobre alle ore 20:00 nella Scuola Statale Italiana di Madrid
La cultura della bellezza italiana sbarca a New York con Marino Bartoletti e Biagio Maimone
Due visioni della bellezza italiana: calcio e comunicazione creativa alla Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Jano, medio siglo de carteles e ilustración: el homenaje de Madrid al gran ilustrador del siglo pasado
Hay una película que vale la pena mencionar: se trata de “Vacaciones en Roma” (1953, “Vacanze Romane”), comedia dirigida por William Wyler con la actuación de Gregory Peck y Audrey Hepburn
“Seasoned or not seasoned”: la nuova mostra di Loona Contemporary
Claudio Fiorentini presenta la nuova mostra “Seasoned or not seasoned”, derivante dal suo progetto Loona Contemporary
Cultura, a Roma 84° Congresso Società Dante: “L’italiano è luce nel mondo”
Alessandro Masi, Segretario Generale e Vicepresidente esecutivo della Società Dante Alighieri, ha presentato la Relazione su “Presente e futuro della Dante”
Hasper, il fruttivendolo
Il vecchio era seduto, sul suo fragile sgabello, si mise in piedi per cercare un bicchiere di vino e poi mormorò, come se si dicesse tra sé un segreto doloroso e triste
Artiste di tutto il mondo si riuniscono e lanciano insieme un messaggio di pace
Arriva alla sua quarta edizione l’incontro Tradición-Transmisión-Transgresión che riunirà a Piedralaves, tra il 10 e il 16 settembre, donne che in tutto il mondo si dedicano alle arti sceniche
Gli Abba celebrano 50 anni da Eurovision con un cofanetto di singoli
In uscita il 25 ottobre “ABBA: The Singles – The First Fifty Years”, un omaggio alla leggendaria carriera della band svedese
Festival di Venezia, Leone d’Oro alla carriera a Sigourney Weaver
Sigourney Weaver riceverà questa sera a Venezia il Leone d’Oro alla carriera attribuitole dalla 81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Torna Domenica al Museo: il 1° settembre ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali
Appuntamento mensile con la cultura: il Ministero della Cultura offre l’ingresso gratuito a musei e siti archeologici statali in tutta Italia
Festival Raizado: voci latine a difesa del giornalismo e della cultura
Aspen ospita un evento straordinario con la presentazione di documentari e discussioni sull’evoluzione culturale e la libertà di stampa in America Latina
Pensieri sul filo della vita quotidiana: Un saggio di Stefano Catucci (Quodlibet)
Sul filo, un libro del filosofo Stefano Catucci, edito da Quodlibet, indaga sulla materialità del pensiero e le sue interrelazioni. Un quadro in incessante cambiamento, che attraversa una turbolenza epocale
Ampliato il premio di traduzione poetica “M’illumino d’immenso” a nuove lingue
La cerimonia di premiazione si terrà durante la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Reflexiones sobre “Ciudadano de la evolución” de Augusto Manzanal Ciancaglini
Es invitantemente navegable. Entonces, generoso, desde sus tres perspectivas estilísticas: divulgación, tesis y literariedad, es decir, narración combinada con prosa poética
Museo Lázaro Galdiano, una verdadera joya oculta en el centro de Madrid
Lázaro Galdiano fue un polifacético hombre de negocios, en cierto sentido visionario y con una fuerte propensión a aprovechar oportunidades
El escenario de la ilusión: así Alcalá de Henares abrió sus puertas a las máquinas escénicas del teatro barroco
La exposición contó tanto con el apoyo institucional del Ayuntamiento de Alcalá de Henares y de la Comunidad de Madrid como con el apoyo artístico de Antiqua Escena
Il film venezuelano “Hijos de la revolución” debutta con successo in Spagna, Colombia e Stati Uniti
Il tour internazionale continua negli Stati Uniti, in Canada e in Messico, mentre si attende l’autorizzazione per proiettarlo in Venezuela
Io, Martino
Rendo grazia a Dio e a tutti i santi per la vita che conduco fin da quella prima notte felice
Università La Sapienza, la pace materia di un nuovo Dottorato di ricerca
Promosso da Rete Università italiane per la Pace in ambito Crui
Biagio Maimone porta il suo saggio sulla comunicazione a New York con il Patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura
La presentazione del saggio “La Comunicazione Creativa per lo sviluppo socio-umanitario” di Biagio Maimone a New York rappresenta un’importante occasione per riflettere sul ruolo fondamentale della comunicazione nella società odierna
La pittura e la scultura di Kay Woo: l’artista coreana il cui cuore appartiene alla Spagna
L’ultima mostra dello spazio culturale di Captaloona Art a Madrid, chiamata 3-13-17-24, raccoglie le ultime scoperte di Claudio Fiorentini per il suo progetto di Loona Contemporary
3 – 13 – 17 – 24 : Loona Contemporary
10 giugno – 22 giugno 2024, inaugurazione l’11 giugno, ore 19:00, Captaloona Art, Madrid
La Grunge Art di Miguel Ángel Craviotto
Miguel Ángel Craviotto è uno degli artisti del progetto Loona Contemporary, diretto da Claudio Fiorentini.
La “creación” di Eliseo Vicentti
Eliseo Vicentti è uno degli artisti spagnoli contemporanei della collezione Loona Contemporary (diretta da Claudio Fiorentini)
XLI Feria del Libro de Alcalá de Henares, Plaza de Cervantes se llena de libros
Imposible no echar un vistazo a dos de los stands más atractivos de la feria: el del Ayuntamiento y el de la Universidad de Alcalá de Henares