Laboratori in piazza, talk, passeggiate, giochi per bambini
Categoria: Cultura
Addio a Botero, artista dei volumi che amava il Rinascimento
È morto, all’età di 91 anni, Fernando Botero, il più grande artista colombiano di sempre insieme allo scrittore Gabriel Garcia Marquez
La Zecca celebra Dante con la terza moneta ispirata al Paradiso
In due versioni: oro e argento, creata dall’artista incisore Momoni
Georgetown University: celebrerà il Premio Eccellenza Italiana a Washington DC
Ceremony Awards X edizione del Premio – Sabato 14 ottobre 2023
Venezia, la Glass Week celebra un’arte che dura da sette secoli
250 tra eventi e mostre per raccontare l’universo del vetro
Notte europea dei ricercatori, a Ca’ Foscari torna Venetonight
Il 29 a Venezia in programma incontri, laboratori, spettacoli
Design, lavoro a distanza protagonista alla Helsinki Design Week
Nella capitale “più felice” al mondo oltre 130 eventi
Più di 50 gallerie di Madrid offrono visite guidate gratuite durante un fine settimana
È la nuova edizione di Apertura Gallery Weekend, che dà il via alla nuova stagione artistica della capitale
L’autunno a Captaloona Art arriva carico di cultura
La galleria di Claudio Fiorentini ci propone un settembre e ottobre pieni di sorprese culturali. Date da segnare in calendario: 18-19-20 e 29 settembre, 2-5-10-17 ottobre. Il 21 settembre festeggeremo il compleanno di Captaloona Art.
Arriva “La voce degli ultimi”, il libro per ‘dar voce a chi non ha voce’
Distribuito il 16 e 17 settembre, in occasione dell’evento “Un Pasto al Giorno”
Libri, esce “Paolo. L’uomo che inventò il Cristianesimo” di Corrado Augias
In vendita nelle librerie e negli store digitali dal 5 settembre
Italian Culture on the Net: Aperte le iscrizioni al Corso di Laurea online in lingua e cultura italiana per stranieri e italiani all’estero
Il Corso di Laurea porta al conseguimento di una laurea italiana triennale (I livello) del tutto equivalente a una laurea conseguita presso una qualsiasi Università italiana.
I volti del 900, un progetto sui ritratti di ArchiViVitali
A Como e Bellano la pittura italiana, curatela di Luca Beatrice
Nuovi corsi di Italiano di Filitalia: un’opportunità per abbracciare la Lingua e la Cultura Italiana (audio notizia)
Filitalia annuncia l’avvio dei suoi corsi di italiano, offrendo a studenti e appassionati la possibilità di immergersi nella lingua e nella ricca eredità culturale dell’Italia.
Sicilia, nuovi ritrovamenti nel sito della battaglia delle Egadi
La battaglia fu un conflitto chiave tra la Repubblica Romana e la flotta cartaginese durante la Prima Guerra Punica
“La mia America”: ll nuovo libro di Andrea Careri svela le vere storie di un italiano negli Stati Uniti (audio notizia)
Le avvincenti esperienze di un italiano che ha attraversato l’oceano per cercare fortuna nel nuovo mondo sono raccontate nel libro appena pubblicato.
Ultimo mese per partecipare al concorso “Emigrazione e Mobilità Umana” promosso dal Festival della Diplomazia (audio notizia)
Scadenza imminente per gli artisti partecipanti al concorso in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e l’Accademia di Belle Arti di Frosinone.
Addio a Renata Scotto, scomparsa una delle Voci più amate della Lirica Italiana all’età di 89 anni
La scomparsa di Renata Scotto lascia un vuoto nel mondo della lirica che sarà difficile colmare
Brunori SAS sarà ospite alla Notte della Taranta 2023
Il 26 agosto a Melpignano il Concertone diretto dalla Mannoia
Terza edizione di Tradizione Trasmissione Trasgressione del “Progetto Maddalena”
Dal 5 all’11 settembre donne di tutto il mondo condivideranno la loro creatività per un incontro organizzato da Residui Teatro che avrà come titolo: GREEN ART: donne, terra, sanazione
Ferragosto al Museo:porte aperte dei Musei Statali in tutta Italia
Ministro Sangiuliano: “Un’opportunità per cittadini e turisti” per trascorrere una giornata culturale all’insegna dell’arte e della storia
Libri e destinazioni: i consigli di Audible per le vancanze
Audiolibri per viaggiatori: dalla Spagna agli Usa e al Giappone
Mario Fratti, un gigante della cultura italiana
Il libro di Goffredo Palmerini racconta il trionfo di un italiano, creatosi con le proprie forze e con la sua fulgida intelligenza
Madrid, Cibeles de Cine: cinema classico, anteprime, area gastronomica, concerti…
Fino al 14 settembre, Madrid ospita uno dei più importanti e completi appuntamenti del calendario cinematografico.
Madrid: tornano le visite gratuite notturne al suggestivo Museo Sorolla
Fino al 31 agosto, ritornano le Notti d’Estate, un’opportunità per conoscere questo museo al calar della notte.
Divina Commedia: svelati dopo 7 secoli i testi fantasma di un codice dantesco
Utili a ricostruire l’origine del manoscritto della Trivulziana
Scoperta a Palermo la partitura autografa di “Alahor in granata” di Donizetti
Il ritrovamento è frutto del lavoro del ricercatore Edoardo Cavalli del Centro studi donizettiano legato al festival orobico dedicato al compositore
Madrid: Il Teatro Real apre le porte gratuitamente per celebrare la Settimana dell’Opera
È il fiore all’occhiello dopo diversi giorni di trasmissioni anche gratuite
Il viaggio spirituale di Claudio Fiorentini
Nei due recenti romanzi dello scrittore romano che vive a Madrid
“Come d’aria” di Ada D’Adamo vince il Premio Strega
E’ stato Alfredo Favi, marito di Ada, a ritirare il riconoscimento nella serata romana perché lei è scomparsa lo scorso 1° aprile
Ultima opportunità per visitare gratuitamente il Museo del Prado di notte
‘Il Prado di Notte’ conclude questa stagione con visite a ‘Le Meninas’, ‘Il cavaliere con la mano sul petto’ o ‘Il giardino delle delizie’.
Ricostruite le cause dell’eruzione di Pompei, dopo 2000 anni
Grazie a nuove evidenze scientifiche, gli studiosi gettano luce sulle ragioni della catastrofica eruzione che seppellì l’antica città di Pompei”
BRIDGES tessere ponti con il teatro
La compagnia Residui diretta da Gregorio Amicuzi e Viviana Bovino presenterà in Grecia un progetto che permette di costruire nessi con altre culture e la popolazione locale attraverso il linguaggio universale del teatro, la danza, la tradizione orale.
Imminente l’uscita del volume “Il mondo di Mario Fratti” di Goffredo Palmerini
Il teatro, la vita, le opere e l’indole del grande drammaturgo aquilano, scomparso due mesi fa a New York
Las mujeres tristes de Leonardo Eymil
En la galería Captaloona Art, hasta el 5 de julio, podrán ver “Efigies del dolor”, primera individual madrileña del artista cubano
Moby Prince: in attesa della Commissione d’inchiesta i segreti del caso in un libro
Il 20 giugno alla Camera, su iniziativa del Partito democratico, è stata presentata la seconda edizione del libro “I segreti del Moby Prince” del giornalista Vincenzo Varagona
Migrazioni e migranti vanno in scena
Il teatro come luogo per un dialogo interculturale del mondo ispano e ispanoamericano.
Evento benéfico: Movimiento Pictórico 11.20 en homenaje al Dr. Jacinto Convit
CARACAS.- La Fundación Jacinto Convit, en el marco de la […]
Festival internazionale del cinema italo-spagnolo di Palma de Mallorca Estimar
Una celebrazione dell’arte, del cinema e della cultura italiana in Spagna dal 15 al 19 giugno
Arte e scrittura nella galleria Captaloona Art
Prosegue l’opera di diffusione della cultura italiana a Madrid di Claudio Fiorentini
Studenti di tutta Italia si sfidano ai Campionati Nazionali di Imprenditorialità promossi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e Junior Achievement Italia
A Milano il 5 e 6 giugno, l’evento promuove l’innovazione e la creatività degli studenti italiani nel campo dell’imprenditorialità
Vivo d’Arte: il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Fondazione Romaeuropa entra nella sua quinta edizione (audio notizia)
Un’iniziativa per sostenere la creatività artistica e promuovere la cultura italiana all’estero
“Chiedi alla polvere”, il nuovo libro di Francesco Caremani
La pubblicazione edita da Bradipolibri è disponibile nelle librerie fisiche e online
Se il presidenzialismo in America vacilla
Nella fase attualmente in atto a farla da protagoniste sono apparse le nuove destre, iperliberiste in economia ma politicamente dogmatiche
Al via la terza edizione del Columbus International Award
il premio dedicato alle personalità che si sono distinte, ciascuno nel proprio campo, per aver diffuso e/o tutelato la cultura italiana e l’italianità