Con i film proiettati durante il Festival si vuole raccontare l’Italia contemporanea nelle sue molteplici sfaccettature
Categoria: Cultura
L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo per la Giornata della Memoria (audio notizia)
Per assistere alla proiezione, contattare l’Istituto Italiano di Cultura scrivendo all’indirizzo email [email protected].
Celebrazioni a New York per la Giornata della Memoria 2023 (audio notizia)
Per chi volesse partecipare, l’appuntamento è dalle 9.00 alle 14.00 venerdì 27 gennaio al 690 di Park Avenue, davanti all’ingresso del Consolato Generale
Candidatura “Via Appia, Regina Viarum” nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco (audio notizia)
Il 20 gennaio la candidatura sarà valutata dal Consiglio direttivo della Commissione Nazionale Italiana Unesco
All’Istituto Italiano di Cultura di New York mostra di opere d’arte digitali (audio notizia)
Si può visitare la mostra da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 16:00 con ingresso libero.
Aperte le iscrizioni per il Premio europeo Carlo Magno della gioventù 2023 (audio notizia)
La scadenza per la presentazione delle domande per quest’anno è fissata al 2 febbraio
Italiaebraica, il progetto che unisce i musei ebraici italiani (audio notizia)
Al centro della conversazione, i viaggi marittimi di ebrei che si spostavano costantemente tra la Puglia e Corfù nel corso del Medioevo
Riapre la Casa dei Vettii, la perla di Pompei (audio notizia)
“Pompei è il luogo in cui si percepisce il valore di quell’unicum che è la cultura italiana”, ha detto il ministro della Cultura, Sangiuliano, al taglio del nastro
Seminario all’Istituto Italiano di Cultura di New York su “Giorgio Bassani in North America” (audio notizia)
Si potrà apprezzare anche la traduzione di Addio alle armi di Hemingway che Bassani fece nel 1943
Giovanni Gnocchi a San Paolo grazie all’Istituto Italiano di Cultura (audio notizia)
Ultime possibilità di seguire un concerto di Gnocchi, il 14 e 15 gennaio a San Paolo nella Sala São Paulo.
Nuovo ciclo di incontri con l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco (audio notizia)
Le conferenze su “Arte e architettura degli ordini religiosi in Italia” saranno tenute da Massimo De Angelis
La musica italiana protagonista a Tel Aviv grazie all’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura (audio notizia)
Griminelli ha avuto anche l’occasione di esibirsi, come ospite d’onore, in un concerto della fischiatrice italiana, Elena Somarè
Bolle: “Allo show di Capodanno danzerà il mio avatar”
Su Rai1 torna ‘Danza con me’, conducono Zingaretti e Capotondi
Quelli dell’Erasmus, web serie sui 35 anni del programma europeo
10 storie intergenerazionali tra pionieri e nuovi esploratori
Un concerto per Villa Verdi con l’Ambasciata a Lettonia (audio notizia)
“Giuseppe Verdi è un personaggio simbolo del Risorgimento italiano e della cultura europea” ha sottolineato l’Ambasciatore d’Italia a Riga
Debutto in Cile di “Cavalleria Rusticana” e “Pagliacci” con una direzione tutta italiana (audio notizia)
Debutto in Cile di “Cavalleria Rusticana” e “Pagliacci” con una dirazione tutta italiana (audio notizia)
L’Ambasciatore Zazo al forum sulla tutela del Patrimonio culturale ucraino (audio notizia)
Il Parlamento europeo ha inserito la tutela del patrimonio artistico e culturale ucraino tra le proprie priorità.
L’astronauta Paolo Nespoli a Zurigo presenta il suo libro (audio notizia)
Nespoli incoraggia i lettori a coltivare i propri sogni e a non darsi mai per vinti.
A Buenos Aires i Tesori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto (audio notizia)
Apre i battenti la mostra “Tesori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Greci e altre civiltà antiche del Sud Italia”
“Il mondo che va”, fresco di stampa il nuovo libro di Goffredo Palmerini
Sarà presentato a L’Aquila il 13 dicembre all’Auditorium ANCE (Via De Gasperi), con il Coro della Portella
All’ICS di Washington DC Giorgio Chiarva presenta il suo libro ‘Il banchiere gentiluomo’ (audio notizia)
La banca di Giannini ha anche contribuito alla ricostruzione dell’Italia, un anno prima del Piano Marshall
Aperto il bando della terza edizione del Concorso “Dantedì” Paris (audio notizia)
Per maggiori informazioni inviare una mail a [email protected], mentre la scheda di iscrizione si può scaricare dal sito web del Consolato Generale.
La fantasia dei piccoli ‘Sulle ali delle parole senza confini’
Il concorso organizzato dai Comitati della Società Dante Alighieri di Cantone Svitto, Berna e Lucerna, ha coinvolto bambini e ragazzi della Svizzera, del Paraguay e della Grecia.
San Gennaro candidato all’Unesco: “E’ Napoli nel mondo”
Ministro Sangiuliano, è simbolo tradizione, sostegno candidatura
Il tatuaggio racconta: la mostra in Israele con l’Istituto Italiano di Cultura (audio notizia)
Inaugurata all’Enav Center, a Tel Aviv, una mostra che racconta la storia del tatuaggio, parte del festival Photo Is:Rael
All’Istituto Italiano di Cultura di New York il Callas Tribute Prize (audio notizia)
La storia d’amicizia tra Callas e Pasolini sarà rivissuta tra poesie e lettere grazie all’attrice Antonella Salvucci
A Belém “Italia mia – Festival di cultura italiana” (audio notizia)
Il Cine Sesc Ver-o-Peso ed il Teatro Nunes ospiteranno una rassegna di 17 film del Primo Festival del Cinema Italiano in Brasile
Il Teatro Stabile d’Abruzzo porta “Familia Paone” in Argentina, Uruguay e Paraguay (audio notizia)
Mai come in questa epoca pare emergere il bisogno di un recupero d’identità da parte dei giovani e meno giovani italiani di origine
A New York giornate di studio su Grazia Deledda (audio notizia)
Il suo percorso creativo di artista e di donna attinge direttamente all’importanza del ruolo femminile nella radice culturale sarda“.
Concerti a New York e Boston per l’abruzzese Francesco Mammola
Nella top ten dei migliori virtuosi del mandolino, sarà in tour con il chitarrista campano Alfonso Brandi
Bando “Traduzioni” 2022: per la diffusione dei libri italiani all’estero (audio notizia)
Informazioni e chiarimenti sul Bando e sul procedimento possono essere richiesti inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
La Puglia alla Fiera del Libro di Tirana (audio notizia)
Giovedì 17 novembre invece è in programma un incontro/dialogo tra scrittori sulle sponde dell’Adriatico
Euprepio Padula presenta il libro “Don de gentes”
Le conclusioni saranno fatte dalla direttrice territoriale Lara González González.
I Promessi Sposi tra i libri dell’autunno del Wall Street Journal
Nuova traduzione inglese accanto a romanzi di Pamuk, McEwan
“Traducción y Poesía”, en Captaloona Art el 18 de octubre a las 19,30
Durante el encuentro se hablará de lo que representa la traducción de poesía española en Italia
¿QUÉ HAY DE TI? de Grazia Giordano
El poder de tus creencias – 20 ideas potenciadoras para dibujar la vida que sueñas, es un libro en el que Basile propone las credos aprendidos en los primeros 40 años de su vida
Juan Cruz Ruiz; “Mil Doscientos Pasos”, la memoria teñida de ficción
Juan Cruz: “El periodista se debe a lo que ocurre no a lo que se le ocurre. Como escritor nunca he impostado la voz, siempre he sido lo que soy”
Il Canaletto al Castello Reale di Varsavia (audio notizia)
La mostra “Bernardo Bellotto nel 300mo anniversario della nascita“, resterà aperta fino al 10 gennaio 2023.
Al Captaloona Art: Torri di pietra di Claudio Fiorentini
Il 6 ottobre alle 18,30 presso Captaloona Art, Fabio Bussotti […]
A Selinunte rinascono le colonne del tempio più grande
Super esperti già al lavoro per tutela. Dalla Regione 5 milioni
Canova, genio europeo: ritratto oltre l’artista
A Bassano del Grappa 140 opere anche ultimo capolavoro ritrovato
Van Gogh a Roma, in mostra tra vita ed emozioni
A Palazzo Bonaparte dall’8 ottobre 50 opere dal Kröller-Müller Museum
Presentación de la publicación, Tarot del jardín en cuarentena del artista venezolano Antonio Briceño, en la Casa de América de Madrid
La presentación, con proyección de las fotografías y exposición por parte del artista, tendrá lugar en la Sala Jorge Luis Borges de la Casa de América, en la Plaza de Cibeles.
Modena rende omaggio a Pavarotti a 15 anni dalla scomparsa
Messa solenne di Franck, Rigoletto e un brano inedito
Bufera tra storici Usa, no al passato riscritto
Come va studiata la storia? Capo del ”presentismo” si scusa