Inaugurato a Troyes un monumento all’emigrazione italiana: un omaggio sentito a chi ha costruito ponti con il lavoro e la speranza.
Categoria: Italiani nel mondo
Turismo delle radici: il MAECI rilancia l’Italia nascosta con il progetto Italea
Un’iniziativa del Ministero degli Esteri per attrarre gli italo-discendenti nei […]
Moda ed emigrazione: ad Atina l’omaggio alla famiglia De Luca, la sartoria italiana che conquista la Francia
Ad Atina, omaggio alla famiglia De Luca con la presenza del Direttore generale Vignali. Italea racconta una storia di talento e radici profonde.
Federazione Abruzzese del Canada: Pretorio, Rapino e Montalpiano rafforzano i legami con le loro comunità nella capitale canadese
Si torna sempre con il pieno di emozioni quando s’incontrano le nostre comunità all’estero. Qualcosa si lascia quando si va in visita, ma soprattutto molto ci è donato
De Vita (Maeci): “Le comunità italiane sono la nostra più grande risorsa”
“Il progetto Italea di promozione del Turismo delle Radici mira a favorire la conoscenza delle comunità all’estero in Italia e dell’Italia tra le comunità all’estero”
A settembre torna “Casa Italia” con Roberta Ammendola
“La sfida sarà quella di coinvolgere sempre più persone e generazioni diverse”
Ambasciatore Fertitta a Roma: un 4 luglio tra orgoglio americano e cuore italiano
Alla festa dell’Indipendenza a Villa Taverna, Tilman Fertitta racconta il legame personale con l’Italia, omaggia Giorgia Meloni e rilancia i rapporti bilaterali tra i due Paesi
A “Casa Italia” (2 luglio) le sfide del nuovo Papa e uno sguardo sulla medicina del futuro
La puntata di oggi, 2 luglio, su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2 approfondisce il Pontificato di Papa Leone XIV e propone attualità, medicina, cinema e musica
Il John Fante Festival scalda i motori: anteprime con Maraini e Ranucci, ecco le opere semifinaliste
A Torricella Peligna al via le anteprime della XX edizione del Festival dedicato allo scrittore italoamericano. Ecco i semifinalisti del Premio Opera Prima 2025, vetrina per nuovi talenti e legame forte con gli italiani all’estero.
Puntata del 1° luglio: a “Casa Italia” si parla di turismo, sport e moda
Nella trasmissione di oggi su Rai Italia, ampio spazio alle vacanze estive, al calciomercato e alla lirica. Tra gli ospiti, giornalisti e esperti di viaggi e attualità.
Gip archivia il caso Paciolla, familia e politica: “Andiamo avanti”
Mario Paciolla aveva 33 anni, era originario di Napoli e collaborava con le Nazioni Unite nell’ambito della Missione di Verifica degli accordi di pace tra il governo colombiano e le Farc
A Casa Italia 30 giugno: Turismo nuziale, l’Italia incanta le coppie di tutto il mondo
Il settore vale quasi un miliardo di euro e trasforma borghi, ville storiche e coste in scenari da sogno per matrimoni internazionali
Prossima l’uscita di “Intrecci di memoria”, il nuovo libro di Goffredo Palmerini
Il volume, in corso di stampa, sarà disponibile per inizio luglio nelle librerie e sulle principali agenzie di vendita online.
Emigrazione, Prodi: “Serve visione condivisa, cittadinanza sia consapevole”
Nel suo intervento, Prodi ha posto l’accento su cittadinanza, voto all’estero, rientro e soprattutto sulla necessità di un rapporto più strutturato tra lo Stato e le comunità italiane nel mondo
Libri: a Pescara “Sconfinamenti”, racconti per valorizzare radici
La prima edizione del premio ha ricevuto più di settanta candidature dai paesi con una maggiore presenza di italiani all’estero.
Oggi, 25 giugno: Sophia Loren protagonista a “Casa Italia”
La programmazione odierna tra attualità, cinema e musica su Rai Italia
Casa Italia, 24 giugno: l’estate si accende tra attualità, centri estivi e musica lirica
Dalla tregua in Medio Oriente ai campi per bambini, passando per la Serie B, la moda e il “Re Pastore” di Mozart: la puntata di oggi offre un ricco viaggio tra informazione e intrattenimento.
Le Camere di Commercio all’estero, ambasciatrici del Made in Italy nel mondo
A Cosenza la 34ª Convention: strategie per rafforzare il legame tra imprese italiane e mercati globali. Focus su Calabria, innovazione e internazionalizzazione.Ca
Missione in Canada per Goffredo Palmerini, nel mese del Patrimonio Italiano
Lo scrittore negli eventi della Federazione Abruzzese di Ottawa, dall’Abruzzo anche il sindaco di Pretoro
Calabria da gustare, da scoprire, da amare: il trionfo del Calabria Food Fest
Grande successo per la prima edizione del Calabria Food Festival, tra borghi, sapori autentici e turismo delle radici. Oltre 30 milioni di interazioni online e visitatori dall’Europa e dalle Americhe.
A “Casa Italia” oggi (23 giugno) si parla di sport, salute e Made in Italy
Nella puntata di oggi, lunedì 23 giugno, su Rai Italia, […]
Riapre il Museo dei Piemontesi nel Mondo, nuovo look per raccontare l’emigrazione
Tra i relatori anche Giovanni Maria De Vita, responsabile del Progetto Italea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Pensioni e attualità al centro della puntata di oggi di “Casa Italia”
Su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2 si parla del sistema pensionistico, con focus anche su sport, cinema e musica. Tra gli ospiti, il prof. Leonardo Becchetti
Giovani protagonisti della rinascita: nelle Marche il primo Festival della Restanza e della Tornanza
Dal 20 al 22 giugno a Colli del Tronto un evento per riscoprire il valore di restare o tornare nei luoghi d’origine. Al centro, il futuro dei giovani e delle aree interne colpite dal sisma.
18 giugno, Casa Italia punta i riflettori sulle periferie italiane: tra riqualificazione, arte e sostenibilità
Nella puntata del 18 giugno, in onda su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2, spazio anche all’attualità internazionale, all’innovazione green, allo Sportello Italia e a un omaggio musicale a Raffaella Carrà.
Mattarella ai connazionali all’estero: “Siete parte essenziale dell’Italia”
Il Presidente Mattarella ha ricevuto al Quirinale i 63 membri del CGIE: al centro del confronto cittadinanza, voto all’estero e rientro in Italia. Un appello forte per una diaspora protagonista del futuro del Paese.
Il CGIE riunito a Roma: cittadinanza, voto e incentivi al rientro al centro dei lavori
Da oggi al 20 giugno l’Assemblea plenaria affronta i nodi più urgenti per gli italiani all’estero. Mattarella riceve i consiglieri al Quirinale, tra attese e confronto con le istituzioni
Referendum: è scontro tra Pd e governo sul voto estero
Sottosegretario agli Esteri, Giorgio Silli: “Sono profondamente e intimamente convinto che questo meccanismo di voto per gli italiani all’estero non funziona: costa troppo e, come dire, si espone a brogli costantemente”
Calabria Food Fest. Gusto, glamour e veracità per un pubblico internazionale
Calabria Food Fest. Gusto, glamour e veracità per un pubblico internazionale
Alla Camera la mostra “Mattmark 1965-2025” per mantenere viva la memoria
Il 30 agosto del 1965, alle ore 17:15, si staccarono due milioni di metri cubi di ghiaccio, travolgendo le baracche del cantiere della diga di Mattmark, in Svizzera, causando la morte di 88 persone, di cui 56 erano italiane
Referendum, all’estero affluenza al 23,90%. Tajani: “Spesi troppi soldi”
I voti dei connazionali all’estero sono arrivati a Roma sabato 7 giugno per essere scrutinati insieme a quelli degli elettori in Italia.
Motori, attualità e cultura nella puntata di oggi (9 giugno) di “Casa Italia”
Su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2 torna il magazine condotto da Roberta Ammendola e Giampiero Marrazzo: in primo piano il settore automotive e l’imprenditoria al femminile.
Oggi 4 maggio: A “Casa Italia” un omaggio a Massimo Troisi, 31 anni dopo la scomparsa
L’approfondimento del giorno è dedicato al grande attore e regista. Spazio anche all’attualità, alla medicina e alla musica.
Avere vent’anni oggi: i giovani protagonisti nella puntata di oggi di “Casa Italia”
Su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2, una puntata dedicata alle sfide e ai sogni della generazione Z, tra attualità, viaggi, sport e musica
Turismo delle radici, la rete cresce: più sinergie per un settore in pieno slancio
Enti, musei, Comuni, scuole e operatori insieme al Tavolo Tecnico […]
“Casa Italia”, 29 maggio: un viaggio tra turismo rurale, sport, cinema e musica
Nella puntata di giovedì 29 maggio, in onda su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2, spazio al turismo esperienziale, alla tragedia dell’Heysel, a John e Yoko e alla musica di Sal Da Vinci
“Casa Italia” oggi 28 maggio: storie di expat, salute, cinema e musica
Su Rai Italia e Rai 2 si parla di emigrazione, medicina, cinema e musica
A “Casa Italia” le spiagge Bandiera Blu e tanto altro: la puntata del 27 maggio
Su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2 in terza serata, informazione, viaggi, sport, moda e musica: ecco cosa ci aspetta oggi
Il Sunflowers European Tour arriva in Italia: inclusione, diritti e sostenibilità
Il viaggio documentario in bicicletta promosso da Utopia 2000 fa tappa anche in Italia, dopo Madrid e Barcellona, per raccontare storie di economia sociale, diritti LGTBIQ+ e progetti di trasformazione comunitaria.
A Casa Italia, nella puntata di oggi il racconto del corpo tra attualità, sport, cinema e musica
La puntata di oggi, lunedì 26 maggio, su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2: dalla tragedia di Gaza al tema del corpo, passando per lo scudetto del Napoli, la Mille Miglia USA e un omaggio musicale finale.
Turismo delle radici tra memoria e futuro, musei emigrazione tappa fondamentale
“I musei dell’emigrazione sono un’opportunità formidabile di conoscenza per i viaggiatori delle radici e allo stesso tempo un’occasione straordinaria per fare rete tra persone e territori”
Le vie della fede e della memoria: il venerdì di “Casa Italia” tra attualità, cultura e musica
Dalla Giornata della Legalità al turismo religioso: la nuova puntata del programma di Rai Italia in onda il 23 maggio su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2 in terza serata.
A Belluno si riscoprono le radici: una risorsa per l’Italia del futuro
Il turismo delle radici è al centro del convegno promosso da “Radici Venete” e dal progetto Italea: una strategia per valorizzare i territori e rinsaldare i legami con gli italodiscendenti nel mondo
Camilleri, Gaza e Cannes: una nuova puntata ricca di emozioni oggi a “Casa Italia”
Giovedì 22 maggio su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2, il programma racconta l’attualità internazionale e celebra il centenario del Maestro Camilleri. In chiusura, sport, cinema e musica.
Dal governo arriva la stretta sulla cittadinanza
E’ previsto il riacquisto facilitato per chi ha perso la cittadinanza prima del 1992: dal 1° luglio 2025 al 31 dicembre 2027 infatti sarà possibile riacquisirla con una semplice dichiarazione al consolato