La conclusione è come sempre un invito alla riflessione interiore e personale, su quanto ciascuno di noi tenga la propria vita per sé stesso o piuttosto la doni per gli altri
Tag: papa
Papa: “Troppi morti sul lavoro, sono persone non numeri”
Riceve costruttori. “Edilizia non devasti natura, dia sicurezza”
In Brasile deputato insulta il Papa, vescovi lo denunciano
Parlamentare filo-governativo ha chiamato “vagabondo” Bergoglio
Papa: debito, colloquio con min. Economia argentino Guzmán
Incontro a due nella Biblioteca privata del Palazzo apostolico
Abbraccio dal Papa ma chiesa Usa si spacca su Biden
Capo episcopato: “Dall’aborto ai gay, farà avanzare mali morali”
Il Papa benedice Biden, schiaffo a Trump dal Vaticano
Francesco si congratula: “Insieme su poveri, clima e migranti”
Il Papa sceglie un laico per il “ministero” Economia
Manager spagnolo Caballero segretario generale dicastero chiave
Il Papa alle imprese: “Si salvi chi può non è la soluzione”
‘Non licenziate per crisi coronavirus’. E rinvia viaggio a Malta
Brasile: Lula parte per Roma, incontra il Papa giovedì
Ha lodato la figura di Francesco: “‘Difensore di diritti umani”
“In campo a Natale”, pallavolista scrive al Papa
Padre Di Marco: “Francesco ti risponderà, sport non è tutto”
Papa tocca piaga turismo sessuale: “Tolta a bimbi dignità”
In Thailandia 35mila minorenni su strada. “Abusi come flagello”
Piñera chiede scusa e offre riforme. Papa: “Basta violenza”
Escluso per il momento un rimpasto, resta stato di emergenza
Sinodo: Cardinale Hummes difende riserve indios in Amazzonia
Il prelato brasiliano ha aggiunto di rispettare le sovranità
Amazzonia: Appoggio interreligioso a Sinodo in Vaticano
Per chiarire che non promuoverà interferenza estera in Brasile
Pompeo arriva in Italia per parlare di dazi e Libia
Nodi Cina e Russia con Conte e Di Maio. Vedrà Mattarella e Papa
Papa: “Dialogo con Islam sia fattore decisivo la pace nel mondo”
“No a scontro di civiltà,fedi possono incontrarsi e rispettarsi”
Papa, Giornata Mondiale della Gioventù: “No a muri e nazionalismi”
“Non chiudersi all’universalità e all’incontro fra i popoli”
Papa: “Capitalismo sfrenato, ricchezza per pochi”
Business delle armi su sangue innocente. Possibili altre crisi economiche
Papa: “Mafiosi e corrotti non possono dirsi cristiani”
‘Pasqua è rinnovarsi, non finisce con uova e colombe’
Papa: “Con la Domenica delle Palme inizia la Settimana Santa”
Giovedì lavanda piedi a Regina Coeli. Poi Via Crucis dei giovani
Vaticano: la difficile riforma di Francesco
Dopo l’Economia con Pell, altro dicastero cruciale perde il vertice
Vaticano: la vicenda della lettera del Papa emerito
Diffusa tagliata, poi polemiche sulla foto e spunta paragrafo-fantasma
Il Papa tuona contro i clienti delle prostitute: “E’ un crimine”
Vede giovani in vista al Sinodo. Disoccupazione piaga, porta a Isis
Papa: “La felicità non è nei soldi né nella carriera”
Angelus, poi ad Ariccia per gli Esercizi Spirituali con la Curia
Papa in Cile chiede perdono per la pedofilia: “Vergogna, mai più”
“Qui non posso fare a meno di esprimere il dolore e la vergogna che sento davanti al danno irreparabile causato a bambini da parte di ministri della Chiesa”, ha detto il Pontefice salutato da un applauso, nel suo discorso alle autorità e alla società civile al Palazzo della Moneda.
Papa: “Ho paura della guerra nucleare, siamo al limite”
“Si, ho davvero paura. Siamo al limite. Basta un incidente per innescare la guerra. Di questo passo la situazione rischia di precipitare. Quindi bisogna distruggere le armi, adoperarci per il disarmo nucleare”. Francesco è in viaggio verso Santiago del Cile, dove atterrerà alla mezzanotte di oggi, le ore 20.00 locali
Papa: “Rotto il patto scuola-famiglia-Stato, ricostruirlo”
Lo dice con voce grave, papa Francesco, aggiungendo parole ‘a braccio’ al suo discorso all’Associazione Italiana Maestri Cattolici (Aimc), ricevuta in udienza nella Sala Clementina.
Perù: attesi un milione di turisti per la visita del Papa
La direttrice generale della Società degli hotel del Perù SHP, Tibisay Monsalve, ha stimato che il Perù potrebbe ricevere più di un milione di turisti stranieri con la visita di Papa Francesco nel Paese, prevista dal 18 al 21 di gennaio
Papa: un 2018 tra riforme, viaggi, giovani, famiglie
Il 2018 di Francesco si preannuncia con un calendario sempre denso di eventi mentre, nonostante le resistenze da più parti e qualche inciampo di troppo, prosegue il cammino ‘riformatore’ dell’attuale pontificato, verso una Chiesa ancor più proiettata verso una dimensione universale
Papa: “Migranti fuggono dagli Erode di turno”
Durante la benedizione Urbi et orbi del Natale, Papa Francesco non ha dimenticato il Venezuela. I “venti di guerra” riassunti nei volti dei bimbi che soffrono i diversi conflitti. La condizione dei migranti che fuggono dagli “Erode di turno”
Papa: “Basta complotti in Vaticano. Mai più lavoro nero”
In Vaticano occorre superare la “squilibrata e degenere logica dei complotti e delle piccole cerchie”, “un cancro che porta all’autoreferenzialità”. E’ la forte raccomandazione rivolta da papa Francesco ai cardinali e vescovi della Curia romana
Il Papa riceve il Re di Giordania, focus su Gerusalemme
La Santa Sede prosegue dunque la sua azione diplomatica dopo l’annuncio dell’amministrazione Usa che ha nuovamente infiammato le tensioni, mai del tutto sopite, tra israeliani e palestinesi. Il tema principale è stato quello “della promozione della pace e della stabilità nel Medio Oriente, in particolare a Gerusalemme
Gendarmeria, un film sugli “angeli custodi” del Papa
“Custodire e proteggere. La Gendarmeria Vaticana”, il documentario presentato in anteprima alla Filmoteca Vaticana, diretto dal regista Cesare Cuppone, su sceneggiatura di Matteo Ceccarelli e Fabio Mollo, andrà in onda su Rai 1 il prossimo 29 dicembre
Il Papa ai buddisti: “Parliamo a una sola voce per la pace”
Non rispondere a violenza con la violenza, la rabbia non è una cura, ha detto il Papa ai cattolici nella messa nel Kyaikkasan Ground di Yangon. Parliamo a una sola voce per la pace, siamo uniti contro l’intolleranza e l’odio, ha detto al Sangha
Papa Francisco no se reunirá con la oposición venezolana durante su viaje a Colombia
Se supo que el Papa podría eventualmente hacer algunas alusiones al proceso de paz en el país latinoamericano, pero se descarta que la visita sea empañada por un tinte político
Papa: l’Italia vive un profondo cambiamento culturale
L’Italia vive un profondo cambiamento culturale, che tocca tradizioni, abitudini, visioni della vita, e i pastori se ne rendono conto, venendo spesso a contatto con persone che soffrono per mancanza di punti di riferimento
Il Papa riapre la questione donne nella Chiesa
Il ruolo della donna nella Chiesa rientra ufficialmente sia nella riflessione teologica, per quanto riguarderà il diaconato, che in quella istituzionale, per quanto riguarderà gli organigrammi e i poteri, e che “il punto di vista femminile”, come ha titolato l’Osservatore romano, entrerà nella riforma della Chiesa
Il Papa: Mi dicono comunista? Io amo i poveri
L’amore per i poveri è alla base del Vangelo e dunque non è “ideologia” operare per la difesa degli ultimi del pianeta. “Se parlo di terra, casa e lavoro per alcuni il Papa è comunista” e invece “quello per cui voi lottate sono diritti sacri”