La Voce d'Italia
Logo La Voce d'Italia
  • Collettività
    • Redazione Madrid
    • Redazione Caracas
    • Redazione New York
    • Italiani nel mondo
  • Italia
  • Spagna
  • Venezuela
    • Analisi Venezuela
  • Mondo
  • Sport
  • Miscellanea
  • Rubriche
  • Abbonati
SEGUICI
  • Facebook
  • Twitter>
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube
  • Feed RSS

Autore: Giuliana Massone

Flash

Aperitivo, Rubriche Agosto 26, 2022Agosto 26, 2022 Giuliana Massone 0 Comments

Il Tempo si annulla con la velocità di una saetta

Una bambina scrive sulla lavagna: Italiano, la dolce lingua

L’importanza della nostra lingua italiana

Aperitivo, Rubriche Luglio 26, 2022Luglio 26, 2022 Giuliana Massone 0 Comments

La nostra Lingua Italiana, essendo “irregolare” grammaticalmente parlando, “romanza e accusativa”, è sempre stata e sempre sarà ammirata, divulgata, ma soprattutto profondamente amata.

Genova

L’altra faccia del ricordo

Aperitivo, Rubriche Luglio 11, 2022 Giuliana Massone 0 Comments

C’è stata, se mai, la sciocca illusione di credere che solo uno ha il diritto di cambiare.

I piaceri della tavola

Aperitivo, Rubriche Marzo 12, 2021Marzo 11, 2021 Giuliana Massone 0 Comments

Ma: “De gustibus non est disputandibus” (Sui gusti non si discute)

Anno 2021

Caro 2021…

Aperitivo, Rubriche Febbraio 4, 2021Febbraio 4, 2021 Giuliana Massone 0 Comments

Il vaccino esiste e presto ne arriveranno altri.

Poeti celebri

Aperitivo, Rubriche Novembre 9, 2020Novembre 9, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Grazie Poeti. Per il Vostro tributo. Per farci credere ancora nei nostri sogni.

Autunno, luce alla fine del tunnel di alberi

Che cosa significa scrivere

Aperitivo, Rubriche Ottobre 19, 2020Ottobre 20, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Ma è solamente quando altri possono attingere alle stesse immagini da noi create, che si prova la fuggevole sensazione, per un breve attimo, di non sentirsi soli

Navata di una chiesa

Terno secco

Aperitivo, Rubriche Settembre 14, 2020Settembre 15, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Nella mia famiglia quei numeri sono passati alla storia.

Venezuela, pioggia tropicale.

Venezuela, per questo…

Aperitivo, Rubriche Settembre 7, 2020Settembre 7, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Bisogna essere partiti in un giorno qualsiasi di tanti anni fa, ed avere approdato, inermi e vulnerabili, sulle rive di un continente

Foto di 95C da Pixabay

Il dono

Aperitivo, Rubriche Luglio 31, 2020Agosto 5, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Tante Storie spesso uguali, intrecciate di solitudine e colorate di poesia, luccicanti, desolate, irraggiungibili

Libri

I miei gioielli

Aperitivo, Rubriche Luglio 2, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Deposita il suo sapere in te (ci si riferisce a buone letture) e se ne farai tesoro, aumenterà il capitale intellettuale.

Denaro

Lettera al dio denaro

Aperitivo, Rubriche Giugno 9, 2020Giugno 9, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Di errori e fallimenti personali ch’incolperemmo se non ci fossi tu!

Primavera 2020

Aperitivo, Rubriche Maggio 26, 2020Maggio 26, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Quando abbandoneremo completamente la mascherina auguriamoci di avere imparato per davvero a convivere con più tolleranza e comprensione

C'era una volta un Paradiso chiamato Venezuela...

C’era una volta…

Aperitivo, Rubriche Maggio 20, 2020Maggio 20, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Venezuela, una nazione colpita a morte il cui destino sembrerebbe spingerla ormai nell’abisso, potrà all’improvviso cambiare

Pubblicità Abbonamento Voce
Foto Mauro Bafile

Editoriale

di Mauro Bafile

Editoriale – Lo scollamento della politica

Foto Mauro Bafile

Editoriale

di Mauro Bafile

Editoriale – Legge sulla cittadinanza, un provvedimento ingiustificabile

Eventi
Non ci sono Eventi in programma per oggi. Controlla più tardi!
Pubblicità Ital Capital
Le Rubriche

Partida global

di Augusto Manzanal Ciancaglini

Estachas unidas

Caraqueñidades

di luiskarlosmartin

Caracas siempre anduvo en dos ruedas

La voce dei Comites in Venezuela

di conchitacenci

El legado del colegio María Montessori: un esfuerzo por preservar la italianidad en Ciudad Bolívar

Pubblicità avvocatesse 2024-25

Così simili, così diversi

di elisabettaspanu

Uomini e uomini

Espacio de esperanzas

di Giampiero Posa

Voy

Cultura & Ambiente

di Redazione

Roccaraso, consegnati i premi “Benigno e Filomena Suffoletta”

Reflexiones de Manolo El Gallego

di cdorado

El dinero

L'angolo curvo

di Claudio Fiorentini

Migranti o gente senza confini?

Invito alla Lettura

di elibagli7

Noi, il segreto di Annella Prisco: un viaggio affascinante alla scoperta dell’anima umana

Vedi tutte le Rubriche
Pubblicità Casa Italia de Maracay
Audio Notizie
  • Parigi 2024, Musetti batte Fritz e vola ai quarti
  • Parigi 2024, Sciabola a squadre subito eliminata
  • Contadini al lavoro nella vendemmia. Piena di incognite la vendemmia 2024
  • Artemis: primo sì al modulo abitativo lunare Made in Italy
  • Campionato Venezuelano Automobilismo: italo-venezuelani Fontana e Ardagna in pista a Turagua
I più letti

Menor dice que le ofrecieron 4.800 dólares por disparar contra Miguel Uribe

A Ciudad Guayana una festa della Repubblica nel segno dell’unità e della speranza

El legado del colegio María Montessori: un esfuerzo por preservar la italianidad en Ciudad Bolívar

Juez niega a Cristina Fernández estar en su casa mientras se define arresto domiciliario

Argentina: Comienza el remate de 26 bienes de Cristina Fernández

Ultimi commenti

Giuseppina Liberatore su "El legado del colegio María Montessori: un esfuerzo por preservar la italianidad en Ciudad Bolívar":  "Bolivar un estado italo venezolano"

Giuseppina Liberatore su "Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul femminicidio a Madrid: incontro con le istituzioni":  "La panchina rossa è un simbolo della lotta contro ogni forma di violenza sulle donne, in memoria delle voci strozzate,…"

Giuseppina Liberatore su "Calabria da gustare, da scoprire, da amare: il trionfo del Calabria Food Fest":  "Amo la gastronomia calabrese Ho parenti a Roma originari Della Calabria"

Giuseppina Liberatore su "Saluto all’ing. Patrizia Morena, Presidente Comites Maracaibo":  "Bravi per il bellissimo lavoro che state facendo i Comités in Venezuela"

Giuseppina Liberatore su "A Ciudad Guayana una festa della Repubblica nel segno dell’unità e della speranza":  "Auguri alla giunta directiva del centro italiano venezolano"

Estate italiana -Barinas
Pubblicidad Gruppo HTS
Libro Marisa
Pubblicità Vellissimo center

La Voce d'Italia

  • Abbonati
  • Homepage
  • Archivio
  • Contatti
  • Pubblicità

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web
Copyright © 2025 La Voce d'Italia
Fondato nel 1950 da Gaetano Bafile.
Direttore responsabile: Mauro Bafile.
Privacy Policy
Pubblicità voceskin