Logo La Voce d'Italia
Passaporto Verde
Banner Emiliano-Romagnoli
Logo La Voce d'Italia
  • Collettività
    • Redazione Madrid
    • Redazione Caracas
    • Redazione New York
    • Italiani nel mondo
  • Italia
  • Spagna
  • Venezuela
    • Analisi Venezuela
  • Mondo
  • Sport
  • Miscellanea
  • Rubriche
  • Abbonati
SEGUICI
  • Facebook
  • Twitter>
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube
  • Feed RSS

Categoria: Aperitivo

Flash

Aperitivo, Rubriche Agosto 26, 2022Agosto 26, 2022 Giuliana Massone 0 Comments

Il Tempo si annulla con la velocità di una saetta

Una bambina scrive sulla lavagna: Italiano, la dolce lingua

L’importanza della nostra lingua italiana

Aperitivo, Rubriche Luglio 26, 2022Luglio 26, 2022 Giuliana Massone 0 Comments

La nostra Lingua Italiana, essendo “irregolare” grammaticalmente parlando, “romanza e accusativa”, è sempre stata e sempre sarà ammirata, divulgata, ma soprattutto profondamente amata.

Genova

L’altra faccia del ricordo

Aperitivo, Rubriche Luglio 11, 2022 Giuliana Massone 0 Comments

C’è stata, se mai, la sciocca illusione di credere che solo uno ha il diritto di cambiare.

I piaceri della tavola

Aperitivo, Rubriche Marzo 12, 2021Marzo 11, 2021 Giuliana Massone 0 Comments

Ma: “De gustibus non est disputandibus” (Sui gusti non si discute)

Anno 2021

Caro 2021…

Aperitivo, Rubriche Febbraio 4, 2021Febbraio 4, 2021 Giuliana Massone 0 Comments

Il vaccino esiste e presto ne arriveranno altri.

Poeti celebri

Aperitivo, Rubriche Novembre 9, 2020Novembre 9, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Grazie Poeti. Per il Vostro tributo. Per farci credere ancora nei nostri sogni.

Autunno, luce alla fine del tunnel di alberi

Che cosa significa scrivere

Aperitivo, Rubriche Ottobre 19, 2020Ottobre 20, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Ma è solamente quando altri possono attingere alle stesse immagini da noi create, che si prova la fuggevole sensazione, per un breve attimo, di non sentirsi soli

Navata di una chiesa

Terno secco

Aperitivo, Rubriche Settembre 14, 2020Settembre 15, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Nella mia famiglia quei numeri sono passati alla storia.

Venezuela, pioggia tropicale.

Venezuela, per questo…

Aperitivo, Rubriche Settembre 7, 2020Settembre 7, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Bisogna essere partiti in un giorno qualsiasi di tanti anni fa, ed avere approdato, inermi e vulnerabili, sulle rive di un continente

Foto di 95C da Pixabay

Il dono

Aperitivo, Rubriche Luglio 31, 2020Agosto 5, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Tante Storie spesso uguali, intrecciate di solitudine e colorate di poesia, luccicanti, desolate, irraggiungibili

Libri

I miei gioielli

Aperitivo, Rubriche Luglio 2, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Deposita il suo sapere in te (ci si riferisce a buone letture) e se ne farai tesoro, aumenterà il capitale intellettuale.

Denaro

Lettera al dio denaro

Aperitivo, Rubriche Giugno 9, 2020Giugno 9, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Di errori e fallimenti personali ch’incolperemmo se non ci fossi tu!

Primavera 2020

Aperitivo, Rubriche Maggio 26, 2020Maggio 26, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Quando abbandoneremo completamente la mascherina auguriamoci di avere imparato per davvero a convivere con più tolleranza e comprensione

C'era una volta un Paradiso chiamato Venezuela...

C’era una volta…

Aperitivo, Rubriche Maggio 20, 2020Maggio 20, 2020 Giuliana Massone 0 Comments

Venezuela, una nazione colpita a morte il cui destino sembrerebbe spingerla ormai nell’abisso, potrà all’improvviso cambiare

Foto Mariza Bafile

Editoriale

di Mariza Bafile

La fragilità del diritto all’aborto

Foto Mauro Bafile

Editoriale

di Mauro Bafile

Non solo buoni propositi

Eventi
  • El boom de una nueva generación de escritoras hispanoamericanas

    2 Febbraio @ 7:00 pm - 9:00 pm CET
Vedi tutti eventi
Pubblicità Italcambio transferencias
Rubriche

L'angolo curvo

di Claudio Fiorentini

L’arte e l’evoluzione del suo linguaggio

Cocinando con Mary

di Arroz Mary

Pie de manzana con Crema de Arroz

El maravilloso mundo de la Gastronomía Italiana

di Susana Spada Pirozzo

El Vitel tonné: el “mar y tierra” italiano

Al nord della Polare

di Francesco Santoro

Analisi di alcune opere metafisiche di De Chirico (X)

Da porta a porta

di Emilio Buttaro

Ciro Ferrara e le figurine Panini

¿Qué hay de ti?

di Grazia Giordano

Maurizio De Giovanni: “Ser napolitano es tener una actitud”

Imago et Scripta

di Denise Armitano Cárdenas

Rescatadas

Jurídicamente hablando: sabias que...

di Quintero y Asociados Administradores

Ley de Memoria Democrática o Ley de Nietos: Una manera de obtener la ciudadanía española

Pubblicità Casa Italia de Maracay
I più letti

L’arte e l’evoluzione del suo linguaggio

Il ComItEs di Madrid incontra le Associazioni

El Vitel tonné: el “mar y tierra” italiano

Analisi di alcune opere metafisiche di De Chirico (X)

Antonio Violano juramentado nuevo presidente del CIV

Ultimi commenti

Giuseppina Liberatore su "Libertà di stampa o confusione dell’informazione?":  "Interessante articolo."

Giuseppina Liberatore su "Serie Inmigración a los Estados Unidos: Parole Humanitario para venezolanos o Permiso de permanencia temporal":  "Interesante articulo como todos los del estudio juridico"

claudio fiorentini su "Libertà di stampa o confusione dell’informazione?":  "Grazie!"

Giuseppina Liberatore su "Libertà di stampa o confusione dell’informazione?":  "Buono. Vi consiglio di leggerlo con attenzione"

Giuseppina Liberatore su "“Sportello Giovani” afianza formación de las generaciones de relevo ítalo venezolanas":  "Un applauso per i nostri giovani e per Cavenit,"

Libro Marisa
Pubblicidad Gruppo HTS
Pubblicità Pizzami1
Pubblicità Vellissimo center

La Voce d'Italia

  • Homepage
  • Archivio
  • Ultima Ora
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonati

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web
Copyright © 2023 La Voce d'Italia
Fondato nel 1950 da Gaetano Bafile.
Direttore responsabile: Mauro Bafile.
Privacy Policy
Pubblicità voceskin