Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso profondo apprezzamento alle Autorità argentine per aver eseguito l’arresto di Bertulazzi, già condannato in Italia a 27 anni di carcere per reati di terrorismo
Tag: Buenos Aires
Bauli di sogni e di immigrazione: concorso letterario per italo-argentini (audio notizia)
Tutti gli elaborati devono essere inediti, in lingua italiana o in spagnolo, ed inviati entro il 31 maggio 2023 al Consolato Generale d’Italia a La Plata
A Buenos Aires i Tesori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto (audio notizia)
Apre i battenti la mostra “Tesori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Greci e altre civiltà antiche del Sud Italia”
In Argentina il primo ‘Museo dell’Italianità’ nel modo (audio notizia)
A Buenos Aires è stata avviata l’idea della fondazione del primo museo dell’immigrazione italiana nel mondo.
Le università italiane si presentano a Buenos Aires (audio notizia)
Uni-Italia farà conoscere anche le opportunità di borse di studio in Italia.
Il Fogolâr Furlan di Buenos Aires compie 95 anni (audio notizia)
Con la presenza del presidente dell’Ente Friuli nel Mondo Loris Basso.
Pasolini 100, a Buenos Aires dieci film ricordano la sua nascita
Retrospettiva ospitata in centrale sala d’essai della capitale
Giornata ricerca italiana, evento su nuove energie a Baires
Il 2 maggio riflessione sui progetti di cooperazione bilaterale
Argentina: sospesi 400 agenti in provincia di Buenos Aires
Protestarono in settembre circondando la residenza presidenziale
Buenos Aires, il Generale Zafarana insignito dell'”Ordine al Merito della Gendarmeria Nazionale”
Il Generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana, è stato insignito dell'”Ordine al Merito della Gendarmeria Nazionale”
Buenos Aires: inaugurata l’esposizione “InGenio Italiano. El arte de innovar y construir el futuro”
L’Ambasciata Italiana a Buenos Aires ha inaugurato un’esposizione nel marco del ciclo .”InGenio Italiano. El arte de innovar y construir el futuro”, in occasione dei 500 anni della morte di Leonardo Da Vinci.
Anche la Dante Alighieri di Mar del Plata al congresso mondiale
L’apertura del Congresso, che inizierà giovedì 18 alle ore 14, sarà guidata dal giornalista Luis Novaresio
Il Centro Italo-Argentino di Alti Studi a Buenos Aires
Per il 2019 verranno organizzati diversi seminari anche in lingua italiana con la collaborazione dell’Istituto Italiano di cultura di Buenos Aires
Buenos Aires, al via il Campionato Latinoamericano della Pizza
Campionato Latinoamericano della pizza a Buenos Aires. Il vincitore potrà partecipare ai mondiali in Italia.
Leonardo: cooperazione Italia-Argentina, workshop a Baires
In presenza di autorità governative e provinciali argentine, di studiosi e universitari italiani e argentini
Teatro: Filumena Marturano di Cavani in scena a Buenos Aires
Proposto dal San Carlo di Napoli come ‘Spettacolo di Natale
A Buenos Aires l’eclisse del multilateralismo
Non mancano del resto e anzi sono sempre più numerosi gli osservatori che vedono nella crisi del multilateralismo un effetto delle fratture sociali che incrinano la governabilità di molti dei paesi coinvolti.
I grandi della Terra a Baires, spettro dei dazi sul G20
Si tenta l’accordo tra Usa e Cina, incognite legate al “fattore Trump”
Cristoforo Colombo fu un grande navigatore
Il grande navigatore italiano, innocuo capro espiatorio nella storica e sempre più acuta vertenza tra le rivendicazioni dei popoli originari americani e i rispettivi stati moderni ed attuali. L’uso strumentale e retorico di una tragica svolta della Storia.
Nuovo direttore nell’Eco d’Italia
Pablo Mandarino che lavora come giornalista dell’Eco d’Italia da oltre 10 anni sostituisce il direttore Adriano Cario, eletto al Senato della Repubblica nelle elezioni dello scorso marzo
Buenos Aires festeggia Italia 2018: la grande festa degli italiani
È un giorno di festa, non solo per gli italiani, ma anche per gli argentini
Dazi e rischi crescita, G20 a prova di guerra commerciale
Trump ‘isola’ di nuovo Usa, Mnuchin all’angolo. Esordio Tria
Buenos Aires 2018: la lotta si sta preparando per i Giochi olimpici giovanili
A Buenos Aires saranno più di 4000 gli atleti U18 impegnati per 206 paesi, tra cui l’Italia ed il Venzuela, e tra di loro si nascondono futuri vincitori di Mondiali e Olimpiadi.