Il lavoro in tempo di coronavirus

“Come guardare da entrambe le parti prima di attraversare la strada e poi essere colpiti da un sottomarino”, ha scritto un bambino di 9 anni nel sondaggio del Washington Post sulle parole e frasi più popolari del 2020. Questa frase eloquente e creativa è accompagnata dalle parole espresse da tutti gli intervistati nell’ultimo anno, e nella top 10 sono: spossatezza, smarrimento, caotico, implacabile, surreale, inattività, limbo, straziante, incubo, sogni infranti e soffocanti.

Molto è già stato scritto su come siamo stati tutti sorpresi da questo “sottomarino” chiamato coronavirus, che oltre ad essere la parola più ricercata al mondo su Google nell’ultimo anno, promette di continuare a incidere su molti aspetti della nostra vita nel 2021; ma vorrei soffermarmi su come ha influenzato il mondo del lavoro.

Senza dubbio, uno degli aspetti che questa pandemia ha portato alla luce è stato il cambiamento del modo di lavorare, o il drammatico fatto di diventare o anche restare disoccupati. Tutte le previsioni sul futuro sono state anticipate perché, oltre all’impatto già previsto della tecnologia su tutti gli aspetti della vita, sono stati portati alla ribalta tutti i posti di lavoro legati alla salute e all’assistenza; e, come se non bastasse, il confinamento globale è servito come misura dell’impatto che si sta generando sull’ambiente. Inoltre, gli indicatori sulla disoccupazione, l’economia informale, le politiche di sicurezza sociale e l’imprenditorialità sono crollati in tutto il mondo, colpendo in particolare i paesi in via di sviluppo.

Questa nuova realtà offre più indizi sul futuro del lavoro, che è quasi diventato il presente del lavoro. Molto interessanti sono i 5 fattori considerati nell’ultimo rapporto del WorldEconomic Forum (WEF), previsto per il 2025. Tuttavia, è necessario approfondire come gestire le due sponde del fiume in modo che l’acqua dello sviluppo globale fluisca e non diventi una palude con conseguenze disastrose. Da un lato, c’è la necessaria sponda futuristica, tecnologica e delle grandi tendenze già presenti, dall’altro, quella di combattere i gap sociali, economici, educativi e tecnologici, per non continuare ad approfondire le disparità, le ingiustizie, le disuguaglianze e le sofferenze tra i popoli.

Vivere in un Paese come il Venezuela, nel continente con più disuguaglianze del pianeta, sembra difficile e lontano parlare del futuro del lavoro, ma la realtà è beffarda. Non possiamo aspettare che le lacune si colmino prima di iniziare a prepararci per il prossimo futuro, perché è anche un modo per accorciare le distanze. Guardiamo solo 5 delle competenze che sarebbero nella top 10 del WEF, per poi verificare se chi vive in Venezuela, in modo pianificato, forzato o intuitivo, ha iniziato a svilupparle proprio a causa della crisi che stiamo vivendo:

  • Resilienza, tolleranza alle sollecitazioni e flessibilità
  • Risolvere problemi complessi
  • Creatività, originalità e iniziativa
  • Pensiero analitico e innovativo
  • Leadership e influenza sociale

Non è solo un atteggiamento positivo per iniziare l’anno, per vedere il bicchiere mezzo pieno, ma un modo per essere realistici e guardare ciò che abbiamo, ciò che abbiamo imparato, il bene che è emerso anche all’interno del caos, e non rimanere solo con ciò che abbiamo sofferto, e un’idea come se quest’anno “non fosse mai esistito”. Di fronte alle sfide che la realtà ci pone, abbiamo la libertà di lamentarci o di guardare ciò che è successo, di imparare ciò che non dovremmo fare e di lavorare insieme per andare avanti.

Ma dove trovare la forza? qual è il punto di partenza? Questo ci porta al punto che questa pandemia ha messo a nudo, la nostra fragilità personale. “Il dolore, l’incertezza, la paura e la consapevolezza dei propri limiti che la pandemia ha risvegliato, fanno eco alla chiamata a ripensare i nostri stili di vita, le nostre relazioni, l’organizzazione delle nostre società e soprattutto il senso della nostra esistenza. Se tutto è collegato, è difficile pensare che questo disastro mondiale non abbia alcuna relazione con il nostro modo di affrontare la realtà, fingendo di essere signori assoluti della nostra vita e di tutto ciò che esiste”, ci ha interpellato ancora una volta papa Francesco in Fratelli tutti.

Di fronte al dolore e alla distruzione che il coronavirus ha lasciato, e continua a lasciare, abbiamo una preziosa opportunità per riscoprire quello che è il più grande tesoro della nostra vita, ciò che le dà significato, e per verificare la nostra vocazione. Solo così si può partire nella giusta direzione e non camminare come zombie, orfani di significato.

Alejandro Marius

Lascia un commento