Caracas, Carabobo, Puerto Cabello e Táchira alla ricerca di punti pesanti tra Sudamericana e Libertadores. Sfide impegnative, ma cariche di speranza per il calcio venezuelano.
CARACAS – Le luci delle coppe internazionali tornano a brillare per il calcio venezuelano. Tra oggi e domani, le quattro squadre della Liga Futve impegnate nelle competizioni continentali proveranno a scrivere una nuova pagina nella storia del calcio nazionale, cercando di guadagnare punti cruciali nella seconda giornata della fase a gironi.
I primi a scendere in campo, oggi, saranno Caracas, Carabobo e Academia Puerto Cabello. I “Rojos del Ávila”, reduci da un’importante vittoria esterna contro il Deportes Iquique, affronteranno i peruviani del Cienciano alle 18:00, allo stadio Olímpico della capitale, nella Copa Sudamericana. L’allenatore italo-venezuelano Fernando Aristeguieta De Luca ha gestito con attenzione le energie dei suoi, operando un ampio turnover nel match perso di misura contro il Carabobo in campionato.
Il Caracas vanta una lunga tradizione contro le squadre peruviane: in 22 confronti ha ottenuto 12 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte. Proprio contro il Cienciano, il bilancio è in perfetto equilibrio: una vittoria per parte. I “Rojos” puntano a far valere il fattore campo per confermare il buon momento in Sudamericana.
In Copa Libertadores, serata ad altissima difficoltà per il Carabobo, che farà visita ai brasiliani del Botafogo, campioni in carica della competizione. Fischio d’inizio alle 18:00. I “Granate” dovranno cercare l’impresa dopo la sconfitta per 0-2 subita nella prima giornata contro l’Estudiantes de La Plata.
Poco dopo, alle 20:30, toccherà all’Academia Puerto Cabello, impegnata in casa del Vasco da Gama. Entrambe le squadre cercano i primi punti nel girone, dopo le rispettive sconfitte all’esordio. Per i venezuelani, sarà fondamentale reggere l’urto dell’ambiente carioca.
Domani sera, alle 22:00, chiuderà il turno internazionale il Deportivo Táchira, impegnato nella complicata trasferta ecuadoregna contro la LDU Quito. I “Aurinegros”, guidati da Edgar Pérez Greco, sono chiamati a una prestazione solida per muovere finalmente la classifica in Libertadores.
Il tifo venezuelano incrocia le dita: sarà una settimana decisiva per capire se le squadre della Liga Futve possono davvero competere ad alti livelli anche fuori dai confini nazionali.
(di Fioravante De Simone / redazione Caracas)