Campani d’America, festa a New York con la senatrice La Marca

La Sen. Francesca La Marca con alcuni rappresentanti della Federazione delle Associazioni Campane negli Stati Uniti)


Riconoscimenti speciali per il contributo della comunità campana alla vita italo-americana


NAW YORK. – La senatrice Francesca La Marca ha partecipato alle celebrazioni per il 25esimo anniversario della Federazione delle Associazioni Campane negli Stati Uniti, un’importante occasione che ha unito il riconoscimento del valore dell’associazionismo con la celebrazione della Festa della Donna.

L’evento, tenutosi a New York, ha visto la presenza di circa 300 membri della comunità campana ed è stato organizzato dal Cavaliere Nicola Trombetta, presidente della Federazione, insieme al comitato esecutivo. Da un quarto di secolo, la Federazione riunisce 30 associazioni in sette Stati americani – New York, New Jersey, Connecticut, Pennsylvania, Florida, Illinois e California – promuovendo la cultura campana e rafforzando i legami tra l’Italia e la sua diaspora.

Durante la serata sono stati premiati due esponenti della comunità italo-americana: Anna Malafronte, insignita del titolo di “Donna dell’Anno”, e Giuseppe Fasanella, nominato “Uomo dell’Anno 2025”. Anna Malafronte, storica segretaria del Consolato Generale d’Italia a New York, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana negli Stati Uniti, offrendo assistenza e supporto nelle questioni burocratiche e istituzionali. Giuseppe Fasanella, presidente del Monte S. Giacomo Democratic Club di Hoboken (New Jersey), si è distinto per il suo impegno nella conservazione delle tradizioni e dell’identità campana negli USA.

Nel suo intervento, la senatrice La Marca ha espresso il proprio riconoscimento per il lavoro della Federazione e per l’importante traguardo raggiunto. “Questi 25 anni rappresentano un grande esempio di dedizione e amore per le proprie radici. La Federazione ha portato avanti progetti culturali, sociali e di beneficenza che hanno dato lustro alla comunità campana negli Stati Uniti, rafforzando il senso di appartenenza e trasmettendo la nostra cultura alle nuove generazioni”, ha dichiarato la senatrice.

Rivolgendosi alle donne presenti, La Marca ha voluto celebrare il loro ruolo fondamentale nella comunità italiana all’estero: “Le donne campane sono custodi della nostra identità e della nostra storia. Con il loro saper fare, il loro cuore generoso e la loro incrollabile tenacia, continuano a tramandare la cultura italiana oltre oceano, rendendoci orgogliosi delle nostre radici”.

La serata, presentata da Tony Pasquale, storica voce della IIC Radio, e dalla professoressa Maretta Abate, ha sottolineato la vitalità e il forte senso di appartenenza delle associazioni campane negli Stati Uniti, testimoniando il valore dell’associazionismo come ponte tra le generazioni e tra i due lati dell’Atlantico.

(Redazione New York)

Lascia un commento