Raf: “Anch’io sono un italiano all’estero”

Raf intervistato da Emilio Buttaro per “La Voce d’Italia”


Di recente sono stati celebrati i 40 anni di “Self Control”, il primo grande successo di Raffaele Riefoli, in arte Raf.  Una canzone straordinaria che ha cambiato la vita all’artista pugliese. Era l’estate del 1984 e con quel pezzo vinse il Festivalbar. Poi, una serie di successi che lo hanno fatto diventare autentica leggenda del pop italiano.

“Sono 40 anni di storia per me – ha spiegato Raf al nostro giornale – che non avevo neanche calcolato perché trascorsi troppo in fretta. Qualcuno mi ha ricordato che erano passati 4 decenni da Self Control ed è stata davvero una bella festa, una celebrazione insieme a tutti i miei sostenitori, quelli che da tanto tempo continuano a dirmi che sono importante per loro perché ho scritto canzoni che li hanno accompagnati nei momenti della loro vita. Abbiamo fatto un tour che ha avuto inizio al Forum di Milano, ci siamo divertiti e ci siamo emozionati tutti, è stato bellissimo”.

Dopo Self Control, davvero Raf è diventato “patrimonio” degli italiani e anche dei nostri connazionali che vivono all’estero…

“In realtà anch’io sono quasi uno di loro perché spesso vivo fuori dall’Italia. Ho imparato a conoscere gli italiani all’estero che non sono tutti uguali ma hanno un denominatore comune: più sei lontano dall’Italia e più ti rendi conto di quanto l’Italia sia importante, di quanto sia un bel Paese anche se con tutti i suoi difetti. Ci rendiamo conto solo quando siamo lontani di quanto sia bello e di quanto siamo fortunati ad essere nati in Italia”.

E sulla sua nuova avventura televisiva a “Ora o mai più” ha spiegato: “E’ bella l’idea di poter dare la possibilità di esprimersi ad artisti che una volta nella loro vita hanno avuto successo. E’ un’occasione per poterli fare rivedere al grande pubblico televisivo, una sorta di seconda chance. Se in qualche modo sono arrivati al successo le qualità sicuramente le hanno”.

In veste di coach Raf è stato abbinato ad Antonella Bucci e nelle prime puntate di “Ora o mai più” con canzoni come “Due” e “Battito animale” ha fatto emozionare, come ormai siamo abituati da 40 anni pieni.

Testo e videointervista di Emilio Buttaro

 

Lascia un commento