Il nostro corrispondente Emilio Buttaro racconta i suoi “Incontri speciali” a Pisa

“Incontri speciali in 40 anni di Bel Paese” è il titolo di un’iniziativa che il nostro collaboratore Emilio Buttaro sta presentando in Italia e all’estero. Dopo il primo appuntamento al Museo Mino Reitano in Calabria, il successivo in Costa Azzurra al Liceo Masséna di Nizza ed il recente evento all’Istituto Italiano di Cultura di Atene adesso è la volta di Pisa. Sabato 6 luglio l’incontro si svolgerà infatti all’Istituto Linguistico Mediterraneo, l’apprezzata scuola di italiano per stranieri nata nel 1981.

“Con umiltà ed entusiasmo racconterò in una delle città più famose al mondo i miei incontri speciali con i giganti dello spettacolo e dello sport in 4 decenni di attività, sullo sfondo di un’Italia che nel frattempo è cambiata parecchio” ha spiegato Emilio.

L’iniziativa promossa dall’Istituto Linguistico Mediterraneo sarà moderata dalla direttrice della stessa scuola professoressa Rossana Filippeschi e avrà inizio alle 16,00.

Tra aneddoti e retroscena il giornalista Emilio Buttaro racconterà i suoi innumerevoli incontri che ha definito come compagni di viaggio meravigliosi. Da Mike Bongiorno ad Amadeus, da Gino Bramieri ad Adriano Celentano ed ancora da Claudia Cardinale a Belen Rodriguez, da Raffaella Carrà a Loretta Goggi passando per icone dello sport come Gianni Rivera, Gigi Riva, Felice Gimondi, Paolo Rossi, Gigi Buffon, Francesco Totti fino agli immortali Pelè e Maradona. Senza dimenticare poi dei simboli italiani nel mondo come Al Bano, Roberto Benigni, Luciano Pavarotti, Umberto Tozzi, Lucio Dalla, Andrea Bocelli, Gianni Morandi e Toto Cutugno.

A fare da sfondo c’è l’Italia che cambia nel corso degli anni, così come cambia il modo di fare giornalismo ma soprattutto c’è il racconto personale, c’è il dietro le quinte delle interviste, le emozioni che il giornalista ha provato in occasione di tanti incontri speciali e poi l’entusiasmo rimasto sempre intatto nel tempo.

All’appuntamento del 6 luglio parteciperanno anche gli studenti del Programma Ponte, l’iniziativa che si tiene da ben 25 anni in Italia che si rivolge a studenti della Scuola Superiore e dell’Università, provenienti da famiglie di origine italo-americana. Il Programma è promosso negli Stati Uniti dall’AIAE (Association of Italian American Educators) ed in Italia dall’Istituto Linguistico Mediterraneo di Pisa.

La Presidente dell’AIAE è Josephine Maietta Buscaglia, instancabile promotrice della tradizione e cultura italiana negli Stati Uniti e nel mondo ed anche conduttrice del seguitissimo programma radio “Sabato Italiano” in onda su Radio Hofstra University di New York.

L’Istituto linguistico Mediterraneo di Pisa è partner nell’organizzazione del soggiorno degli studenti durante il quale gli stessi giovani possono conoscere la cultura italiana sia nel corso delle lezioni che in numerose attività extra scolastiche, come gite, visite ai musei e incontri. “Per gli studenti del Programma Ponte e non solo – ha spiegato la direttrice Rossana Filippeschi – l’iniziativa con il giornalista Emilio Buttaro sarà una preziosa occasione per conoscere meglio alcuni personaggi dello spettacolo e dello sport che hanno lasciato il segno nella storia recente del Bel Paese”.

Lascia un commento