Coppa Libertadores Femminile: le ragazze di Tropiano giocheranno nel gruppo A

CARACAS – Poche settimane fa, sul campo di Camurí Chico, il Caracas allenato dall’italo-venezuelano Gimmino Tropiano batteva 1-0 l’Adiffem e si aggiudicava il titolo della Liga Futve Femenina. Grazie a questa prestazione le “Rosse” non solo hanno messo in bacheca il sesto “scudetto”, ma anche un posto per la Coppa Libertadores Femminile. 

Oggi, nella sede della Conmebol a Luque (Paraguay), si é svolto il sorteggio del torneo che in questo 2023 si disputerá in Colombia dal 5 al 21 ottobre. 

Le ragazze di Tropiano sono state inserite nel girone A insieme a Palmeiras (Brasile), Barcelona (Ecuador) e Atlético Nacional (Colombia). Il percorso delle “Rosse” iniziará affrontando le padrone di casa, poi se la vedranno con le brasiliane ed infine chiuderanno la fase a girone sfidando la formazione di Guayaquil. 

L’edizione del massimo torneo continentale per club avrá come sedi gli stadi Nemecio Camacho “El Campín” della cittá di Bogotá ed il Pascual Guerrero della cittá di Cali

Per il Caracas questa sará la sesta partecipazione nella “Copa Libertadores Femenina”. La squadra allenata da Tropiano vuole migliorare la prestazione del 2014 in Brasile quando arrivò fino in finale. In quell’occasione la formazione capitolina affrontó Colo – Colo (vittoria 3-2), Centro Olímpico (pareggio 2-2), Colón (successo per 4-3), Formas Intimas (successo 6-5 ai calci di rigore, 2-2 nei tempi regolamentari). L’unica sconfitta della squadra venezuelana arrivó in finale: ko 5-1 con le brasiliane del Sao José. 

Questi i gironi della Coppa Libertadores Femminile 2023

Girone A: Palmeiras (Brasile), Barcelona SC (Ecuador), Caracas (Venezuela) e Atlético Nacional de Medellín (Colombia)

Girone B: Independiente de Santa Fe (Colombia), Olimpia (Paraguay) Universitario de Deportes (Perú) e Universidad de Chile (Cile)

Girone C: Corinthians (Brasile), Colo Colo (Cile), Always Ready (Bolivia) e  Libertad Limpeño (Paraguay)

Girone D: Boca Juniors (Aargentina), América de Cali (Colombia), Club Nacional (Uruguay) e SC Internacional (Brasile)

(di Fioravante De Simone / redazione Caracas)