Coppa America: la Vinotinto vede i quarti, ma prima deve battere la Bolivia

Giocatori della Vinotinto corrono di gioia dopo il gol all'Argentina.
La vinotinto dovrá battere la Bolivia se vuole continuare in corsa. foto cortesia

CARACASDomani (sabato), alle 15:00, sarà una giornata di verdetti nel girone A della Coppa America. Brasile e Perù guidano la classifica con 4 punti, segue il Venezuela con 2 e chiude la Bolivia a zero punti.

Lo stadio Mineirao di Bello Horizonte sarà uno degli scenari che terrà con il fiato sospeso i tifosi. La Vinotinto si gioca la possibilità di continuare a sognare nella Coppa America: una vittoria spalancherebbe le porte dei quarti di finale, mentre una sconfitta bloccherebbe il cammino della nazionale creola.

Nelle prime due gare disputate la Vinotinto ha pareggiato 0-0 con Peru (all’esordio) e Brasile (martedì). Con questa prestazione, il Venezuela é diventata la prima nazionale, nei 103 anni di storia della Coppa America, che nei primi 180 minuti non segna e non subisce reti. Quella di domani sarà la 65esima partita in Coppa America per la Vinotinto.

Per la sfida contro la verde, la nazionale venezuelana dovrà fare a meno di Arquímedes Figueira (infortunio al ginocchio), Mikel Villanueva (dengue). A loro si è aggiunto Yordan Osorio che ha subito un colpo al ginocchio, ma bisognerà attendere l’evoluzione per capire se domani potrà scendere in campo.

Dal canto suo, la Bolivia ha perso le prime due gare: 3-0 con il Brasile e 3-1 in rimonta con il Perù. La verde ha ancora remote opzioni di qualificarsi ai quarti di finale, ma tutto dependerá da una serie di combinazioni di risultati.

Alla stessa ora, ma nell’Arena Corinthians, si sfideranno verdeoro ed incas: un pareggio potrebbe bastare ad entrambe le formazioni per approdare alla fase successiva, ma dovranno tenere l’orecchio puntato alla radiolina per capire in che posto chiuderanno il girone.

I precedenti – In tutte le competizioni sono 37 i precedenti tra Venezuela e Bolivia con un bilancio di 16 vittorie per la verde e 10 per la Vinotinto. In 11 occasioni hanno pareggiato.

Il primo confronto ufficiale tra queste due nazionali risale all’11 agosto 1938, durante i Giochi Bolivariani di Bogotá. Quel giorno la Bolivia s’impose per 3-1. Il 5 gennaio 1948, durante i Juegos Bolivarianos arrivò il primo pareggio 2-2 a Lima.

La prima vittoria Vinotinto arrivò il 2 gennaio 1967, durante la Coppa America che in quell’occasione si giocava in Uruguay: 3-0 grazie alle reti dell’italo-venezuelano Humberto Scovino (59’), Santana (67’) e Ravelo (84’).

Le combinazioni – Attualmente la Vinotinto ha due punti. Se la nazionale venezuelana batte la Bolivia vola a quota 5 punti e si qualificherà per i quarti di finale della Coppa America. Se nella sfida Brasile-Perù non ci fosse una vincente la Vinotinto potrà optare anche al primato, ma dovrà battere con quattro gol di scarto la nazionale boliviana. Se i venezuelani superassero i boliviani e ci fosse una vincente nella sfida tra verdeoro ed inca, chiuderà al secondo posto.

Se la Vinotinto pareggia con la Bolivia dovrà attendere l’esito negli altri gironi per capire se giocherà i quarti di finale o sarà eliminata.

Se la nazionale venezuelana perde saluterà il torneo e la Bolivia dovrà attendere lo svolgimento degli altri raggruppamenti per conoscere il proprio destino.

(di Fioravante De Simone)

Lascia un commento