F1, rimpianto di Marchionne: “La Ferrari SF70h era buona”

F1: rila Ferrari SF70h era buona
F1: rila Ferrari SF70h era buona

TORINO. – Una stagione positiva, soprattutto “se si considera il punto di partenza”, ma che lascia comunque l’amaro in bocca. Perché la macchina, la SF70H, “era buona”. A pochi giorni dal Gp del Messico, che ha archiviato le ultime speranze mondiali della Ferrari, consegnando il titolo piloti a Lewis Hamilton, qualche rimpianto Sergio Marchionne ce l’ha. “Non siamo riusciti a fare meglio”, dice il manager, che della Ferrari è il presidente e amministratore delegato, pronto a scommettere su un immediato riscatto del Cavallino rampante. Già nel 2018.

L’occasione per fare il punto sull’anno in Formula 1 è la conference call con gli analisti sui conti record del terzo trimestre, su cui per altro le difficoltà di Vettel e Raikkonen non hanno avuto il benché minimo effetto. “Non credo nella sfortuna. C’è stata una combinazione di problemi tecnici e di errori di valutazione dei piloti”, spiega Marchionne per il quale la Ferrari non è solo lavoro ma una vera passione.

“Se un anno fa avessi detto dove saremmo arrivati – sottolinea – nessuno ci avrebbe creduto. Abbiamo imparato molto da questa stagione, anche se è stato un modo doloroso per imparare”.

Marchionne parla anche dei rapporti con Liberty e dei colloqui in corso per la Formula 1 del futuro. Più volte in passato ha detto che non accetterà compromessi al ribasso né sui nuovi motori né su cambi di format. La Ferrari – ribadisce agli analisti – è intenzionata a ridurre i costi, ma senza snaturare l’essenza di questo sport, senza svilirlo. L’idea è di restare nel Circus, ma non a qualsiasi costo. E a chi gli chiede se dedica troppo tempo alla Rossa, Marchionne risponde senza dubbi: “No, assolutamente. Partecipo solo alle riunioni strategiche”.

Lascia un commento