Supercoppa Napoli-Fiorentina, Italiano: “Orgogliosi del cammino fatto”

L'allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano a bordo capo dell'Artemio Franchi
L'allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano a bordo capo dell'Artemio Franchi. EPA/CLAUDIO GIOVANNINI

ROMA. – “Credo che sia passato troppo tempo dalla partita di campionato col Napoli, sono successe tantissime cose e quindi credo che quella sia stata una bella parentesi per noi. Siamo riusciti a esprimerci bene, ma domani sarà tutt’altra storia”. Parola di Vincenzo Italiano alla vigilia della semifinale di Supercoppa con il Napoli.

“Si parte da un solo obiettivo: riuscire a superare questa semifinale e arrivare a giocarsi questo trofeo. Domani sono convinto che troveremo un Napoli diverso, forte, campione d’Italia, con a disposizione tanti giocatori di qualità e campioni. Mi auguro che in questi giorni l’abbiamo preparata nel modo giusto, sappiamo di affrontare giocatori che sono sempre dei campioni, gente che può vincere le partite. Mi auguro di averla preparata nel migliore dei modi, in campionato l’avevamo davvero approcciata nel modo giusto e sviluppata nel modo migliore”.

Sulla preparazione della partita aggiunge: “Credo che queste siano partite che abbiamo capito bisogna approcciarle bene, affrontarle con la massima attenzione. Tutte le situazioni vanno affrontate con la massima attenzione, bisogna cercare di essere al massimo sotto l’aspetto della concentrazione: il minimo dettaglio ti fa vincere o perdere. Arrivare in finale è un merito, è chiaro che si giochi per vincere, ma ci siamo resi conto che, per cercare di non commettere quegli errori bisogna avere una testa diversa e avere capito che sono partite secche, che vanno affrontate con un certo tipo di mentalità e attenzione, mettendo qualità in tutto quello che si propone. Nelle due finali perse abbiamo trovato attaccanti concreti e grande cinismo da parte degli avversari, questo paga e ti porta alla vittoria. È questo che ti lascia l’esperienza di giocare certe partite”.

Disco verde sull’organizzazione araba mentre su Nico Gonzalez aggiunge: Oggi ha fatto 20 minuti con la squadra… È guarito e ci fa piacere, però è poco per inserirlo, per portarlo dentro.

Insieme a lui Dodò, che ieri ha iniziato con la squadra anche se in maniera graduale e differenziando un po’ il lavoro. Sono guariti e piano piano incrementeranno, cercheremo di portarli alla condizione”. La Fiorentina protagonista nel 2023 di due finali, in Conference e in coppa Italia. “siamo arrivati a quelle due finali, dopo un percorso straordinario, e quando vai in finale sai di affrontare una squadra forte, che ha raggiunto la finale. In una era l’Inter, nell’altra il West Ham che in Premier League sta facendo grandi cose. Chiaro che in alcuni aspetti abbiamo sbagliato qualcosina: sotto l’aspetto difensivo vieni chiamato in causa contro queste big e lì devi sapere tenere botta. In campionato quest’anno la squadra ci sta riuscendo, abbiamo una tenuta difensiva importante e non stiamo soffrendo come gli anni scorsi. È cresciuta l’attenzione, lavoriamo da due anni e mezzo e quindi ci conosciamo: c’è anche un tema di crescita individuale, oltre che di tattica. I ragazzi sanno che giocare con la massima attenzione può limitare gli errori in questo tipo di partite, quegli errori che ci hanno fatto stare male. Mi auguro che questa lezione sia stata capita, abbiamo cercato di presentarci domani nella squadra più consona per mettere in difficoltà i campioni d’Italia, gente che ha giocatori come Kvara, Simeone, Raspadori, Politano, Di Lorenzo. Sono sempre partite secche, da giocare in maniera diversa rispetto a quello che è un campionato intero. Quelle due partite qualcosa ci hanno lasciato, dobbiamo esser orgogliosi di essere dentro a competizioni importanti, di arrivare a dove credo meriti di essere la Fiorentina, di galleggiare sempre in zone importanti di classifica.

(Adx /askanews)

Lascia un commento