Coppa Italia: Atalanta e Lazio avanti, Milan e Roma eliminate

L'allenatore dell'Atalanta Gian Piero Gasperini richiama asi suoi giocatori
L'allenatore dell'Atalanta Gian Piero Gasperini. ANSA/GIORGIO BENVENUTI

MADRID. – Atalanta e Lazio accedono alle semifinali di Coppa Italia. Questo il responso delle gare ad eliminazione diretta di ieri, che hanno visto nerazzurri e biancocelesti passare il turno a scapito di Milan e Roma. Oggi il quadro dei quarti di finale si completa con Juventus-Frosinone (calcio d’inizio alle ore 21).

Nel derby di Roma più calci che calcio: decide un rigore di Zaccagni

C’era grande attesa soprattutto per il derby di Roma. All’Olimpico (con la Lazio padrona di casa, secondo indicazioni di tabellone), la squadra di Sarri ha fatto suo di misura (1-0) un incontro per nulla bello, ricco però di pathos e scontri fisici. Tante le defezioni importanti, da una parte e dall’altra, con la Roma che dopo la prima frazione, è costretta a rinunciare anche a Dybala, infortunato.

Dopo un primo tempo assolutamente equilibrato e senza sussulti, ecco l’episodio che sblocca la gara: al 51’ il VAR Irrati richiama l’attenzione dell’arbitro Orsato (7 derby diretti, nessuna vittoria per la Roma) su un contatto in area fra Huijsen e Castellanos. La revisione porta ad un calcio di rigore per la Lazio, realizzato da Zaccagni.

La Roma prova allora a serrare i tempi e si riversa nella metà campo avversaria. Ma i giallorossi non creano molto, se non due conclusioni di Belotti e Lukaku negli ultimi minuti. La Lazio resiste e vince una gara che ha un epilogo di grande nervosismo, con le espulsioni di Pedro (somma di ammonizioni, reazione su Paredes) e Azmoun.

Stupisce soprattutto l’atteggiamento dello spagnolo Pedro che, nella sua carriera ha vinto molto, ma che si è lasciato andare stavolta ad un comportamento non da giocatore di livello qual è. Poi, nel concitato post partita, cartellino rosso anche per il romanista Mancini: “Con te non parlo” – gli avrebbe detto Orsato, nel momento in cui il difensore giallorosso (per giunta capitano e dunque autorizzato a parlare con l’arbitro) gli si era avvicinato, suscitando la comprensibile reazione del calciatore – .

Con questo risultato la Lazio approda alle semifinali della Coppa Italia, dove affronterà la vincente del match di questa sera fra Juventus e Frosinone.

Atalanta corsara a San Siro, il Milan è eliminato. Gasperini espulso

Nell’altra gara dei quarti di finale disputata ieri sera, colpo corsaro dell’Atalanta a San Siro. I nerazzurri battono i rossoneri per 1-2, eliminandoli dalla competizione. Anche al Meazza animi concitati, con l’espulsione al 38’ minuto per l’allenatore Gasperini (arbitro Di Bello).

Poi botta e risposta Leao-Koopmeiners sul finale di primo tempo. La situazione viene sbloccata dallo stesso Koopmeiners poco prima dell’ora di gioco: rigore e definitivo sorpasso dell’Atalanta, che chiude il match sull’1-2. Gli orobici ora affronteranno la Fiorentina in semifinale.

Stasera Juventus-Frosinone: Allegri vuole la semifinale

Stasera alle ore 21, come detto, scende in campo la Juventus contro il Frosinone. I bianconeri di Massimiliano Allegri, che nel turno precedente hanno eliminato la Salernitana di Pippo Inzaghi con un tennistico 6-1, sono reduci in campionato dal successo in rimonta proprio contro i campani, quindicesimo risultato utile consecutivo (12 vittorie e tre pareggi).

Il Frosinone viene invece da ben 4 sconfitte consecutive in campionato, ma si presenta a Torino con il prestigioso biglietto da visita di aver eliminato il Napoli dalla competizione.

Lascia un commento