Mondiali 2026: battuto il Cile! Vinotinto fa la voce grossa nelle qualificazioni

CARACAS – Passo importante della Vinotinto! La nazionale venezuelana supera 3 – 0 il Cile, nella quarta giornata delle qualificazioni verso il mondiale del 2026. A far esplodere di gioia i tifosi che si sono recati al Monumental di Maturín ci hanno pensato Yeferson Soteldo (45 + 1’), Salomón Rondón (72’) e Darwin Machís (79’).

La nazionale venezuelana trionfa con merito nella sfida contra la “Roja” e vola in classifica facendo sognare i tifosi con la prima qualificazione ad un mondiale di calcio per adulti. 

Il Venezuela sblocca il risultato nel recupero del primo tempo, il “Brujo” Martínez é riuscito a strappare una palla ai cileni servendo un assist perfetto a Yeferson Soteldo che ha telecomandato la palla sul secondo palo mandando in delirio i tifosi sugli spalti.  

Nella ripresa, al 60º, arriva l’espulsione di Marcelino Nuñez per somma di ammonizioni. Questa situazione spacca la gara e fa pendere l’ago della bilancia verso i padroni di casa. Soteldo, dimostra che era in ottime condizioni e dopo aver segnato l’1 – 0 serve un assist a Salomón Rondón al 72º: 2 – 0 per la Vinotinto. L’attaccante in forza al River Plate festeggia nel migliore dei modi la sua 100ª presenza con la maglia della nazionale, con la 41ª rete con la Vinotino. Al 79º, arriva il 3 – 0 grazie a Darwin Machis. 

Dopo quattro giornate, la nazionale venezuelana é a quota 7 punti a pari merito di Uruguay e Brasile. In cima alla classifica c’é l’Argentina con 12. Stando agli esperti, si stima che per approdare al mondiale del 2026 servono tra i 19 e 20 punti per lo spareggio, mentre per approdare direttamente la cifra é tra i 23 e 24. Quando mancano 14 giornate, la nazionale venezuelana é a metá del percorso, fa sognare e fa crescere il grido di “Mano tengo fe” (in italiano Fratello ho fiducia).

Questi i risultati della quarta giornata delle qualificazioni della zona Conmebol: Perú – Argentina 0 – 2 (doppietta del solito Messi), Uruguay – Brasile 2 – 0 (reti di Darwin Núñez e Nicolás de la Cruz), Ecuador – Colombia 0 – 0 e Paraguay – Bolivia 1 – 0 (rete di Antonio Sanabria).

(di Fioravante De Simone / redazione Caracas)

Lascia un commento