Europei di Pallavolo, esordio ok per l’Italia femminile. Venerdì sfida alla Svizzera

Italvolley donne festeggia il trono europeo.
Italvolley donne festeggia il trono europeo 2021. (foto archivio) EPA/ANDREJ CUKIC

MADRID. – Esordio vincente per l’Italvolley femminile che difende il titolo di campione continentale. Le Azzurre, nella sfida di apertura della fase a gironi del Campionato Europeo di Pallavolo, hanno battuto ieri la Romania per 3-0 (25-19, 25-19, 25-15) nell’insolita e accattivante location dell’Arena di Verona, davanti ad un pubblico di quasi 10.000 persone che, con il loro tifo incessante, hanno reso l’evento ancor più emozionante.

In campo, una superiorità schiacciante. Paura per un lieve malore della Egonu

Le ragazze dell’Italia sono apparse superiori alle avversarie per tutto l’incontro. Unico momento di difficoltà nella prima parte del terzo set, quando le rumene hanno cercato di accorciare le distanze: tentativo rispedito però al mittente, perché è prepotentemente salita in cattedra capitan Myriam Sylla che, come sempre le accade, ha fatto la differenza.

Ma tutte le azzurre hanno fornito una prova maiuscola. E’ il caso della neo azzurra Ekaterina Antropova nel ruolo di opposta, mentre Paola Egonu, rientrata in squadra dopo le polemiche dello scorso anno, è partita dalla panchina. Da segnalare che la stessa pallavolista, al termine della partita, ha accusato un lieve malore. Assistita dallo staff medico della Nazionale, Egonu si è subito stabilizzata ed è rientrata in hotel, riunendosi con il resto del gruppo.

Il CT Mazzanti: “Partita non semplice in una serata da ricordare”

All’Arena di Verona, come detto, ha debuttato in azzurro Ekaterina Antropova. Miriam Sylla ed Elena Pietrini erano le schiacciatrici titolari, sotto la regia di Alessia Orro, mentre Anna Danesi e Marina Lubian erano le centrali. Formazione completata dal libero Eleonora Fersino. La sfida vinta contro la Romania era valida per la prima giornata della Pool B.

Chi ben comincia, è alla metà dell’opera, recita un vecchio adagio: coach Davide Mazzanti può dunque essere soddisfatto per un esordio che non ha evidenziato particolari criticità, con tutte le sue ragazze che sono apparse in ottima forma psico-fisica: “Non è stata una partita semplice – ha sottolineato il CT dell’Italia – ci sono stati comunque molti spunti positivi. È mancata un po’ di costanza perché alcuni tempi nelle nostre giocate in un’Arena del genere non sono stati facili. Durante la partita non siamo stati bravi ad adattarci da questo punto di vista. È stata comunque una serata da ricordare. Personalmente ero già emozionato prima di arrivare all’Arena”.

Dopodomani contro la Svizzera a Monza

Ricordiamo che gli incontri successivi delle ragazze azzurre saranno all’Arena di Monza con la Svizzera venerdì prossimo alle ore 21 e con la Bulgaria il 19 agosto; poi a Torino contro la Bosnia-Erzegovina il 22 agosto e con la Croazia il giorno successivo. Il Campionato Europeo di Pallavolo femminile 2023 sta riscuotendo già un grande successo: è iniziato ieri e si disputerà fino al 3 settembre nelle sedi di Bruxelles e Gand, in Belgio, a Firenze, Monza, Torino e Verona, in Italia, a Tallinn, in Estonia e a Düsseldorf, in Germania. Al torneo partecipano ventiquattro squadre nazionali europee.

(Redazione/9colonne)

Lascia un commento