Meloni-Schlein, che botta e risposta nel post ballottaggi!

La Segretaria del Partito Democratico Elly Schlein. (Foto cortesia dal sito partitodemocratico.it)

MADRID. – Un botta e risposta a distanza. Una in presenza, al Nazareno, per festeggiare “il 6-0 dei ballottaggi” di ieri alle Comunali. L’altra sui social, in un lungo video per “fare chiarezza sull’autonomia differenziata”. Che contiene però anche duri attacchi alle opposizioni, accusate dalla premier di “parlare con toni da guerra civile” sulle riforme istituzionali, su cui anche alle Camere, tra autonomia stessa e premierato, i toni sono stati molto accessi.

“L’autonomia differenziata nella sostanza significa certificare che ci sono cittadini di serie A e di serie B, pazienti di Serie A e pazienti di Serie B quando già c’è una forte emigrazione sanitaria – ribatte Schlein – Ditemi voi se questi sono toni da guerra civile: non so a chi si riferisca Giorgia Meloni, ma noi stiamo facendo una battaglia su temi precisi, fornendo una proposta per ogni critica. Capisco che non sia facile digerire una sconfitta per 6-0, ma questo non vuol dire che si debba parlare di altro o di altri”.

Il 6-0 si riferisce al computo finale delle vittorie sui capoluoghi di Regione alle comunali, un risultato che fa dire alla segreteria del Pd che “ora non si potrà più dire che c’è una parte unita e una divisa”.

E che anzi è la base per aggiornare con una nuova variante la serie di slogan a base dell’”arrivare”, inaugurata un anno e mezzo da Meloni col celebre “Non ci hanno visto arrivare”: se i risultati delle europee di due settimane fa aveva fatto dire a Schlein “stiamo arrivando” oggi la segreteria rafforza il concetto: “stiamo proprio arrivando. Basta con i tagli alla sanità, ai salari bassi mentre dicono di no alla nostra proposta per il salario minimo, a questa autonomia che spacca il paese che invece avrebbe bisogno di essere ricucito”.

Dove il terreno, per la principale leader di un centrosinistra potenzialmente unito, poteva essere scivoloso è sulla polemica sul diritto all’abitare: invece, interpellata sulle parole della neo eurodeputata di Avs Ilaria Salis sulle ooccupazioni, Schlein smorza e devia sul diritto all’abitare:

“La sinistra purtroppo spesso ha smesso di dare centralità al diritto alla casa ed è mio compito rimetterlo al centro. Quando ho fatto l’università a a Bologna le stanze te le tiravano dietro, oggi incontro ragazze che sono costrette a spostarsi a Faenza. E’ questo il modo di assicurare un futuro ai giovani? Perché poi si fa la retorica dei giovani che non vogliono uscire di casa e si fanno i tirocini gratuiti e si taglia il fondo affitto…”.

Lascia un commento