Casa Italia, 18 giugno: dai confini orientali dell’Unione Europea da difendere ai prodigi della chirurgia plastica 3D

Dal viaggio di Mattarella in Moldavia e Romania ad un eccezionale intervento ricostruttivo dall’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, questi i temi cardine della puntata di Casa Italia in onda oggi 18 giugno su Rai Italia, RaiPlay e Rai2 in terza serata.

 In apertura si parlerà della visita del Capo dello Stato Sergio Mattarella in Moldavia e Romania, due paesi geograficamente vicini al confine con l’Ucraina il cui fronte caldo di guerra ha fortemente colpito in particolar modo la Moldavia divisa tra chi vuole il suo ingresso nell’Unione Europea e chi vuole l’annessione alla Russia. Un paese vulnerabile, vicino alle elezioni politiche possibile riconferma per l’attuale Presidente Sandu al centro della fitta agenda istituzionale del Presidente Mattarella che si sposterà anche in Romania, molto vicina all’Italia con una considerevole comunità di italiani che vivono e lavorano lì. Roberta Ammendola, dagli studi di Saxa Rubra, farà il punto con Rita Cavallo, giornalista Tg3, Marco Di Liddo, Direttore Cesi e Gianni Todini, Direttore AskaNews.

Spazio, poi, alle eccellenze mediche parlando di Chirurgia Plastica in 3D con la lieta storia di una ricostruzione della piramide nasale ad un piccolo paziente, di 5 anni, nato con soli due buchi per respirare. I due interventi, riusciti con successo, sono stati opera del lavoro congiunto di sanitari ed ingegneri dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Quanto è importante la simulazione preoperatoria grazie all’utilizzo di stampanti 3D? Roberta Ammendola analizzerà il tema con Flavio Facchini, Chirurgo Plastico Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer IRCCS Firenze e Monica Carfagni, Ingegnere Dipartimento di Ingegneria Industriale Università di Firenze.

Si volterà pagina, poi, per parlare di Calciomercato. Piercarlo Presutti e Simona Cantoni dialogheranno con Alessandro Canovi, procuratore sportivo.

Nello spazio dedicato alla lingua italiana con il linguista Michele Ortore, della “Società Dante Alighieri” che spiegherà il calcio dal punto di vista lessicale attraverso alcuni dei termini più popolari.

 La chiusura di puntata sarà dedicata a Piero Pelù. Con Maria Cristina Zoppa le curiosità e l’attività artistica del cantautore rock italiano.

Questa la programmazione nel mondo

NEW YORK/TORONTO 18 giugno h 16.45

LOS ANGELES 18 giugno h 13.45

BUENOS AIRES/SAN PAOLO 18 giugno h 17.45

SYDNEY 18 giugno h 17

PECHINO/PERTH 18 giugno h 15

JOHANNESBURG 18 giugno h 17.00

BERLINO 18 giugno h16.00

LISBONA 18 giugno h 15.00

Lascia un commento