Ultimo giorno di incontri istituzionali per il Comune dell’Aquila e la Fondazione Carispaq con i Consolati e i Comites australiani
Tag: L’Aquila
Al via la decima edizione del Jazz Italiano per le Terre del Sisma
All’Aquila il 31 agosto e il 1 settembre, 300 musicisti e oltre 60 eventi celebrano la rinascita attraverso la musica
Fondazione Carispaq e Adsi promuovono un incontro sul Patrimonio culturale in Abruzzo quale volano per il Turismo delle radici
Sarà presente Luigi Maria Vignali – Direttore Generale per gli italiani all’estero e per le politiche migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
A New York muore Mario Fratti, si spegne la voce di un grande drammaturgo
Aquilano d’origine, 95 anni, è deceduto nella sua casa nei pressi di Broadway, assistito dalla figlia Valentina
Dopo Celestino V, è di Francesco il dono più grande a L’Aquila
Il 28 agosto sarà il Papa ad aprire la Porta Santa di Collemaggio per la Perdonanza n. 728
Draghi in Abruzzo: “Dal Pnrr 1,78 miliardi per la ricostruzione”
Commemora le vittime del sisma inaugurando il Parco della Memoria a L’Aquila
Da 727 anni la ‘Perdonanza’, ora Patrimonio dell’Umanità
Come venne rivitalizzato, nel 1983, il primo giubileo donato a L’Aquila da Celestino V
Sisma L’Aquila: a dodici anni dalla tragedia torna il dolore
Cordoglio unanime, Covid blocca fiaccolata per secondo anno
C’è un legame tra i terremoti nel Centro Italia e la presenza di CO2 nelle falde
Da L’Aquila ad Amatrice, presto studi per capire se segnale spia
Al restauro della Basilica di Collemaggio l’European Heritage Awards
Soprintendente: “Europa riconosce modello di ‘buone pratiche'”
Anche la Perdonanza Celestiniana patrimonio dell’Unesco
Espresso parere favorevole Comitato intergovernativo a Bogotà
Delegazione canadese di Hamilton in visita all’Aquila
La guida Joseph Mancinelli, presidente di HOPE, ente che donò dopo i terremoti del 2009 e 2016
L’Aquila ancora ferita. Mattarella: “Diritto a rinascita”
Sfilano in 15mila a 10 anni dal sisma. Papa: “Prego e vi accompagno”
A L’Aquila dieci anni dopo, la ricostruzione è a metà
L’arte torna a splendere ma le scuole sono ancora nei container
Carnevale Venezia: volo dell’Aquila con Arianna Fontana
A sostegno della candidatura olimpica Milano-Cortina 2026
Sisma L’Aquila: Eventi e cultura a dieci anni dalla tragedia
Siglato accordo Mibac-Comune; programma da un milione e 500 mila euro
L’Aquila: dopo il sisma torna alla città la Basilica di Collemaggio
È stata restituita alla cittadinanza dell’Aquila la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, completamente restaurata dopo i gravi crolli e i danni subiti in seguito al sisma del 6 aprile 2009, con un evento alla presenza, tra gli altri, del ministro dei Beni culturali Dario Franceschini