“Le recenti inondazioni in Spagna illustrano le drammatiche conseguenze che la crescente frequenza e portata dei pericoli naturali possono avere non solo per le persone colpite e il loro habitat, ma anche per l’economia”
Tag: Crescita economica
Ocse, crescita economica prosegue mentre l’inflazione sta calando
Risanare conti per assicurare sostenibilità debiti
Bce: rischi per la crescita orientati verso il basso
In prospettiva ci si attende che la ripresa sia sostenuta dai consumi, sospinti dal rafforzamento dei redditi reali derivante dal calo dell’inflazione e dall’incremento dei salari nominali
Ocse: crescita globale costante fino al 2025, Italia in linea con Europa
Secondo l’Ocse però permane una notevole incertezza, con l’inflazione che potrebbe rimanere elevata più a lungo
Spagna, crescita un decimo più alta del previsto nel primo trimestre
Recuperati i livelli del Pil pre-pandemia. Sánchez: ‘Andiamo quattro volte più veloce rispetto alla media europea’
La Spagna cresce oltre le attese: +0,5% nel primo trimestre 2023
Inflazione in crescita dal 3,3% al 4,1%, ma i prezzi dei generi alimentari iniziano a moderarsi. Madrid: abbasseremo il deficit al 3% entro il 2024, un anno prima del previsto
Il Pil cresce dello 0,2% nel terzo trimestre, inflazione di ottobre al 7,3%
Confermate le attese: l’economia rallenta, mentre i prezzi danno segnali di tregua
Madrid corregge le previsioni di crescita del Pil: dal 4,3% al 4,4% nel 2022
La vicepremier Calviño pronostica un rallentamento più accentuato nel 2023: “+2,1%, ma è una stima prudente”
Davos: Pwc, aziende italiane più ottimiste sul futuro
Fiducia su affari a 3 anni al top. Crescita globale 2020 va giù
Italia migliora in nove obiettivi 2030, ma peggiora in sei
Rapporto Asvis 2019, bene sulla salute, male per scuola e lavoro