La Voce d'Italia
Logo La Voce d'Italia
  • Collettività
    • Redazione Madrid
    • Redazione Caracas
    • Redazione New York
    • Italiani nel mondo
  • Italia
  • Spagna
  • Venezuela
    • Analisi Venezuela
  • Mondo
  • Sport
  • Miscellanea
  • Rubriche
  • Abbonati
SEGUICI
  • Facebook
  • Twitter>
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube
  • Feed RSS

Categoria: Scienza&Tecnica

Spazio, rinviato a domani il lancio di Polaris Dawn

Miscellanea, Redazione Madrid, Scienza&Tecnica Agosto 27, 2024 Redazione 0 Comments

La missione di SpaceX prevede la prima passeggiata spaziale commerciale e un record di altitudine orbitale dal programma Apollo

Sita: In scalo Francoforte biometria a tutte le compagnie aeree

Miscellanea, Scienza&Tecnica Ottobre 26, 2023 Redazione 0 Comments

Tutti i passeggeri viaggeranno contactless, da check-in a imbarco 

AI, con “crescerAI” 2 milioni per sostenere il Made in Italy

Miscellanea, Scienza&Tecnica Ottobre 5, 2023Ottobre 5, 2023 Redazione 0 Comments

Pubblicato oggi il bando dal Fondo per la Repubblica Digitale 

La sede dell'industria farmaceutica Merck a Lansdale, in Pennsylvania.

Karikò e Weissman, Nobel Medicina per i vaccini mRNA

Miscellanea, Scienza&Tecnica Ottobre 2, 2023 Redazione 0 Comments

Il loro lavoro ha fornito agli scienziati e alle aziende farmaceutiche i mezzi per trasformare le cellule del corpo in produttori di anticorpi

Ricerca, un nuovo dispositivo indossabile che si autoalimenta

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 20, 2023 Redazione 0 Comments

Unibz: utilizzabile sia come sensore che come generatore di energia

L’umanità fu ad un passo dall’estinzione 800mila anni fa: solo 1.300 individui preservarono la specie

Miscellanea, Redazione Madrid, Scienza&Tecnica Agosto 31, 2023Settembre 2, 2023 Redazione 0 Comments

Nuove scoperte archeologiche e genetiche rivelano un capitolo sconosciuto nella storia dell’umanità

Automazione sul lavoro: nuove mansioni per rispondere a nuove sfide

Miscellanea, Redazione Madrid, Scienza&Tecnica Agosto 31, 2023Settembre 1, 2023 Redazione 0 Comments

Articolo a cura di Alberto Bazzi, direttore in Italia di Digital Business Technologies presso Minsait

Addio a John Warnock, cofondatore di Adobe e inventore del PDF

Miscellanea, Redazione Madrid, Scienza&Tecnica Agosto 22, 2023 Redazione 0 Comments

L’amministratore delegato di Adobe, Shantanu Narayen ha commentato in una lettera inviata ai dipendenti che “la genialità e le innovazioni tecnologiche di John hanno cambiato il mondo”.

Particolare della Stazione Spaziale Internazionale.

Spazio, sabato il lancio della prossima missione a raggi X

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 21, 2023 Redazione 0 Comments

Svelerà evoluzione dell’Universo e struttura dello spazio-tempo

IIT: dalla corazza dei granchi un circuito elettronico commestibile

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 17, 2023 Redazione 0 Comments

Apre nuove strade alla diagnostica medica e al controllo qualità del cibo

Ricerca ecologica in Artico: il progetto PRA “EcoClimate”

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 10, 2023 Redazione 0 Comments

Utilizzato per la prima volta un drone idrografico nei laghi glaciali

Ricerca, non solo fumo. Svelati segreti genetici tabacco australiano

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 10, 2023 Redazione 0 Comments

Lo studio pubblicato sulla rivista “Nature Plants”

Minsait: l’intelligenza artificiale si tuffa in mare per preservare le risorse marine

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 2, 2023Agosto 4, 2023 Redazione 0 Comments

La digitalizzazione è il miglior alleato per la conservazione dell’ambiente […]

WhatsApp introduce il trasferimento delle chat tramite codice QR

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 3, 2023 Redazione 0 Comments

L’aggiornamento permette agli utenti di migrare facilmente le proprie conversazioni su un nuovo dispositivo

Nippon Gases Italia risparmia il 32% in due anni grazie all’automazione dei processi firmata Minsait

Miscellanea, Scienza&Tecnica Giugno 29, 2023 Redazione 0 Comments

Il progetto, partito nel 2021, ha portato, in due anni, a una riduzione dei costi del 32% per l’azienda, e all’automazione di oltre 13 processi di back-end

L’Italia si candida a ospitare l’Einstein Telescope: così studieremo la storia dell’universo 

Miscellanea, Scienza&Tecnica Giugno 6, 2023 Redazione 0 Comments

Einstein Telescope più che osservare l’universo, lo ascolterà. Le onde gravitazionali sono, infatti, come l’eco degli eventi astrofisici che le hanno prodotte

Il futuro della sanità è qui, grazie alla tecnologia wireless

Miscellanea, Scienza&Tecnica Maggio 10, 2023 Redazione 0 Comments

L’utilizzo delle tecnologie informatiche e di Internet ha rivoluzionato molte delle nostre attività quotidiane

Novità iPhone, in arrivo l’iOS 17: meno estetica e più funzionalità

Scienza&Tecnica Maggio 4, 2023 Redazione 0 Comments

Dovrebbe essere disponibile a settembre nei nuovi iPhone

Utilizzano l’Intelligenza Artificiale per creare matrici d’opinione e diffondere “fakenews”

Scienza&Tecnica Maggio 3, 2023 Redazione 0 Comments

NewsGuard ha identificato 49 siti di notizie che sarebbero prodotte interamente da software di intelligenza artificiale

Spazio, fallisce l’allunaggio di una sonda privata giapponese

Miscellanea, Scienza&Tecnica Aprile 26, 2023 Redazione 0 Comments

Ispace, che ha tentato il primo sbarco “privato” sulla luna, nella serata di ieri ha annunciato di aver perso la comunicazione con il suo veicolo spaziale

Un esemplare di grande squalo bianco.

Fossile di squalo fa riscrivere la storia dell’evoluzione

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 28, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

Scoperto con altri pesci preistorici, svela origine mascelle

Il palco della Conferenza Onu sul clima Cop26. (ANSA)

Cop27: battaglia su ristori e tecnologia Paesi poveri

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 28, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

Nuovo round a novembre. Aboulmagd: “É il momento dell’azione”

Supermagnete per la fusione nucleare

Aiea, accordo uso pacifico energia nucleare in America latina

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 28, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

Firmato da agenzia Onu e Argentina, presidente di turno Celac

Il palco della Conferenza Onu sul clima Cop26. (ANSA)

Danni da clima, alla Cop27 battaglia dei paesi poveri

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 16, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

A Sharm a novembre chiederanno fondo aiuti per perdite e danni

Una colonia di pinguini.

Antartide, scioglimento ghiacci verso punto critico

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 15, 2022Luglio 29, 2024 Redazione 0 Comments

Lo indica mappa clima su 45 milioni di anni

Un tetto con pannelli fotovoltaico solare,

Von der Leyen: Sicilia pioniera per il solare

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 14, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

Commissione Ue loda progetto Enel a Catania

Colombia: aumentate le specie di fauna e flora registrate

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 12, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

Rapporto: sono 67mila. Nel 2021 erano 63mila

Clienti provano smartphone in un negozio Huawei a Bangkok.

Lo smartphone può vivere il 50% più a lungo

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 12, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

Esperto: “No a obsolescenza programmata, ma innovazione evolve”

Berlino si copre, l’addio al nucleare slitta al 2023

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 5, 2022Luglio 29, 2024 Redazione 0 Comments

Due centrali di riserva attive fino ad aprile per evitare crisi

Adolescenti guardando lo schermo del proprio cellulare.

L’Ue vuole allungare la vita degli smartphone

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 1, 2022Luglio 29, 2024 Redazione 0 Comments

In arrivo norme per garantire ricambi e durata delle batterie

Una mano sostiene il mondo in Un'immagine simbolo per la Giornata della Terra.

Da economia e scienza guida a sopravvivenza Terra

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 30, 2022Luglio 25, 2024 Redazione 0 Comments

Clima e attuale sistema economico motori ineguaglianze sociali

Slitta lancio del volo di prova per ritorno su Lunar

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 29, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

Problemi a un motore di Artemis 1. Parmitano: missione storica

Un satellite intorno alla Luna.

Luna: Artemis 1, domani parte il conto alla rovescia

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 26, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

A bordo tanta tecnologia europea e italiana

In Germania la prima tratta ferroviaria 100% a idrogeno

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 24, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

In Bassa Sassonia, l’annuncio della Alstom

L'ombra di una donna ritagliata sull'immaggine della luna al fondo.

Luce verde alla missione per il ritorno sulla Luna

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 23, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

Nasa: “Go” a lancio Artemis 1 il 29/8. Missione senza equipaggio

Mediterraneo, inverni meno piovosi fino a fine secolo

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 22, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

Anche in caso di riduzione gas serra

Voyager 1 in orbita intorno alla Terra. o

Sonda Voyager 1 compie 45 anni, missione da record

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 19, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

Lanciata il 20 agosto 1977, esplora lo spazio interstellare

Usa: fiume Colorado a secco, Nevada e Arizona razionano acqua

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 17, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

L’amministrazione Biden ha deciso tagli senza precedenti

Nella foto il ghiacciaio della Marmolada.

Alpi: persi 200 ghiacciai, zero termico sempre più in alto

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 10, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

In Svizzera registrato a oltre 5.000 metri, sempre meno neve

Nave cilena a Punta Arenas

Allarme Antartide, mai così poco ghiaccio da 44 anni

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 8, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

Copernicus, nuovo record negativo, è inferiore del 7%

Castagno “monumentale” sull’Etna, ha 2.200 anni

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 3, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

Studio Crea: tra più antichi e grandi al mondo lo certifica Dna

Il riscaldamento minaccia il 50% delle foreste in Europa.

Foreste ridotte del 60%, ora mezzo ettaro a persona

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 1, 2022Luglio 28, 2024 Redazione 0 Comments

Diminuisce superficie coperta da alberi ma esplode popolazione

Già finite le risorse naturali della terra del 2022

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 28, 2022Luglio 22, 2024 Redazione 0 Comments

Él’Earth overshoot day. Ora consumiamo già quelle del 2023

Studenti a Torino durante la manifestazione Fridays For Future per il clima.

Nobel e attivisti, il soft power per la sfida del clima

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 28, 2022Luglio 22, 2024 Redazione 0 Comments

Torna a Venezia la SP Conference. Rutelli: “E’ aiuto al dialogo”

Incendi: nel 2021 piú 155%, distrutti 160mila ettari

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 27, 2022Luglio 22, 2024 Redazione 0 Comments

Report Legambiente. Paura a Nuoro, poi residenti tornano in casa

Navigazione articoli

Prev
Pubblicità Abbonamento Voce
Foto Mauro Bafile

Editoriale

di Mauro Bafile

Editoriale – Lo scollamento della politica

Foto Mauro Bafile

Editoriale

di Mauro Bafile

Editoriale – Legge sulla cittadinanza, un provvedimento ingiustificabile

Eventi
Non ci sono Eventi in programma per oggi. Controlla più tardi!
Pubblicità Ital Capital
Le Rubriche

Espacio de esperanzas

di Giampiero Posa

Camino

Reflexiones de Manolo El Gallego

di cdorado

Problemas

Caraqueñidades

di luiskarlosmartin

El Jardín botánico tiene un hermano en Londres

Pubblicità avvocatesse 2024-25

L'angolo curvo

di Claudio Fiorentini

Idee nell’arte concettuale

Invito alla Lettura

di elibagli7

Noi, il segreto di Annella Prisco: un viaggio affascinante alla scoperta dell’anima umana

Da porta a porta

di Emilio Buttaro

Il fattore Conte

Al di là delle frontiere

di nadiabuonomo

Nomen Omen 

Vedi tutte le Rubriche
Pubblicità Casa Italia de Maracay
Audio Notizie
  • Parigi 2024, Musetti batte Fritz e vola ai quarti
  • Parigi 2024, Sciabola a squadre subito eliminata
  • Contadini al lavoro nella vendemmia. Piena di incognite la vendemmia 2024
  • Artemis: primo sì al modulo abitativo lunare Made in Italy
  • Campionato Venezuelano Automobilismo: italo-venezuelani Fontana e Ardagna in pista a Turagua
I più letti

Pdvsa notificó a operadores de gasolina aumento de 50% en el precio del combustible

Menor dice que le ofrecieron 4.800 dólares por disparar contra Miguel Uribe

Comerciantes de Carabobo reportan caída en las ventas de 20%

A Ciudad Guayana una festa della Repubblica nel segno dell’unità e della speranza

I Bronzi di Riace conquistano Firenze: premiate le eccellenze italiane nel mondo

Ultimi commenti

Giuseppina Liberatore su "A Ciudad Guayana una festa della Repubblica nel segno dell’unità e della speranza":  "Auguri alla giunta directiva del centro italiano venezolano"

Giuseppina Liberatore su "Viviendo":  "Bravo Posa sonó una tua lettrice"

Giuseppina Liberatore su "De Profundis dell’albero massacrato":  "Che tristezza e dolores Ma per un grupo di ignoranti italiani mi sento di piu orgogliosa di essere italiana"

Giuseppina Liberatore su "Campo":  "Me gusta la reflexiòn naturalmente bien ilustrado."

Redazione su "Partita del Cuore, La Russa: “Schlein ala destra, Giorgetti in porta”":  "Ignazio La Russa allenatore? Una "formazione politica" all'arrembaggio...."

Pubblicidad Gruppo HTS
Libro Marisa
Pubblicità Vellissimo center

La Voce d'Italia

  • Abbonati
  • Homepage
  • Archivio
  • Contatti
  • Pubblicità

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web
Copyright © 2025 La Voce d'Italia
Fondato nel 1950 da Gaetano Bafile.
Direttore responsabile: Mauro Bafile.
Privacy Policy
Pubblicità voceskin