L’utilizzo delle tecnologie informatiche e di Internet ha rivoluzionato molte delle nostre attività quotidiane
Categoria: Scienza&Tecnica
Novità iPhone, in arrivo l’iOS 17: meno estetica e più funzionalità
Dovrebbe essere disponibile a settembre nei nuovi iPhone
Utilizzano l’Intelligenza Artificiale per creare matrici d’opinione e diffondere “fakenews”
NewsGuard ha identificato 49 siti di notizie che sarebbero prodotte interamente da software di intelligenza artificiale
Spazio, fallisce l’allunaggio di una sonda privata giapponese
Ispace, che ha tentato il primo sbarco “privato” sulla luna, nella serata di ieri ha annunciato di aver perso la comunicazione con il suo veicolo spaziale
Fossile di squalo fa riscrivere la storia dell’evoluzione
Scoperto con altri pesci preistorici, svela origine mascelle
Cop27: battaglia su ristori e tecnologia Paesi poveri
Nuovo round a novembre. Aboulmagd: “É il momento dell’azione”
Aiea, accordo uso pacifico energia nucleare in America latina
Firmato da agenzia Onu e Argentina, presidente di turno Celac
Danni da clima, alla Cop27 battaglia dei paesi poveri
A Sharm a novembre chiederanno fondo aiuti per perdite e danni
Antartide, scioglimento ghiacci verso punto critico
Lo indica mappa clima su 45 milioni di anni
Von der Leyen: Sicilia pioniera per il solare
Commissione Ue loda progetto Enel a Catania
Colombia: aumentate le specie di fauna e flora registrate
Rapporto: sono 67mila. Nel 2021 erano 63mila
Lo smartphone può vivere il 50% più a lungo
Esperto: “No a obsolescenza programmata, ma innovazione evolve”
Berlino si copre, l’addio al nucleare slitta al 2023
Due centrali di riserva attive fino ad aprile per evitare crisi
L’Ue vuole allungare la vita degli smartphone
In arrivo norme per garantire ricambi e durata delle batterie
Da economia e scienza guida a sopravvivenza Terra
Clima e attuale sistema economico motori ineguaglianze sociali
Slitta lancio del volo di prova per ritorno su Luna
Problemi a un motore di Artemis 1. Parmitano: missione storica
Luna: Artemis 1, domani parte il conto alla rovescia
A bordo tanta tecnologia europea e italiana
In Germania la prima tratta ferroviaria 100% a idrogeno
In Bassa Sassonia, l’annuncio della Alstom
Luce verde alla missione per il ritorno sulla Luna
Nasa: “Go” a lancio Artemis 1 il 29/8. Missione senza equipaggio
Mediterraneo, inverni meno piovosi fino a fine secolo
Anche in caso di riduzione gas serra
Sonda Voyager 1 compie 45 anni, missione da record
Lanciata il 20 agosto 1977, esplora lo spazio interstellare
Usa: fiume Colorado a secco, Nevada e Arizona razionano acqua
L’amministrazione Biden ha deciso tagli senza precedenti
Alpi: persi 200 ghiacciai, zero termico sempre più in alto
In Svizzera registrato a oltre 5.000 metri, sempre meno neve
Allarme Antartide, mai così poco ghiaccio da 44 anni
Copernicus, nuovo record negativo, è inferiore del 7%
Castagno “monumentale” sull’Etna, ha 2.200 anni
Studio Crea: tra più antichi e grandi al mondo lo certifica Dna
Foreste ridotte del 60%, ora mezzo ettaro a persona
Diminuisce superficie coperta da alberi ma esplode popolazione
Già finite le risorse naturali della terra del 2022
Él’Earth overshoot day. Ora consumiamo già quelle del 2023
Nobel e attivisti, il soft power per la sfida del clima
Torna a Venezia la SP Conference. Rutelli: “E’ aiuto al dialogo”
Incendi: nel 2021 piú 155%, distrutti 160mila ettari
Report Legambiente. Paura a Nuoro, poi residenti tornano in casa
La Russia abbandona la Stazione spaziale dal 2024
Nasa: “Sono stati buoni partner, vogliamo continuare”
Nuove prove, pandemia nata dal mercato di Wuhan
Studio su Science, origine virus forse dal 19 novembre 2019
Wwf: dal metano danni al clima e 2.900 morti l’anno
In Europa e nel Regno Unito. L’Italia è il Paese più esposto
Wwf: deforestazione Amazzonia da record, in 6 mesi 3 volte Roma
Quasi 4mila chilometri quadrati, valore più alto dal 2016
Primo robot allo specchio, consapevole del suo corpo
Osservandosi con videocamere produce un’immagine di sé
Foreste a rischio, non reggono la sfida del clima
Il 23% ha raggiunto soglia critica, più resilienti quelle a Nord
La Nasa svela le prime foto ‘a colori’ del telescopio Webb
C’è la composizione di un pianeta a 1.150 anni luce. Ruolo Italia
Bosone di Higgs chiave di volta per la nuova fisica
Le prossime sfide, da nuovi acceleratori a materia oscura
Passeggiata spaziale per AstroSamantha, prima europea
‘Non vedo l’ora!’. Prevista il 21 luglio, con il russo Artemyev
30 giugno: Asteroid Day, eventi in tutto il mondo
Conversi (Esa),asteroidi più pericolosi sono quelli sconosciuti
Trovata la spia che prevede le eruzioni di alcuni vulcani
Le segnala settimane prima. Ora studi anche su Campi Flegrei
Luna: nel 2026-2027 il modulo che parla italiano
Nelson, a fine 2025 il ritorno, con prima donna e prossimo uomo
Diagnosi su una mummia, tracce di batterio dopo cinque secoli
Escherichia coli in un italiano. Fornaciari, Italia fondamentale
Intesa Esa e Nasa per astronauti europei sulla Luna
Nelson,’ su Stazione Spaziale solida collaborazione Usa-Russia’
Giornata del Vento, ma in Italia l’eolico è fermo
Solo 0,3 GW in più nel 2021. Bruxelles: Accordo su riforma Ets
I 100 anni di Margherita Hack, ha avvicinato le stelle
Tavani (Inaf), ha lasciato il segno in divulgazione astronomia