Logo La Voce d'Italia
Passaporto Verde
Banner Emiliano-Romagnoli
Logo La Voce d'Italia
  • Collettività
    • Redazione Madrid
    • Redazione Caracas
    • Redazione New York
    • Italiani nel mondo
  • Italia
  • Spagna
  • Venezuela
    • Analisi Venezuela
  • Mondo
  • Sport
  • Miscellanea
  • Rubriche
  • Abbonati
SEGUICI
  • Facebook
  • Twitter>
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube
  • Feed RSS

Categoria: Scienza&Tecnica

Il futuro della sanità è qui, grazie alla tecnologia wireless

Miscellanea, Scienza&Tecnica Maggio 10, 2023 Redazione 0 Comments

L’utilizzo delle tecnologie informatiche e di Internet ha rivoluzionato molte delle nostre attività quotidiane

Novità iPhone, in arrivo l’iOS 17: meno estetica e più funzionalità

Scienza&Tecnica Maggio 4, 2023 Redazione 0 Comments

Dovrebbe essere disponibile a settembre nei nuovi iPhone

Utilizzano l’Intelligenza Artificiale per creare matrici d’opinione e diffondere “fakenews”

Scienza&Tecnica Maggio 3, 2023 Redazione 0 Comments

NewsGuard ha identificato 49 siti di notizie che sarebbero prodotte interamente da software di intelligenza artificiale

Spazio, fallisce l’allunaggio di una sonda privata giapponese

Miscellanea, Scienza&Tecnica Aprile 26, 2023 Redazione 0 Comments

Ispace, che ha tentato il primo sbarco “privato” sulla luna, nella serata di ieri ha annunciato di aver perso la comunicazione con il suo veicolo spaziale

Un esemplare di grande squalo bianco.

Fossile di squalo fa riscrivere la storia dell’evoluzione

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 28, 2022Settembre 28, 2022 ansa 0 Comments

Scoperto con altri pesci preistorici, svela origine mascelle

Il palco della Conferenza Onu sul clima Cop26. (ANSA)

Cop27: battaglia su ristori e tecnologia Paesi poveri

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 28, 2022 ansa 0 Comments

Nuovo round a novembre. Aboulmagd: “É il momento dell’azione”

Supermagnete per la fusione nucleare

Aiea, accordo uso pacifico energia nucleare in America latina

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 28, 2022 ansa 0 Comments

Firmato da agenzia Onu e Argentina, presidente di turno Celac

Il palco della Conferenza Onu sul clima Cop26. (ANSA)

Danni da clima, alla Cop27 battaglia dei paesi poveri

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 16, 2022 ansa 0 Comments

A Sharm a novembre chiederanno fondo aiuti per perdite e danni

Una colonia di pinguini.

Antartide, scioglimento ghiacci verso punto critico

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 15, 2022 ansa 0 Comments

Lo indica mappa clima su 45 milioni di anni

Un tetto con pannelli fotovoltaico solare,

Von der Leyen: Sicilia pioniera per il solare

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 14, 2022 ansa 0 Comments

Commissione Ue loda progetto Enel a Catania

Colombia: aumentate le specie di fauna e flora registrate

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 12, 2022 ansa 0 Comments

Rapporto: sono 67mila. Nel 2021 erano 63mila

Clienti provano smartphone in un negozio Huawei a Bangkok.

Lo smartphone può vivere il 50% più a lungo

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 12, 2022Settembre 10, 2022 ansa 0 Comments

Esperto: “No a obsolescenza programmata, ma innovazione evolve”

Berlino si copre, l’addio al nucleare slitta al 2023

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 5, 2022 ansa 0 Comments

Due centrali di riserva attive fino ad aprile per evitare crisi

Adolescenti guardando lo schermo del proprio cellulare.

L’Ue vuole allungare la vita degli smartphone

Miscellanea, Scienza&Tecnica Settembre 1, 2022 ansa 0 Comments

In arrivo norme per garantire ricambi e durata delle batterie

Una mano sostiene il mondo in Un'immagine simbolo per la Giornata della Terra.

Da economia e scienza guida a sopravvivenza Terra

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 30, 2022 ansa 0 Comments

Clima e attuale sistema economico motori ineguaglianze sociali

Slitta lancio del volo di prova per ritorno su Luna

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 29, 2022 ansa 0 Comments

Problemi a un motore di Artemis 1. Parmitano: missione storica

Un satellite intorno alla Luna.

Luna: Artemis 1, domani parte il conto alla rovescia

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 26, 2022 ansa 0 Comments

A bordo tanta tecnologia europea e italiana

In Germania la prima tratta ferroviaria 100% a idrogeno

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 24, 2022 ansa 0 Comments

In Bassa Sassonia, l’annuncio della Alstom

L'ombra di una donna ritagliata sull'immaggine della luna al fondo.

Luce verde alla missione per il ritorno sulla Luna

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 23, 2022 ansa 0 Comments

Nasa: “Go” a lancio Artemis 1 il 29/8. Missione senza equipaggio

Mediterraneo, inverni meno piovosi fino a fine secolo

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 22, 2022Agosto 22, 2022 ansa 0 Comments

Anche in caso di riduzione gas serra

Voyager 1 in orbita intorno alla Terra. o

Sonda Voyager 1 compie 45 anni, missione da record

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 19, 2022 ansa 0 Comments

Lanciata il 20 agosto 1977, esplora lo spazio interstellare

Usa: fiume Colorado a secco, Nevada e Arizona razionano acqua

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 17, 2022 ansa 0 Comments

L’amministrazione Biden ha deciso tagli senza precedenti

Nella foto il ghiacciaio della Marmolada.

Alpi: persi 200 ghiacciai, zero termico sempre più in alto

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 10, 2022 ansa 0 Comments

In Svizzera registrato a oltre 5.000 metri, sempre meno neve

Nave cilena a Punta Arenas

Allarme Antartide, mai così poco ghiaccio da 44 anni

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 8, 2022 ansa 0 Comments

Copernicus, nuovo record negativo, è inferiore del 7%

Castagno “monumentale” sull’Etna, ha 2.200 anni

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 3, 2022 ansa 0 Comments

Studio Crea: tra più antichi e grandi al mondo lo certifica Dna

Il riscaldamento minaccia il 50% delle foreste in Europa.

Foreste ridotte del 60%, ora mezzo ettaro a persona

Miscellanea, Scienza&Tecnica Agosto 1, 2022 ansa 0 Comments

Diminuisce superficie coperta da alberi ma esplode popolazione

Già finite le risorse naturali della terra del 2022

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 28, 2022 ansa 0 Comments

Él’Earth overshoot day. Ora consumiamo già quelle del 2023

Studenti a Torino durante la manifestazione Fridays For Future per il clima.

Nobel e attivisti, il soft power per la sfida del clima

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 28, 2022 ansa 0 Comments

Torna a Venezia la SP Conference. Rutelli: “E’ aiuto al dialogo”

Incendi: nel 2021 piú 155%, distrutti 160mila ettari

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 27, 2022 ansa 0 Comments

Report Legambiente. Paura a Nuoro, poi residenti tornano in casa

Particolare della Stazione Spaziale Internazionale.

La Russia abbandona la Stazione spaziale dal 2024

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 26, 2022 ansa 0 Comments

Nasa: “Sono stati buoni partner, vogliamo continuare”

Personale medico cura i pazienti di coronavirus in un ospedale a Wuhan, Cina.

Nuove prove, pandemia nata dal mercato di Wuhan

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 26, 2022 ansa 0 Comments

Studio su Science, origine virus forse dal 19 novembre 2019

Wwf: dal metano danni al clima e 2.900 morti l’anno

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 19, 2022 ansa 0 Comments

In Europa e nel Regno Unito. L’Italia è il Paese più esposto

Alberi tagliati in una deforestazione nell'Amazzonia.

Wwf: deforestazione Amazzonia da record, in 6 mesi 3 volte Roma

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 14, 2022 ansa 0 Comments

Quasi 4mila chilometri quadrati, valore più alto dal 2016

Un esemplare di robot nella Nanjing Tech Week in Nanjing, Jiangsu, Cina.

Primo robot allo specchio, consapevole del suo corpo

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 14, 2022 ansa 0 Comments

Osservandosi con videocamere produce un’immagine di sé

Incendio in Francia

Foreste a rischio, non reggono la sfida del clima

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 13, 2022 ansa 0 Comments

Il 23% ha raggiunto soglia critica, più resilienti quelle a Nord

La galassie vicine del Quintetto di Stephan

La Nasa svela le prime foto ‘a colori’ del telescopio Webb

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 13, 2022Luglio 13, 2022 ansa 0 Comments

C’è la composizione di un pianeta a 1.150 anni luce. Ruolo Italia

Bosone di Higgs

Bosone di Higgs chiave di volta per la nuova fisica

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 11, 2022 ansa 0 Comments

Le prossime sfide, da nuovi acceleratori a materia oscura

Foto pubblicata sul profilo Twitter della presidenza del Consiglio dei Ministri, 28 maggio 2021. "La prima donna europea al comando della Stazione spaziale internazionale è la nostra Samantha #Cristoforetti. Sventola sempre più in alto la bandiera dell'Italia

Passeggiata spaziale per AstroSamantha, prima europea

Miscellanea, Scienza&Tecnica Luglio 1, 2022 ansa 0 Comments

‘Non vedo l’ora!’. Prevista il 21 luglio, con il russo Artemyev

30 giugno: Asteroid Day

30 giugno: Asteroid Day, eventi in tutto il mondo

Miscellanea, Scienza&Tecnica Giugno 29, 2022 ansa 0 Comments

Conversi (Esa),asteroidi più pericolosi sono quelli sconosciuti

Etna in eruzione e terremoti nell'area. (ANSA)

Trovata la spia che prevede le eruzioni di alcuni vulcani

Miscellanea, Scienza&Tecnica Giugno 23, 2022 ansa 0 Comments

Le segnala settimane prima. Ora studi anche su Campi Flegrei

Stazione orbitale intorno alla Luna.

Luna: nel 2026-2027 il modulo che parla italiano

Miscellanea, Scienza&Tecnica Giugno 17, 2022 ansa 0 Comments

Nelson, a fine 2025 il ritorno, con prima donna e prossimo uomo

Un'archeologa egizziana lavora su una mummia al Grande Museo Egiziano di Giza, Egitto.

Diagnosi su una mummia, tracce di batterio dopo cinque secoli

Miscellanea, Scienza&Tecnica Giugno 16, 2022 Redazione 0 Comments

Escherichia coli in un italiano. Fornaciari, Italia fondamentale

Samantha Cristoforetti e gli altri membri dell'equipaggio salutano dalla stazione spaziale Soyuz TMA-15 M.

Intesa Esa e Nasa per astronauti europei sulla Luna

Miscellanea, Scienza&Tecnica Giugno 15, 2022 ansa 0 Comments

Nelson,’ su Stazione Spaziale solida collaborazione Usa-Russia’

Pale eoliche su un cielo azzurro

Giornata del Vento, ma in Italia l’eolico è fermo

Miscellanea, Scienza&Tecnica Giugno 15, 2022 ansa 0 Comments

Solo 0,3 GW in più nel 2021. Bruxelles: Accordo su riforma Ets

Margherita Hack in una foto d'archivio.

I 100 anni di Margherita Hack, ha avvicinato le stelle

Miscellanea, Scienza&Tecnica Giugno 9, 2022 ansa 0 Comments

Tavani (Inaf), ha lasciato il segno in divulgazione astronomia

Navigazione articoli

Prev
Pubblicità Casablanca dia del padre
Foto Mauro Bafile

Editoriale

di Mauro Bafile

Editoriale – Due Paesi, due modi diversi d’interpretare l’immigrazione e l’emigrazione

Foto Mauro Bafile

Editoriale

di Mauro Bafile

Editoriale – La prima volta di Sánchez e Meloni

Pubblicità Casa d'Italia Caracas
Eventi
Non ci sono Eventi in programma per oggi. Controlla più tardi!
Pubblicità Italcambio transferencias
Rubriche

Jurídicamente hablando: sabias que...

di Quintero y Asociados Administradores

Fiesta de la Italianidad

Diritto e società: informazioni e risorse per una tutela legale efficace

di giambronelaw

IVA para viviendas turísticas en España

L'angolo curvo

di Claudio Fiorentini

La rassicurazione del “consolidato” e la paura del “cambiamento”

Pubblicità Gestiones VEIT2

Invito alla Lettura

di elibagli7

Stefania Di Leo: un canto mediterraneo che abbraccia il mondo

Cocinando con Mary

di Arroz Mary

Nuggets con crema de arroz

Al nord della Polare

di Francesco Santoro

Analisi di alcune opere metafisiche di De Chirico (XIII)

El maravilloso mundo de la Gastronomía Italiana

di Susana Spada Pirozzo

Con o sin piña, he allí el dilema

Pubblicità Casa Italia de Maracay
I più letti

“Sanremo Sin Fronteras” se presenta en “Nos vemos en la Concha” este 3 de junio

La rassicurazione del “consolidato” e la paura del “cambiamento”

Delegazione genovese a Madrid per promuovere l’immagine del capoluogo ligure

28M, Hilario Alfaro a los candidatos: “Madrid, una Comunidad con muchas fortalezas”

Emilia-Romagna, rischio di contaminazione post-alluvione

Pubblicità Cappelloni
Ultimi commenti

Giuseppina Liberatore su "Libertà di stampa o confusione dell’informazione?":  "Interessante articolo."

Giuseppina Liberatore su "Serie Inmigración a los Estados Unidos: Parole Humanitario para venezolanos o Permiso de permanencia temporal":  "Interesante articulo como todos los del estudio juridico"

claudio fiorentini su "Libertà di stampa o confusione dell’informazione?":  "Grazie!"

Giuseppina Liberatore su "Libertà di stampa o confusione dell’informazione?":  "Buono. Vi consiglio di leggerlo con attenzione"

Giuseppina Liberatore su "“Sportello Giovani” afianza formación de las generaciones de relevo ítalo venezolanas":  "Un applauso per i nostri giovani e per Cavenit,"

Libro Marisa
Pubblicidad Gruppo HTS
Pubblicità Pizzami1
Pubblicità Vellissimo center

La Voce d'Italia

  • Homepage
  • Archivio
  • Ultima Ora
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonati

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web
Copyright © 2023 La Voce d'Italia
Fondato nel 1950 da Gaetano Bafile.
Direttore responsabile: Mauro Bafile.
Privacy Policy
Pubblicità voceskin