- Questo evento è passato.
“The Italian Show”, lunedì 18 novembre: un viaggio tra i sapori e l’eccellenza del Made in Italy
18 Novembre 2024 @ 12:00 pm - 6:00 pm CET
Un evento imperdibile a Madrid presso l’Hotel Meliá Princesa per celebrare la tradizione e l’innovazione culinaria italiana
MADRID. – Sei pronto a immergerti nella cultura enogastronomica italiana e a scoprire i segreti della cucina che ha conquistato il mondo? Non perderti The Italian Show, un evento unico che si terrà a Madrid presso l’Hotel Meliá Princesa (Calle de la Princesa, 27, Moncloa – Aravaca) pensato per celebrare l’eccellenza del Made in Italy e le sue tradizioni culinarie.
The Italian Show è il format sviluppato e promosso da I Love Italian Food rivolto ai professionisti dell’HORECA e dedicato al racconto delle filiere Made in Italy all’estero.
L’appuntamento, organizzato da Iloveitalian food con l’Associazione Italiana Cuochi in Spagna – Fic Spain, prevede un’esclusiva Tasting Station, dove, dalle 12:00 alle 17:00, potrai assaporare una selezione di prodotti iconici della tradizione italiana preparati da chef della Fic, la degustazione di cibo sarà accompagnata da una bar station dedicata alla mixology con prodotti e liquori italiani.
Ma non è tutto. Durante l’evento, avrai l’opportunità di visitare un’ampia area espositiva dove incontrare oltre 40 produttori di filiera 100% italiana. Una rara occasione per conoscere da vicino chi, con passione e cura, porta avanti il patrimonio agroalimentare italiano, garantendo qualità, sostenibilità e autenticità. Dalla mozzarella di bufala alla pasta artigianale, dai pomodori del Sud ai vini delle colline toscane: ogni assaggio sarà un viaggio sensoriale attraverso la ricchezza delle regioni italiane.
Il programma di The Italian Show prevede anche masterclass esclusive con chef stellati, conversazioni sul futuro della cucina italiana nel mondo e dimostrazioni di tecniche tradizionali, come l’arte della pasticceria. Tra i protagonisti, spiccano nomi illustri della gastronomia italiana, che condivideranno con il pubblico segreti, ricette e storie legate ai prodotti più iconici del Bel Paese.
L’obiettivo dell’evento non è solo celebrare il gusto, ma anche creare un ponte culturale tra l’Italia e la Spagna, rafforzando il legame tra due Paesi accomunati da una grande passione per il cibo e la convivialità.
Preparati a vivere una giornata di gusto, scoperta e autenticità. Non mancare!
MAIN STAGE
12:30
Cerimonia di inaugurazione e taglio del nastro alla presenza delle Istituzioni.
13:00
L’uso del pomodoro nella cucina gourmet.
Masterclass di Gennaro Esposito, Chef con 2 stelle Michelin del ristorante “Torre del Saracino”, in collaborazione con CIAO Pomodoro.
13:45
La cucina italiana in Spagna: strategia e impatto delle catene di ristorazione.
Conversazione con Ciro Cristiano (imprenditore e ristoratore), Vittorio Figurato (socio fondatore di “Fratelli Figurato”) e Adriana Bonezzi (Direttrice Marchi di Ristorazione). Moderatore: Alberto Luchini.
14:30
L’eccellenza della cucina italiana nella scena gastronomica madrilena: analisi del tartufo e delle sue sfumature.
Masterclass di Davide Bonato, Chef e proprietario di “Gioia Madrid”.
15:15
La pasta come veicolo del sapore: una prospettiva contemporanea sulla cottura.
Masterclass di Gianni Pinto, Chef del ristorante “Noi” a Madrid, in collaborazione con Pasta Garofalo.
16:00
L’arte dell’ospitalità italiana.
Conversazione con Nicoletta Negrini (Vice delegata dell’Accademia Italiana della Cucina e Direttrice Generale di Negrini SL), Manfredi Bosco (Presidente della Federazione Italiana Cuochi in Spagna e Chef Esecutivo del gruppo Pante) e Andrea Tumbarello (Chef proprietario del ristorante “Don Giovanni”). Moderatore: Alberto Luchini.
16:45
Tecniche e segreti dell’arte della pasticceria italiana.
Masterclass di Fabiana De Vincenzi, Chef Pasticciera di Big Mamma España
PIZZA STAGE
13:10 La Excelencia de la pizza napolitana en el mundo. Masterclass del maestro pizzero Davide Civitiello, en colaboración con Mulino Caputo.
13:55 Cómo estandarizar el proceso de la verdadera pizza napolitana con 50 locales en el mundo. Masterclass de Fabrizio Polacco, maestro pizzero y director de materias primas de “Grosso Napoletano”.
14:40 La Cocina del Recuerdo en la pizza napolitana . Masterclass de Ignazio Ferraro, maestro pizzero de “Fratelli Figurato”.
15:25 De Nápoles a Madrid: un viaje de sabores entre dos culturas. Masterclass de Ciro Cristiano, fundador y propietario de “Baldoria” y “Beata Pasta”, en colaboración con Latteria Sorrentina.
16:00 La verdadera esencia de Italia. Masterclass de Marco Bianchi, Chef ejecutivo y propietario del Grupo “Il Cortile”.
16:45 El tomate: corazón y alma de la pizza. Masterclass de Gennaro Esposito, 2 Estrellas Michelin, en colaboración con CIAO Pomodoro.