La Voce d'Italia
Logo La Voce d'Italia
  • Collettività
    • Redazione Madrid
    • Redazione Caracas
    • Redazione New York
    • Italiani nel mondo
  • Italia
  • Spagna
  • Venezuela
    • Analisi Venezuela
  • Mondo
  • Sport
  • Miscellanea
  • Rubriche
  • Abbonati
SEGUICI
  • Facebook
  • Twitter>
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube
  • Feed RSS

Autore: Michele Castelli

Michele Castelli , è professore emerito dell’Università Centrale del Venezuela. È autore di diverse opere, in spagnolo e in italiano, che vanno dai temi linguistici al genere letterario. Come ricercatore si è distinto nell’ambito fonetico, pubblicando nel 1985, con la collaborazione dell’antropologo Esteban Mosonyi, il primo Curso de Fónetica del Español de Venezuela e negli anni successivi si è dedicato alla dialettologia producendo opere fondamendali come Il lessico santacrocese e le Poesie dialettali di Raffaele Capriglione, tra le altre. Ha scritto alcuni libri di Racconti in spagnolo, tradotti e pubblicati anche in Italia. L’ultima sua fatica letteraria è Cuentos de inmigrantes, magistralmente tradotto da Salvatore Orlando, con il contributo del Dipartimento di studi letterari, linguistici e comparati dell’Università degli studi di Napoli “l’Orientale”, dal titolo “Italiani mata burros” e altre storie di migranti in Venezuela. Pensando di fare cosa gradita ai nostri lettori, La Voce d’Italia propone ora quest’opera per capitoli, anche come un omaggio all’Autore che per ben trent’anni è stato un pregevole collaboratore delle nostre edizioni cartacee.
Tipografia, stampa di un libro.

Terroristi

Italiani "mata burros", Rubriche Luglio 13, 2020 Michele Castelli 0 Comments

Abbiamo almeno salvato l’onore. Nulla, ora, potrà impedire ai miei figli, e ai loro figli del futuro, di andare con la fronte alta, orgogliosi del cognome che portano

Vista di uno scorcio della foresta amazzonica.

Il padre del piccolo pemón

Italiani "mata burros", Rubriche Giugno 29, 2020 Michele Castelli 0 Comments

Mai nessuno s’accorge che un dolore atroce gli tormenta l’anima. Finché un giorno scompare senza lasciare traccia della sua esistenza

Sequestro, foresta di bamboo.

Sequestro

Italiani "mata burros", Rubriche Giugno 15, 2020Giugno 14, 2020 Michele Castelli 0 Comments

Gli uomini laboriosi sono come le formiche che ricostruiscono subito i propri nidi quando vengono distrutti per qualsiasi motivo

Il guardiano degli extraterrestri

Italiani "mata burros", Rubriche Giugno 1, 2020Maggio 31, 2020 Michele Castelli 0 Comments

Enrique capisce finalmente il messaggio contenuto nelle ultime parole del guardiano di quegli esseri venuti da altri mondi.

l'ultimo sciamano

Lo sciamano di Tucacas

Italiani "mata burros", Rubriche Maggio 18, 2020Maggio 18, 2020 Michele Castelli 0 Comments

Non ne posso più. Sono stufo, amico. Me ne torno a Napoli, la mia città amata.

Statua della Vergine di Betania (Venezuela).

Il santissimo miracolo

Italiani "mata burros", Rubriche Maggio 4, 2020Maggio 4, 2020 Michele Castelli 0 Comments

Fabio e la sua famiglia si guardano negli occhi, si prendono per mano, si stringono in un abbraccio che quasi si soffocano a vicenda e piangono in silenzio

Alberto Sordi in una scena dal film "L'avaro".

L’assegno in bianco

Italiani "mata burros", Rubriche Aprile 20, 2020Aprile 19, 2020 Michele Castelli 0 Comments

Muore, invece, come un cane investito su un’autostrada: solo e abbandonato.

Teatro Nacional di Caracas.

Il fidanzato dell’attrice

Italiani "mata burros", Rubriche Aprile 6, 2020Aprile 6, 2020 Michele Castelli 0 Comments

La stampa annuncia che il signor tizio, meccanico italiano, aveva trasferito al Museo di Caracas le preziose opere ereditat

Un'immagine dello "llano venezolano"

Lo spacciatore di droga

Italiani "mata burros", Rubriche Marzo 23, 2020Marzo 22, 2020 Michele Castelli 0 Comments

Un giornale annuncia in questo modo la sua tragica fine: “Giovane italiano assassinato nella sua cella durante una rissa tra due bande rivali”.

Le calze rotte

Italiani "mata burros", Rubriche Marzo 9, 2020Marzo 7, 2020 Michele Castelli 0 Comments

Davanti al feretro del padre generoso, don Umberto rimane immobile senza proferir parola

Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista a Curiepe.

Amore a prima vista

Italiani "mata burros", Rubriche Febbraio 26, 2020Febbraio 24, 2020 Michele Castelli 0 Comments

Antonio non dice nulla. La guarda soltanto, frenando il desiderio immenso di accarezzarle la bionda capigliatura

Università Centrale del Venezuela, cerimonia di laurea.

Da sarto ad avvocato

Italiani "mata burros", Rubriche Febbraio 10, 2020Febbraio 9, 2020 Michele Castelli 0 Comments

I nipoti del futuro potranno gridare ai quattro venti la storia dell’immigrato antenato che, per amore di un’orchidea di questa patria, da umile sarto è diventato un colto avvocato.

Scontro fra galli da combattimento.

Il gallo da combattimento

Italiani "mata burros", Rubriche Gennaio 27, 2020Gennaio 26, 2020 Michele Castelli 0 Comments

Amico, la vita non ha senso se non la conduci con una donna a fianco

Aprendo strade nell'Amazzonia venezuelana.

La pista d’atterraggio

Italiani "mata burros", Rubriche Gennaio 13, 2020Gennaio 11, 2020 Michele Castelli 0 Comments

Permettimi solo che ti dica che benedico la tua presenza e quella dei tuoi paesani in questa nostra terra generosa che per la sua grandezza ha tanta necessità di persone laboriose come voi

Una bella casa simile a quella che ricordava raffigurata sulla copertina di un racconto dell’infanzia

La truffa

Italiani "mata burros", Rubriche Dicembre 9, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Una bella casa simile a quella che ricordava raffigurata sulla copertina di un racconto dell’infanzia

Matrimoni: due sposi mano nella mano.

Storia d’amore

Italiani "mata burros", Rubriche Novembre 25, 2019Novembre 18, 2019 Michele Castelli 0 Comments

La festa si prolunga ininterrotta fino all’alba. Fino a che il sole scintillante, dietro a El Ávila d’incanto, comincia a tingere di rosso lo splendido cielo azzurro di Caracas

Una foto del Gran Caffè in Sabana Grande (Caracas) negli anni '50.

Lo scenografo

Italiani "mata burros", Rubriche Novembre 11, 2019Novembre 11, 2019 Michele Castelli 0 Comments

– Scusate se m’intrometto − dice, senza un minimo di tremore nella voce. − Se cercate uno scenografo con esperienza, eccolo qui davanti a voi

Cuidemos nuestros burros: salviamo i nostri asini.

Italiani mata burros!

Italiani "mata burros", Rubriche Ottobre 28, 2019Ottobre 28, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Agli italiani in tutto il Venezuela viene data la colpa della scomparsa degli asinelli che, stranamente, in altri tempi, vagavano sempre sciolti in mandrie per le belle praterie ricche di erbe profumate.

Monitor Hípico, il programa radio con i risultati delle corse di cavalli nella Venezuela degli anni '50.

Milionario frustrato

Italiani "mata burros", Rubriche Ottobre 14, 2019Ottobre 13, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Così, ancora una volta, viene fuori la sensibilità dell’uomo forte e gentile

La storia dei 7 siciliani raccontata sul Corriere della Sera.

Sette innocenti

Italiani "mata burros", Rubriche Settembre 23, 2019Settembre 23, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Il valoroso giornalista non si arrende. Prosegue con le sue indagini ostinate fino ad accumulare le prove inconfutabili dell’innocenza in un voluminoso fascicolo che consegna ai tribunali

Il Barrio Carapita oggi, visto dalla stazione del Metro

Barrio Carapita

Italiani "mata burros", Rubriche Agosto 26, 2019Agosto 25, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Domenico, con un paio di tappi doppi nelle orecchie per non ascoltare la voce della coscienza, trascina la sua esistenza apatica nel Barrio Carapita, fino a quando, un giorno, un proiettile vagante di due bande rivali recide la sua vita priva di speranze

!Il musiú Carmelo con la sua Ford si pavoneggia per le stupende vie acciottolate della cittadina coloniale!.

L’ennesima trovata di musiú Carmelo

Italiani "mata burros", Rubriche Agosto 12, 2019Agosto 12, 2019 Michele Castelli 0 Comments

“Eccola lì, compare, l’ennesima trovata di musiú Carmelo. Se non fosse per lui, questo paese sarebbe ancora la perfetta dimora dei fantasmi e delle apparizioni…”.

Bicicletta appoggiata al muro del negozio.

Se è per Rafael, non costa niente…

Italiani "mata burros", Rubriche Luglio 29, 2019Luglio 29, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Il piccolo Rafael diverrà col tempo un fecondo intellettuale dell’America, tra i massimi statisti, due volte presidente del Venezuela

Baule militare di inizio '900

Il segreto del baule

Italiani "mata burros", Rubriche Luglio 22, 2019Luglio 22, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Tutti i desideri dell’eroe vengono esauditi alla lettera, con una sola novità che è aggiunta nel tempo

Cercatore d'oro e pepite luungo un fiume col setaccio in mano

Le pepite d’oro

Italiani "mata burros", Rubriche Luglio 15, 2019Luglio 14, 2019 Michele Castelli 0 Comments

Era il 1926, anno dell’inizio della colonizzazione italiana proclamata da Mussolini nel teatro Miramare di TripoliEra il 1926, anno dell’inizio della colonizzazione italiana proclamata da Mussolini nel teatro Miramare di Tripoli

Pubblicità Abbonamento Voce
Foto Mauro Bafile

Editoriale

di Mauro Bafile

Editoriale – Lo scollamento della politica

Foto Mauro Bafile

Editoriale

di Mauro Bafile

Editoriale – Legge sulla cittadinanza, un provvedimento ingiustificabile

Eventi
Non ci sono Eventi in programma per oggi. Controlla più tardi!
Pubblicità Ital Capital
Le Rubriche

L'angolo curvo

di Claudio Fiorentini

Migranti o gente senza confini?

Espacio de esperanzas

di Giampiero Posa

Mamá, Papá

Reflexiones de Manolo El Gallego

di cdorado

Problemas

Pubblicità avvocatesse 2024-25

Caraqueñidades

di luiskarlosmartin

El Jardín botánico tiene un hermano en Londres

Invito alla Lettura

di elibagli7

Noi, il segreto di Annella Prisco: un viaggio affascinante alla scoperta dell’anima umana

Da porta a porta

di Emilio Buttaro

Il fattore Conte

Vedi tutte le Rubriche
Pubblicità Casa Italia de Maracay
Audio Notizie
  • Parigi 2024, Musetti batte Fritz e vola ai quarti
  • Parigi 2024, Sciabola a squadre subito eliminata
  • Contadini al lavoro nella vendemmia. Piena di incognite la vendemmia 2024
  • Artemis: primo sì al modulo abitativo lunare Made in Italy
  • Campionato Venezuelano Automobilismo: italo-venezuelani Fontana e Ardagna in pista a Turagua
I più letti

Pdvsa notificó a operadores de gasolina aumento de 50% en el precio del combustible

Menor dice que le ofrecieron 4.800 dólares por disparar contra Miguel Uribe

Comerciantes de Carabobo reportan caída en las ventas de 20%

A Ciudad Guayana una festa della Repubblica nel segno dell’unità e della speranza

Gobierno venezolano detiene a Catalina Ramos, coordinadora de Asociaciones Ciudadanas de Vente Vzla

Ultimi commenti

Giuseppina Liberatore su "A Ciudad Guayana una festa della Repubblica nel segno dell’unità e della speranza":  "Auguri alla giunta directiva del centro italiano venezolano"

Giuseppina Liberatore su "Viviendo":  "Bravo Posa sonó una tua lettrice"

Giuseppina Liberatore su "De Profundis dell’albero massacrato":  "Che tristezza e dolores Ma per un grupo di ignoranti italiani mi sento di piu orgogliosa di essere italiana"

Giuseppina Liberatore su "Campo":  "Me gusta la reflexiòn naturalmente bien ilustrado."

Redazione su "Partita del Cuore, La Russa: “Schlein ala destra, Giorgetti in porta”":  "Ignazio La Russa allenatore? Una "formazione politica" all'arrembaggio...."

Pubblicidad Gruppo HTS
Libro Marisa
Pubblicità Vellissimo center

La Voce d'Italia

  • Abbonati
  • Homepage
  • Archivio
  • Contatti
  • Pubblicità

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web
Copyright © 2025 La Voce d'Italia
Fondato nel 1950 da Gaetano Bafile.
Direttore responsabile: Mauro Bafile.
Privacy Policy
Pubblicità voceskin