Italia nella morsa del caldo: picchi oltre i 40°C, ma in arrivo temporali e grandine


Ultime ore di canicola subtropicale: dal weekend attesa una svolta meteo con fenomeni intensi al Nord e temperature in calo


MADRID. – La canicola che da giorni soffoca l’Italia ha le ore contate. Secondo Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it, da domani è previsto un significativo cambiamento del tempo: un fronte temporalesco in discesa dal Nord Europa porterà con sé instabilità diffusa, temporali violenti e grandinate, soprattutto al Nord del Paese.

Venerdì 4 luglio sarà il giorno più caldo di questa fase: le temperature toccheranno punte estreme, superando i 38°C in molte zone e arrivando fino a 41°C nelle aree interne di Sicilia e Sardegna. Firenze e Roma sfioreranno i 39°C, mentre nelle pianure del Nord si registreranno valori ben oltre la media stagionale. Qualche temporale potrà già manifestarsi nelle zone alpine e prealpine, localmente anche di forte intensità.

L’ondata di calore, sempre più frequente e duratura, crea le condizioni ideali per lo sviluppo di celle temporalesche violente. È quanto ci si attende nel fine settimana, quando l’interazione tra il fronte freddo e l’aria calda e umida preesistente genererà fenomeni potenzialmente estremi, tra sabato 5 e domenica 6 luglio, su Alpi, Prealpi e pianure settentrionali.

In queste aree, oltre ai temporali, è previsto anche un deciso calo delle temperature. Al Centro e al Sud, invece, il dominio dell’alta pressione garantirà ancora sole e caldo, con una stabilizzazione atmosferica che potrebbe persistere fino all’inizio della prossima settimana. Solo da lunedì, infatti, la perturbazione dovrebbe estendersi anche al resto del Paese, portando un po’ di sollievo dopo giorni roventi.

Lascia un commento