Cinema sotto le stelle: torna il ‘Cine de Verano’ a Madrid tra classici e anteprime

CinePlaza – Plaza Matadero (3‑27 luglio)


Dall’ultimo weekend di giugno fino a settembre, una rassegna estiva all’aperto invaderà parchi, piazze e spazi culturali della città, con eventi gratuiti e ticket a prezzi contenuti


Con l’avvio della stagione estiva, Madrid si trasforma in una spettacolare sala cinematografica a cielo aperto. È tornato il tradizionale “Cine de Verano”, una rassegna che unisce atmosfere rilassate, culture diverse e spazi da scoprire, come parchi, piazze e teatri urbani.

Le tappe principali

Fescinal – Parque de la Bombilla (26 giugno‑6 settembre)
Alla sua 41ª edizione, il festival propone due schermi nella pineta, con oltre 100 titoli: dagli ultimi successi internazionali a classici e pellicole spagnole indipendenti. L’apertura spetta a Rider, accompagnata da una festa per ciclisti con colazioni incluse, a ingresso a partire da 5,50 €

Cibeles de Cine – CentroCentro, Palacio de Cibeles (26 giugno‑11 settembre)
Nella suggestiva cornice della Galleria di Cristallo, la rassegna propone oltre 75 titoli, tra cui grandi successi come Wicked, Flow e classici come Pulp Fiction. Il sabato è la volta del cinema familiare, con ticket a 6 € in cassa e 7 € online

CinePlaza – Plaza Matadero (3‑27 luglio)
Otto edizioni per una proposta originale: 20 titoli in VOSE, due cine‑concerti e film commentati dal vivo. Tutto a ingresso gratuito, ma con prenotazione consigliata

Proposte locali e gratuite

Molti quartieri offrono proiezioni ad accesso libero, come Retiro (parchi Roma e Daoiz‑Velarde), Centro (Lavapiés, Vistillas, Comendadoras), e Hortaleza (sei parchi diversi con circa 200 poltrone ciascuno). Le proiezioni, che includono animazione, blockbuster e autori indipendenti, iniziano tra le 21:00 e le 22:00

Info pratiche

Biglietti: da 3,5 € a 11 €, secondo location e evento (concerti e commenti live a prezzo più elevato) .

Gratuità: molti eventi nei quartieri e a Matadero sono gratis, ma con necessità di prenotazione anticipata.

Orari: di norma dalle 21:00‑22:00, ora legale permettendo.

Perché andarci

Clima estivo: serate miti, atmosfera conviviale sotto le stelle.

Varietà di pellicole: si spazia da blockbuster, film per famiglie, anime, cinema d’autore e indipendente.

Accessibilità: diverse fasce di prezzo e molte opzioni gratuite rendono la cultura cinematografica alla portata di tutti.


Cine de Verano 2025 è molto più di una semplice proiezione: è un progetto culturale diffuso, che valorizza luoghi urbani, accende la partecipazione cittadina e offre un’esperienza di qualità nel cuore della capitale. Palomitas pronte, sedie, amici (o famiglie). Il cinema vi aspetta.

(Redazione)

Lascia un commento