L’evento vuole valorizzare le tradizioni, la cultura e il dinamismo della nostra comunità residente in Belgio
MADRID – Domenica 6 luglio, la splendida “Place Marie Janson”, nel cuore di San-Giles (Bruxelles), ospiterà la prima edizione della “Festa Italiana”, organizzata dal Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandre.
L’evento vuole valorizzare le tradizioni, la cultura e il dinamismo della nostra comunità residente in Belgio. La “Festa Italiana” sarà anche l’occasione d’incontro tra amici: tra chi ha fatto del Belgio una seconda Patria e tra chi, pur non essendo italiano, ha imparato ad amare la cultura e le tradizioni del Belpaese.
La realizzazione della prima edizione della “Festa Italiana”, che si spera possa trasformarsi in una bella tradizione, è stata resa possibile grazie al patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, del Consolato Generale d’Italia a Bruxelles, dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, della Camera di Commercio Belga-Italiana e dell’Agenzia ICE/ITA (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane).
Dal canto suo, il Comune di Saint-Gilles ha reso possibile la realizzazione dell’evento mettendo a disposizione la bella “Place Marie Janson”, che farà da cornice alla manifestazione.
Nel corso dell’evento, che inizierà alle ore 12, i presenti potranno degustare specialità gastronomiche italiane, grazie alle proposte culinarie tipiche delle diverse regioni e allo show cooking a cura dell’Associazione Cuochi Italiani in Belgio; assistere a concerti e musica dal vivo, che animeranno la piazza con le canzoni più amate della nostra tradizione; partecipare alla lotteria, con la possibilità di vincere premi legati all’Italia e alle sue eccellenze; scoprire le attività e i progetti delle associazioni italiane attive in Belgio, riunite in un vero e proprio villaggio delle associazioni e condividere momenti di festa e allegria in famiglia, grazie alle animazioni per bambini e famiglie.
Redazione Madrid