Assemblea dei soci di Casa Abruzzo, un anno di lavoro per consolidarsi


Nel corso del suo intervento, il presidente del sodalizio abruzzese ha promesso, per l’anno 2025, “una relazione molto più interessante e corposa”


MADRID – Si è svolta nei giorni scorsi, presso la sede del Comites di Madrid, l’Assemblea Ordinaria dei soci dell’Associazione Casa Abruzzo, alla quale ha assistito un folto numero di soci e simpatizzanti.

Dopo le parole di benvenuto ai presenti di Andrea Lazzari, presidente del Comites di Madrid, che ha sottolineato l’importanza dell’associazionismo per una comunità che cresce a ritmo vertiginoso, la parola è passata a Maurizio di Ubaldo, presidente del sodalizio abruzzese. Accompagnava Di Ubaldo la Segretaria generale e Direttrice di Casa Abruzzo, Annarita della Penna.

Tre i punti principale dell’Ordine del Giorno dell’Assemblea dei Soci: la proposta di approvazione del bilancio sociale chiuso il 31 dicembre 2024, la relazione sulle attività svolte lo scorso anno e le linee guida per l’anno 2025.

Di Ubaldo ha spiegato che, trattandosi del primo anno di vita dell’Associazione, le attività svolte sono state solo quelle legate alla costituzione dell’Associazione. Anche per quanto riguarda il bilancio, ha spiegato che non essendoci state attività, questo presenta un  equilibrio perfetto. Ha quindi colto l’occasione per ricordare che lo scopo dell’Associazione è promuovere le iniziative orientate a rafforzare i legami degli abruzzesi residenti in Spagna con la propria terra d’origine e valorizzare e far conoscere il lavoro e l’opera svolta dagli abruzzesi all’estero.
Nel corso del suo intervento, il presidente del sodalizio abruzzese ha promesso, per l’anno 2025, “una relazione molto più interessante e corposa”. Ragioni non gli mancano.

L’Abruzzo, quest’anno, è stata la regione invitata alla commemorazione del 2 Giugno, organizzata presso l’Ambasciata d’Italia. Per l’occasione, alla celebrazione della Festa della Repubblica erano presenti il presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, e il vicepresidente della Giunta regionale abruzzese, Emanuele Imprudente.
Di Ubaldo ha ricordato che il progetto “Radici e Rotte: l’Abruzzo a Madrid”, che vedrà protagonista la regione fino alla fine del 2025, è stato aperto con l’incontro presso l’Istituto Italiano di Cultura con l’incontro che ha avuto come protagonista la nota scrittrice Donatella di Pietrantonio.

Nei giorni seguenti, l’IIC ha ospitato prima il concerto “La Musica ci aveva chiuso in un circolo magico” e, poi, la conferenza di Giordano Bruni Guerri sulla vita e l’opera di Gabriele D’Annunzio.

Nei prossimi mesi, Madrid ospiterà altre attività di carattere culturale, gastronomico e commerciale organizzate da “Casa Abruzzo”, in collaborazione con la nostra Ambasciata e altre istituzioni italiane.

Dopo l’Assemblea, il brindisi di rito, presso la “terrazza” di uno dei locali prossimi alla sede del Comites, nel “quartiere italiano” di Madrid.

Redazione Madrid

Lascia un commento