Anche l’Italia tra i candidati: lo chef napoletano Giorgio Maddaluno in corsa per la finale del 20 settembre a Valencia
MADRID. – Valencia si prepara a diventare ancora una volta la capitale mondiale della paella. Sono ufficialmente aperte le votazioni online per la World Paella Day Cup 2025, il prestigioso concorso internazionale che ogni anno premia il miglior chef al mondo nella preparazione del piatto simbolo della gastronomia valenciana. Fino al 29 giugno, il pubblico potrà esprimere la propria preferenza sul sito ufficiale della manifestazione, contribuendo a scegliere i finalisti che si sfideranno nella grande finale in programma il prossimo 20 settembre.
La competizione, giunta alla sesta edizione, è un omaggio al valore universale della paella, che da piatto popolare è diventato emblema di identità culturale e creatività gastronomica. Cuochi provenienti da 17 Paesi, distribuiti tra Europa, America, Asia e Africa, si sfidano con le loro personali interpretazioni, nel rispetto della tradizione e con uno sguardo all’innovazione.
Tra i partecipanti anche l’Italia, rappresentata dallo chef napoletano Giorgio Maddaluno, profondo conoscitore della cucina spagnola e da anni impegnato a costruire un ponte culinario tra Napoli e Valencia. Con la sua paella, Maddaluno racconta non solo sapori, ma storie di passione, legami culturali e dialogo tra due identità mediterranee.
Una delle novità dell’edizione 2025 è l’organizzazione di selezioni dal vivo in sei Paesi – Uruguay, Colombia, Messico, Porto Rico, Giappone e Bulgaria – a dimostrazione di quanto il fascino della paella abbia superato i confini spagnoli. Tra le nazioni più agguerrite, spicca il Perù, che quest’anno presenta ben tre candidati.
I finalisti non solo parteciperanno alla sfida ufficiale, ma vivranno anche un’esperienza immersiva nel mondo della paella: soggiorneranno a Valencia all’hotel Innside by Meliá Oceanic, partecipando a masterclass e visite nei luoghi simbolo della cucina locale, come le risaie dell’Albufera e gli orti mediterranei.
La World Paella Day Cup è molto più di una competizione culinaria: è una festa della diversità gastronomica, che celebra la paella come patrimonio condiviso e in continua evoluzione. E per l’Italia, l’appuntamento del 20 settembre a Valencia potrebbe trasformarsi in un’occasione di prestigio internazionale.
(Redazione)