È morto a 82 anni il fondatore del gruppo che fece sognare la California. Con “Pet Sounds” cambiò per sempre la storia del pop.
MADRID. – È morto a 82 anni Brian Wilson, genio musicale e co-fondatore dei Beach Boys, la band che tra gli anni ’60 e ’70 portò nel mondo la leggerezza della California e l’energia contagiosa della surf music. Dietro quella patina solare si nascondeva però un’anima tormentata, che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica pop.
Affetto da tempo da un grave disordine neurocognitivo, Wilson era stato messo sotto tutela all’inizio del 2024. Negli ultimi anni la sua salute era peggiorata, ma il suo lascito artistico resta intatto. Autore, arrangiatore e produttore, Wilson fu il cuore creativo dei Beach Boys, capaci di dominare le classifiche americane con 13 singoli nella Top 10 tra il 1962 e il 1966, tra cui “I Get Around”, “Help Me, Rhonda” e la monumentale “Good Vibrations”.
Il suo capolavoro indiscusso è l’album “Pet Sounds” (1966), opera rivoluzionaria per profondità emotiva e innovazione tecnica. Paul McCartney lo definì “l’album che mi ha fatto perdere la testa” e ne riconobbe l’influenza decisiva su “Sgt. Pepper’s”. Wilson, che non aveva mai realmente fatto surf, cantava un’America ideale, fatta di ragazze, spiagge e giovinezza, pur vivendo un’esistenza segnata da abusi familiari, panico e dipendenze.
Il sodalizio con il controverso psicoterapeuta Eugene Landy, che finì per dominarlo, lo portò in tribunale. Ma la vera rinascita arrivò con l’incontro con Melinda Ledbetter, la donna che sposò e che fu, come lui stesso disse, “la mia àncora”.
Negli ultimi due decenni, Wilson era tornato a esibirsi e a pubblicare musica, completando nel 2004 il mitico “Smile”, album incompiuto del 1967. “Essere definito un genio è stato un peso – disse una volta – ma se devi essere all’altezza di qualcosa, tanto vale provarci”.
Con la sua morte, se ne va l’ultimo grande visionario del pop americano, l’uomo che fece sognare milioni di persone con l’illusione dorata della California.
(Redazione)