Giornata dello Sport: l’Italia scende in campo anche in Venezuela


Dieci istituzioni italo-venezuelane già pronte a celebrare l’iniziativa promossa dal CONI. Tra sport, cultura e sapori mediterranei


CARACAS – “Per ogni individuo, lo sport è una possibile fonte di miglioramento interiore”, diceva Pierre De Coubertin. Ed è proprio questo lo spirito che animerà la Giornata Nazionale dello Sport anche in Venezuela, grazie all’iniziativa del CONI che da alcuni anni porta la festa dello sport italiano oltre i confini della Penisola.

Quest’anno, sono già dieci le istituzioni italo-venezuelane che hanno aderito all’iniziativa. Lo ha confermato Domingo Alesi, direttore delle relazioni istituzionali di FEDECIV, precisando che l’obiettivo è coinvolgere progressivamente tutte le realtà associative della “Piccola Venezia”.

“Con questa iniziativa – ha spiegato Alesi – vogliamo promuovere la pratica dello sport, insieme alla cultura e alla dieta mediterranea. È un modo per rafforzare i legami tra gli italiani all’estero e le loro radici”.

Tra i centri che parteciperanno ci sono: Casa de Italia di Maracaibo, Casa Italia di Paraguaná, il Centro Deportivo Cultural Italo Venezolano di San Felipe, il Club Italo Venezolano di San Fernando de Apure, i Centri Italiani Venezolani di Caracas, Puerto Ordaz, San Juan de Los Morros, Cabimas e Calabozo.

In programma ci saranno discipline per tutti i gusti: bolas criollas, calcio, calcio balilla, nuoto, pallavolo, pool, pickleball, tennis, scacchi, domino, scopone e altro ancora. Non mancheranno tornei di carte e giochi tradizionali, segno di una comunità viva e affiatata.

Accanto allo sport, previsti anche eventi enogastronomici e culturali, per rendere questa Giornata una vera festa dello stare insieme, all’insegna dei valori italiani. Altri sodalizi, fanno sapere gli organizzatori, potrebbero aggiungersi nei prossimi giorni.

(Fioravante De Simone/redazione Caracas)

Lascia un commento