L’azienda venezuelana rafforza la produzione italiana della farina P.A.N. e conquista nuovi mercati con tequeños, empanadas e la celebre Maltín Polar
MADRID. – Con una strategia ben definita di espansione e internazionalizzazione, Empresas Polar – una delle principali aziende alimentari del Venezuela – ha partecipato per la seconda volta a TuttoFood, la prestigiosa fiera internazionale dell’agroalimentare, tenutasi a Milano dal 5 all’8 maggio. Un ritorno atteso e ben orchestrato, che ha permesso all’azienda di consolidare la propria presenza in Europa, puntando soprattutto sul mercato italiano.
Protagonista dello stand è stata, ancora una volta, la farina di mais precotta P.A.N., vero simbolo dell’identità gastronomica venezuelana. Oggi questo prodotto viene realizzato direttamente in Italia, grazie a una rete di partner locali, ma secondo la formula e gli standard di qualità originali sviluppati da Empresas Polar. Una scelta che ha permesso all’azienda di coniugare autenticità e prossimità produttiva per servire meglio l’intero mercato europeo.
A completare l’offerta espositiva, anche una selezione dei più amati prodotti surgelati a marchio Polar: dai tequeños ripieni di formaggio o cioccolato, alle empanadas farcite con formaggio o carne, fino alla bevanda simbolo dell’azienda, la Maltín Polar, servita ben fredda per il pubblico della fiera.
“Italia è un mercato strategico per noi: è qui che produciamo la nostra farina P.A.N. destinata a tutta l’Europa”, ha spiegato Andrés Añez, direttore generale per l’area Eurasia di Empresas Polar. “Siamo tornati a TuttoFood perché è uno spazio fondamentale per entrare in contatto con nuovi clienti, far conoscere i nostri prodotti e superare le barriere culturali attraverso il gusto”.
Un pubblico curioso e attento
Il pubblico professionale della fiera ha risposto con entusiasmo alla proposta gastronomica venezuelana. Degustazioni gratuite, curiosità verso sapori ancora poco noti in Europa e l’interesse crescente per i prodotti senza glutine (come la farina P.A.N.) hanno fatto dello stand di Empresas Polar una delle tappe più visitate del padiglione.
La partecipazione alla fiera si inserisce in un piano più ampio dell’azienda: crescere nel Vecchio Continente non solo in termini di vendite, ma anche di riconoscibilità del marchio e di radicamento territoriale. Non a caso, la produzione europea di P.A.N. è concentrata proprio in Italia, che si conferma così una base logistica e commerciale fondamentale per la strategia di espansione.
Un marchio storico in evoluzione
Empresas Polar è attiva da oltre 80 anni nel settore alimentare e delle bevande, con un portafoglio che spazia dai prodotti surgelati alle salse, dalla birra alla malta. Con Alimentos Polar, la divisione specializzata nella produzione alimentare, l’azienda venezuelana ha saputo portare fuori dai confini nazionali non solo i suoi prodotti, ma anche una parte della cultura gastronomica latinoamericana.
Innovazione, qualità, adattamento ai gusti locali e attenzione alle esigenze dei consumatori sono i pilastri di un’identità aziendale che guarda lontano, senza dimenticare le proprie radici.
Cos’è la Harina P.A.N.?
La Harina P.A.N. è una farina di mais bianco o giallo precotta, senza glutine, prodotta a partire da chicchi selezionati e lavorata secondo un processo esclusivo che consente di ottenere un impasto facile da modellare, morbido dentro e croccante fuori.
Nata in Venezuela negli anni ’60, la P.A.N. è diventata un simbolo nazionale, usata ogni giorno per preparare arepas, empanadas, hallacas, bollitos e molte altre specialità tipiche.
Oggi è apprezzata in tutto il mondo anche da chi segue diete senza glutine o cerca alternative ai cereali raffinati. La sua versione europea viene prodotta in Italia per garantire freschezza, disponibilità e qualità costante.
(Redazione Madrid)