“Crescere in italiano”: a Roma la Prima Conferenza delle scuole italiane all’estero


Oltre 200 rappresentanti da tutto il mondo al MAXXI per rafforzare la rete scolastica italiana all’estero. Focus su innovazione, cooperazione e promozione culturale


MADRID. – Si è aperta a Roma, presso l’Auditorium del MAXXI, la Prima Conferenza delle scuole italiane all’estero, intitolata “Crescere in italiano”, con la partecipazione di oltre 200 rappresentanti degli istituti scolastici italiani attivi all’estero e del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo (SFIM). L’iniziativa segna un passaggio chiave nell’impegno del Governo per la promozione della lingua e cultura italiana a livello internazionale.

A inaugurare l’evento è stato il Vice Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, che ha definito le scuole italiane all’estero “un pilastro della diplomazia culturale”, sottolineandone il ruolo strategico nella diffusione dei valori e dell’identità italiana nel mondo. L’istruzione, ha ricordato, è anche uno dei pilastri del Piano Mattei e una priorità per la Cooperazione allo sviluppo.

La Conferenza, articolata in tre sessioni tematiche, affronta temi cruciali per il futuro del sistema: dall’innovazione didattica ai partenariati istituzionali, fino alla valorizzazione del sistema universitario italiano. Un’occasione di confronto tra attori pubblici e privati, con l’obiettivo di rafforzare la rete educativa italiana globale.

L’iniziativa anticipa la V edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo, in programma per domani 16 aprile, che sarà aperta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Entrambi gli appuntamenti si inseriscono nel percorso verso la Conferenza Internazionale dell’Italofonia prevista per l’autunno, segno della volontà del Governo di rendere l’italiano una lingua sempre più presente e influente sulla scena globale.

(Redazione)

Lascia un commento