Italia sotto l’acqua: inizia la settimana più piovosa di aprile

Persona con ombrello sotto la pioggia.


Allerta meteo in dieci regioni. A rischio anche Pasqua e Pasquetta


MADRID, – Ombrelli aperti e massima attenzione: quella appena iniziata potrebbe essere ricordata come la settimana più piovosa di tutto il mese di aprile. Una serie di perturbazioni atlantiche sta colpendo in pieno la Penisola, portando con sé piogge torrenziali, temporali, grandinate e forti raffiche di vento. Secondo le previsioni de iLMeteo.it, il fronte freddo proveniente dal Nord Atlantico ha già fatto registrare fenomeni intensi su Piemonte, Liguria, Lombardia e Toscana, con rischio di allagamenti e frane, in particolare nelle zone montane e collinari.

Il peggio, tuttavia, deve ancora arrivare. Da martedì 15 a giovedì 17 aprile, l’Italia sarà investita da nuove ondate di maltempo che potrebbero trasformarsi in veri e propri eventi alluvionali. Le aree maggiormente a rischio sono il Nord-Est, la Toscana, il Lazio e parte del Centro-Sud, dove si stimano accumuli di pioggia fino a 300 mm in poche ore, pari alla media di tre mesi.

A complicare il quadro meteorologico, il vento caldo di Scirocco che soffierà su tutte le regioni, facendo innalzare le temperature e favorendo lo scioglimento rapido della neve caduta sui rilievi del Centro-Sud e delle Alpi. Una miscela potenzialmente pericolosa, che potrebbe causare l’ingrossamento repentino dei torrenti con onde di piena improvvise.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, con allerta gialla per martedì 15 aprile in dieci regioni, tra cui Toscana, Lazio, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Marche, Emilia-Romagna, Abruzzo, Molise e Campania. Si segnalano anche forti venti su Puglia, Basilicata e Calabria, con possibili mareggiate lungo le coste ioniche e adriatiche.

Una breve tregua potrebbe arrivare tra venerdì 18 e sabato 19 aprile, ma i modelli più aggiornati suggeriscono un ritorno del maltempo proprio in coincidenza con la Pasqua e Pasquetta. I tradizionali picnic all’aperto rischiano dunque di saltare. Per ora, l’unico consiglio è uno: non uscire senza ombrello.

(Redazione)

Lascia un commento