Una serata tra gusto e tradizione ha messo a confronto Puglia e Lazio nel cuore del quartiere La Latina
MADRID – È finita 1-0 per la Puglia la sfida gastronomica andata in scena nei giorni scorsi al Mena Apulian Food, accogliente ristorante di cucina tipica pugliese situato nel quartiere madrileno de La Latina. Protagonisti assoluti della serata: il panzerotto al ragù di braciole e il supplì alla crema di zucca e salsiccia, in un duello all’ultima forchettata che ha appassionato e deliziato un pubblico numeroso e partecipe, formato da italiani residenti a Madrid e madrileni amanti della cucina regionale del Belpaese.
L’evento si inserisce all’interno di un ciclo di appuntamenti mensili pensati per far scoprire – o riscoprire – i grandi classici dello street food italiano, con un format che mescola convivialità, memoria e sperimentazione.
«L’idea – spiega Attilio Mingolla, ideatore della rassegna e proprietario del locale – è quella di far dialogare le diverse anime culinarie d’Italia, mantenendo fede alle ricette della tradizione ma con un tocco creativo. Il nostro obiettivo è creare una comunità del gusto, che unisca italiani all’estero e appassionati locali».
La formula della serata è semplice: due specialità regionali, due sapori autentici, una sfida all’insegna dell’amicizia tra culture gastronomiche. A decretare il vincitore sono stati proprio gli ospiti, chiamati a votare il loro preferito. Il panzerotto, con il suo ripieno robusto e saporito, ha avuto la meglio sul più delicato supplì, ma il gioco è appena cominciato.
Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 7 maggio, sempre al Mena Apulian Food, quando i supplì tenteranno il riscatto contro un nuovo avversario di rango: le olive ascolane, in collaborazione con l’Associazione Marchigiani in Spagna (AMIS).
Per partecipare e restare aggiornati su tutti gli eventi, è possibile iscriversi al gruppo WhatsApp ufficiale del Mena al link:
https://chat.whatsapp.com/EOClji6odfxFhkn067DMVm