La nazionale venezuelana chiude al terzo posto il Campionato Sudamericano e si prepara per il Qatar
CARACAS – La Vinotinto Under 17 può sorridere: il Campionato Sudamericano si chiude con una convincente vittoria per 3-0 contro il Cile nella finale per il terzo posto e con la qualificazione al prossimo Mondiale di categoria in programma dal 5 al 27 novembre in Qatar.
A siglare il successo della giovane selezione venezuelana a Cartagena, sono stati Yimvert Berroteran al 51’, Juan Boyer al 64’ e Marcos Maitán quattro minuti più tardi. Una prestazione brillante che ha confermato il buon percorso della squadra nel torneo continentale.
Il bilancio finale della Vinotinto parla di tre vittorie (contro Bolivia, Ecuador e Cile), un pareggio (2-2 con l’Uruguay) e due sconfitte, maturate contro due potenze della zona Conmebol: 0-1 con il Brasile e un netto 5-1 contro la Colombia in semifinale.
Per il Venezuela sarà la terza apparizione in un Mondiale Under 17, dopo quelle negli Emirati Arabi nel 2013 e in Indonesia nel 2023, quando la squadra si fermò agli ottavi di finale.
Il titolo sudamericano è andato al Brasile, che ha superato in finale la Colombia ai calci di rigore. I “Cafeteros” erano passati in vantaggio al 41’ con Jhon Sevillano, ma Ângelo Cândido ha pareggiato all’88’, portando la sfida dal dischetto, dove i giovani “Verdeoro” sono stati più precisi.
Il Campionato Sudamericano, ospitato dalla Colombia, ha visto anche la storica qualificazione della Bolivia al Mondiale: la nazionale altiplanica, infatti, torna nella competizione iridata dopo ben 38 anni grazie al successo ai rigori contro il Paraguay.
Saranno ben sette le nazionali sudamericane al Mondiale in Qatar: oltre alla Vinotinto, scenderanno in campo Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia e Paraguay, rendendo la Conmebol una delle confederazioni più rappresentate.
Un traguardo importante per il calcio giovanile venezuelano, che dimostra ancora una volta di saper crescere talenti capaci di competere ai massimi livelli continentali.