Granada, vetrina internazionale per la Puglia: una mostra e tanti incontri

Il presidente dell'Associazione Pugliesi in Spagna, Attilio Mingolla, durante l'evento a Granada.


L’Associazione Pugliesi in Spagna porta le sue attività fuori Madrid, con un evento di grande rilievo nella città andalusa. Il presidente Mingolla: “Portiamo la Puglia dove non era mai arrivata”


MADRID. – Si è svolta con grande successo la due giorni culturale organizzata dall’Associazione Pugliesi in Spagna a Granada, confermando la nuova linea strategica del presidente Attilio Mingolla: valorizzare la Puglia non solo nella capitale, ma anche in altri centri nevralgici della Spagna. L’iniziativa, intitolata “Taranto-Granada: un puente de fe”, ha rappresentato un’importante occasione di dialogo tra territori mediterranei, rafforzando il legame tra Puglia e Andalusia.

Il momento centrale dell’evento è stato l’inaugurazione della mostra presso il Colegio de los Farmacéuticos di Granada, domenica alle 12:40, alla presenza di autorità locali e rappresentanti istituzionali. Tra i protagonisti dell’appuntamento culturale figurano Gigi Montenegro, professore e presidente dell’associazione “La Veste Rossa”; Rita Piccinni, referente e travel designer di Italea Puglia; Fernando Egea, delegato al turismo e alla cultura della Junta de Andalucía; il presidente del Colegio de los Abogados di Granada e Marifrán Carazo, sindaca della città.

La mostra e l’iniziativa hanno ricevuto ampia copertura dai media locali, in particolare dalla televisione regionale Canal 7, rafforzando la visibilità dell’Associazione pugliese in un contesto strategico. “Siamo molto soddisfatti – ha commentato Mingolla – di aver aperto un dialogo istituzionale e culturale con Granada. La nostra associazione vuole essere presente anche fuori Madrid, e questa trasferta lo dimostra”.

Non è mancata l’occasione di fare rete: durante il pranzo con la delegazione di Italea e altri esponenti della comunità italiana, l’Associazione ha incontrato anche un connazionale pugliese residente a Granada, membro della Fondazione “El legado Andalusí”, impegnata in progetti culturali finanziati da fondi europei.

Il giorno successivo, lunedì, si è svolto un incontro ufficiale presso la sede della stessa Fondazione. Il presidente Mingolla, accompagnato dal consigliere Simone Capozzo, ha potuto illustrare le attività dell’Associazione e discutere direttamente con i responsabili finanziari e dei progetti europei, gettando le basi per future collaborazioni in ambito turistico-culturale e religioso.

Con questa trasferta a Granada, l’Associazione Pugliesi in Spagna rafforza la sua presenza sul territorio iberico, avvia nuove collaborazioni e riafferma la sua vocazione: costruire ponti tra comunità, culture e tradizioni mediterranee, portando la Puglia sempre più al centro del dialogo europeo.

(Redazione)

Lascia un commento