Pallacanestro: Axiers Sucre dice addio al basket, l’ultima stagione con i Marinos


La leggenda del basket venezuelano chiude la carriera nella squadra che lo ha reso grande


CARACAS. – Axiers Sucre ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dal basket professionistico durante la conferenza stampa di presentazione dei Marinos de Oriente. Il giocatore, considerato una vera leggenda della pallacanestro venezuelana, ha scelto di chiudere la carriera con la squadra con cui ha vissuto i suoi momenti migliori.

Sucre ha vestito la maglia dei Marinos per dieci stagioni, conquistando sei titoli nazionali (2003, 2004, 2005, 2009, 2011 e 2012). La squadra, che nella sua storia ha vinto il campionato undici volte, deve molto al contributo del campione, noto per la sua capacità di dominare sotto canestro.

Dopo la sua esperienza ai Marinos, Sucre ha militato in altre squadre del campionato venezuelano come Gigantes de Guayana, Broncos de Caracas e Toros de Aragua. Tuttavia, il richiamo della squadra dell'”Acorazado Oriental” è stato troppo forte per non chiudere il cerchio della sua carriera lì dove tutto è iniziato.

“Quando ho lasciato i Marinos, ho sempre pensato a questo momento: il ritiro. Era fondamentale poterlo fare con questa squadra”, ha dichiarato Sucre in conferenza stampa. “Voglio ringraziare Gianni Patino (presidente dei Marinos, n.d.r.) per darmi l’opportunità di indossare questa maglia un’ultima volta. Grazie alla mia squadra per essere qui in questo momento”.

Nel corso della sua carriera, Axiers Sucre ha lasciato un segno indelebile nel basket venezuelano, detenendo il record di rimbalzi nel campionato e difendendo più volte la maglia della Vinotinto, con cui ha partecipato ai tornei preolimpici del 2007 e 2013.

Per i Marinos, questa stagione avrà un significato speciale: dare a Sucre un addio memorabile e, magari, concludere con un altro titolo in bacheca. Il “Re dei rimbalzi del Venezuela” merita un’uscita di scena degna della sua carriera straordinaria.

(di Fioravante De Simone / redazione Caracas)

Lascia un commento