Dalla guerra in Ucraina alle risorse minerarie dell’Artico: la puntata di oggi su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2
MADRID. – La puntata odierna di Casa Italia, in onda su Rai Italia, RaiPlay e in terza serata su Rai 2, si aprirà con un tema di grande attualità: la guerra in Ucraina. Dopo l’incontro di Gedda, Kiev ha accettato l’ipotesi di una tregua di 30 giorni, un primo segnale di un possibile avvicinamento alla pace.
L’approfondimento centrale della trasmissione sarà dedicato all’Artico, una regione sempre più al centro delle attenzioni geopolitiche di Russia, Cina e Stati Uniti. L’interesse del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per la Groenlandia e le immense riserve di minerali e terre rare presenti nella zona ha riacceso il dibattito sul futuro dell’Artico. Il crescente scontro tra le superpotenze potrebbe trasformare questa remota area in un nuovo terreno di confronto strategico.
I conduttori, Roberta Ammendola e Giampiero Marrazzo, ne parleranno con esperti del settore come Angela Stefania Bergantino (Università degli Studi di Bari Aldo Moro), Aldo Ferrari (Direttore Ricerche Russia Ispi, Università Cà Foscari di Venezia) e Nello Puorto, corrispondente Rai.
A seguire, la puntata proporrà una pagina dedicata alle eccellenze mediche: un intervento eccezionale all’Ospedale Gaslini di Genova ha permesso a un bambino di soli 10 mesi, nato con una rara malformazione facciale, di recuperare una corretta morfologia del volto. Un grande successo della sanità italiana.
Tornerà poi l’appuntamento con Sportello Italia, dove il notaio Clarissa Fonda fornirà preziosi consigli in materia di tutela delle persone più fragili, inclusi diversamente abili, anziani e minori.
Infine, spazio al cinema con un’intervista a Pupi Avati, che racconterà il suo ultimo film L’Orto americano. La puntata si chiuderà in musica con il maestro Palatresi, che proporrà celebri brani del 1964.
Questa la programmazione nel mondo
Roma 14:45
Londra e Lisbona 13:45
New York 8:45
Rio de Janeiro e Buenos Aires 10:45
Cape Town 15:45
Pechino e Hong Kong 21:45
Tokyo 22:45
Sydney 00:45
(Redazione Madrid)