L’Abruzzo “ospite d’onore” alla celebrazione della Festa della Repubblica presso la nostra Ambasciata a Madrid

Palazzo di Amboage, sede dell'Ambasciata d'Italia a Madrid


Sono contemplate iniziative non solo di carattere economico-commerciale ma anche culturale e sociale


MADRID – L’Abruzzo sarà presente in Spagna durante la prossima Festa della Repubblica italiana. Le celebrazioni avranno come “Regione invitata” la terra di Gabriele D’Annunzio. Sono contemplate iniziative non solo di carattere economico-commerciale ma anche culturale e sociale. È proprio in quest’ottica che, nei giorni scorsi, l’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Giuseppe Buccino, si è recato in Abruzzo. In questa occasione, è stato accompagnato da Maurizio di Ubaldo, presidente dell’associazione “Casa degli Abruzzesi in Spagna”.

A Pescara, l’Ambasciatore Buccino ha incontrato, tra gli altri, il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, e il Sindaco di Pescara, Carlo Masci. Nel corso degli incontri istituzionali, il diplomatico ha analizzato e messo a fuoco l’ambizioso programma di promozione integrata dedicato all’Abruzzo, predisposto dall’Ambasciata e dalla Regione.

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Madrid, ci saranno eventi dedicati al settore imprenditoriale, dall’alta tecnologia all’enogastronomia, dall’automotive all’industria legata al turismo. L’obiettivo è permettere alle aziende abruzzesi di gettare le basi per una maggiore internazionalizzazione verso la Spagna, che rappresenta il quarto mercato della Regione.

Nell’ambito culturale, le iniziative avranno come cardine grandi artisti come Gabriele D’Annunzio e Francesco Paolo Tosti. Inoltre, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid sarà allestita una mostra dedicata alla dinastia dei pittori e scultori Cascella, dal capostipite Basilio, nato a Pescara nel 1860, al vivente Matteo. Sono cinque generazioni alle quali è stato dedicato il Museo Cascella, con al suo interno quasi 600 opere tra tele, ceramiche, bozzetti, cartoline, poster e sculture. Una scultura di Tommaso Cascella, in occasione della Festa della Repubblica, verrà esposta nei giardini dell’Ambasciata quale anteprima della mostra.

Durante la sua permanenza in Abruzzo, l’Ambasciatore Buccino ha visitato il Museo dell’Ottocento, il Museo Casa Natale d’Annunzio, il Museo Cascella, il Museo delle Ceramiche Paparella-Treccia e la Fontana La Nave di Cascella.

Alla stampa abruzzese che ha seguito la sua missione, l’Ambasciatore ha ricordato che “le relazioni tra la regione dell’Italia meridionale e la Spagna poggiano su una comunità di 13.000 abruzzesi stabilmente residenti nel Paese, ben integrata nel tessuto socioeconomico locale. Sarà fondamentale saperne sfruttare le potenzialità per il rafforzamento dei rapporti bilaterali a tutti i livelli”.

Redazione Madrid

Lascia un commento