Coppa Sudamericana: le squadre venezuelane a caccia della fase a gironi


Academia Puerto Cabello, Metropolitanos, Caracas e Deportivo La Guaira si sfidano per un posto nella fase successiva della competizione continentale.


CARACAS – La Coppa Sudamericana prende il via per le squadre venezuelane con due sfide decisive per l’accesso alla fase a gironi. Oggi e domani, Academia Puerto Cabello, Metropolitanos, Caracas e Deportivo La Guaira si affronteranno in scontri diretti con l’obiettivo di rappresentare il Venezuela nella prossima fase del torneo continentale.

Il primo match in programma vedrà Academia Puerto Cabello e Metropolitanos contendersi il passaggio del turno oggi alle 18:00 (ora del Venezuela) nel Polideportivo Misael Delgado di Valencia. I “Guerreros del Fortín” puntano a qualificarsi per la seconda volta nella loro storia alla fase a gironi della Copa Sudamericana, dopo l’impresa del 2023, quando superarono il Caracas per 0-1 nella fase preliminare.

Dall’altra parte, Metropolitanos vanta già tre qualificazioni alla fase successiva, avendo eliminato Puerto Cabello nel 2021, Estudiantes de Mérida nel 2022 e Carabobo nel 2024. Con 23 presenze complessive nella competizione, è la squadra venezuelana con più partite disputate nella storia della Copa Sudamericana, seguita da Caracas e La Guaira con 21 ciascuna. Per questo incontro, la Conmebol ha designato come arbitro il paraguaiano Carlos Benitez.

Il secondo incontro vedrà sfidarsi Deportivo La Guaira e Caracas domani alle 20:30 allo Stadio Olímpico. I “Naranjas” hanno partecipato sei volte alla competizione, con il debutto risalente al 2014, quando furono eliminati dall’Atlético Nacional con un risultato complessivo di 1-2. La loro migliore prestazione resta quella del 2016, quando raggiunsero gli ottavi di finale, fermati dal San Lorenzo con un globale di 4-1.

Il Caracas, invece, si appresta a disputare la Coppa Sudamericana per l’ottava volta. La sua prima apparizione risale al 2010, quando venne eliminato dal Santa Fe con un punteggio totale di 2-1. Le migliori prestazioni dei “Rojos del Ávila” sono state nel 2018 e 2019, anni in cui riuscirono a spingersi fino agli ottavi di finale, venendo eliminati rispettivamente da Athletico Paranaense e Independiente del Valle. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro colombiano Carlos Bentancur.

Le vincitrici di questi due duelli guadagneranno un posto nella fase a gironi della Coppa Sudamericana, portando avanti il sogno venezuelano nella competizione continentale.

(Fioravante De Simone/Redazione Caracas)

Lascia un commento