Il vino siciliano conquista la Spagna: Assovini Sicilia alla fiera di Valladolid

Immagine di freepik


La sesta edizione della “Wine Tourism Expo” ospiterà dal 5 al 7 marzo le eccellenze enoturistiche siciliane


MADRID. – Assovini Sicilia sarà protagonista alla Fiera internazionale dell’enoturismo (Fine) di Valladolid, in Spagna, in programma dal 5 al 7 marzo. L’evento rappresenta un’importante vetrina per il settore e un’opportunità di confronto sui modelli di marketing e le strategie di successo nel mondo del vino.

L’associazione, che riunisce oltre cento aziende vitivinicole siciliane, punterà a valorizzare la Sicilia come “wine destination” d’eccellenza, integrando l’offerta enoturistica con la ricchezza culturale e paesaggistica dell’isola.

Secondo il Report 2024 di Assovini Sicilia, realizzato dall’Università di Messina, l’84,8% delle aziende associate ha già attivato servizi enoturistici, andando oltre la semplice degustazione per offrire esperienze immersive. Il 91% delle cantine propone visite guidate ai vigneti e ai processi produttivi, mentre il 30% organizza wine trekking per connettere gli enoturisti con il territorio. Inoltre, il 15% offre la possibilità di partecipare alla vendemmia, permettendo ai visitatori di vivere le tradizioni vinicole in prima persona.

L’enoturismo siciliano non si limita al vino, ma abbraccia anche la cultura e la gastronomia. Il 26% delle aziende organizza corsi di cucina dedicati alla tradizione regionale, il 46% ospita eventi culturali e musicali in cantina e quasi il 20% dispone di strutture ricettive, tra wine resort e agriturismi.

“Il nostro obiettivo non è solo far conoscere i nostri vini, ma promuovere un’esperienza completa che unisca enogastronomia, storia e paesaggio”, ha dichiarato Mariangela Cambria, presidente di Assovini Sicilia. “Essere presenti a Valladolid è un’opportunità per raccontare al mondo la nostra visione dell’enoturismo, che va oltre la semplice degustazione per diventare un racconto autentico del nostro territorio”.

La partecipazione alla Fiera Fine si inserisce in un percorso più ampio che mira a consolidare la Sicilia come destinazione enoturistica di primo piano, capace di attrarre viaggiatori da tutto il mondo grazie alla sua identità unica e alla qualità della sua produzione vitivinicola.

(Redazione Madrid/fonte Askanews)

Lascia un commento