Turismo delle Radici: strategie e marketing per valorizzare il legame con l’Italia

(Nella foto Sonia Ferrari, autrice con Tiziana Nicotera del libro “Turismo delle radici. Strategie e politiche di marketing”.


A Madrid la presentazione del libro di Sonia Ferrari e Tiziana Nicotera, evento promosso dall’Associazione Pugliesi in Spagna


MADRID. – Madrid si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo per la comunità italiana all’estero e per gli operatori turistici interessati a un settore in forte espansione: il turismo delle radici, il viaggio degli emigrati italiani e dei loro discendenti alla riscoperta delle proprie origini. Il 4 marzo, alle ore 18:30, il Centro Culturale del Com.It.Es di Madrid ospiterà la presentazione del libro “Turismo delle radici. Strategie e politiche di marketing” di Sonia Ferrari e Tiziana Nicotera. L’iniziativa, proposta della C.I.M. Confederazione Italiani nel Mondo, è organizzata dall’Associazione Pugliesi in Spagna e dal Com.It.Es di Madrid..

A rendere speciale la serata sarà la presenza di una delle autrici, Sonia Ferrari, docente di Marketing del Turismo e Marketing Territoriale presso lUniversità della Calabria. Ferrari illustrerà i contenuti del volume e dialogherà con Giuseppe Emanuele Adamo, direttore del Dipartimento di Marketing e Trasformazione Digitale della EAE Business School di Madrid. Lincontro offrirà spunti di riflessione sulle strategie per valorizzare questo segmento turistico, con una particolare attenzione alla pianificazione del marketing territoriale e allofferta di esperienze autentiche per i viaggiatori delle radici.

Il volume rappresenta un contributo innovativo nello studio del turismo delle radici, analizzandolo dal punto di vista del marketing strategico e operativo. Le autrici approfondiscono aspetti chiave come la segmentazione del mercato, la creazione di esperienze su misura e le leve del marketing mix. Unattenzione particolare viene data anche allintegrazione di questa tipologia di turismo con altre forme di viaggio e allanalisi quantitativa della domanda.

Durante lintervento, Sonia Ferrari metterà in evidenza limportanza di una pianificazione mirata per attrarre e accogliere al meglio i viaggiatori delle radici. Si tratta di un pubblico con esigenze specifiche, che cerca esperienze uniche e personalizzate, desiderando entrare in contatto con la comunità locale e visitare luoghi spesso esclusi dai tradizionali circuiti turistici. Tra questi, vecchie stazioni ferroviarie, scuole dismesse, case di famiglia abbandonate e cimiteri, elementi chiave per una narrazione autentica delle proprie origini. Ferrari sottolineerà come sia necessario rendere accessibili tali luoghi e valorizzarli attraverso un efficace storytelling e strumenti di digital marketing.

La serata si concluderà con una sessione di domande e risposte tra il pubblico e gli ospiti, seguita da un brindisi offerto dall’Associazione Pugliesi in Spagna.

L’ingresso all’evento è gratuito previa iscrizione sulla piattaforma Vivetix.

Dettagli dell’evento:

Data: 4 marzo 2025

Orario: 18:30 – 21:00

Luogo: Centro Culturale del Comites di Madrid, Calle Agustín de Betancourt, 3

Ingresso gratuito con iscrizione su Vivetix

(Redazione Madrid)

Lascia un commento