Addio ad Antonio D’Antuono, figura storica dello sport italo-venezuelano

Antonio D'Antuono al centro della foto durante la premiazione


La comunità piange la scomparsa di un pilastro del Centro Italiano Venezolano e del Deportivo Italia


CARACAS. – Si è spento a 88 anni Antonio D’Antuono, un personaggio storico che ha dedicato la sua vita alla promozione dello sport italo-venezuelano. Per oltre mezzo secolo, D’Antuono ha servito la comunità italiana in Venezuela attraverso ruoli di rilievo in istituzioni come il Centro Italiano Venezolano di Caracas (CIV), la FAIV, la FEDECIV, la Federación Venezolana de Fútbol e il Deportivo Italia.

Nato a Foggia il 2 gennaio 1937, D’Antuono è emigrato in Venezuela nel dopoguerra, trovando nella “Piccola Venezia” una nuova casa. Conosciuto affettuosamente come “Piccoletto” tra i connazionali del sodalizio italico di Prados del Este, ha lasciato un segno indelebile nella storia sportiva della comunità italiana in Venezuela.

Antonio D’Antuono ha ricoperto numerosi incarichi all’interno del CIV, dove è stato presidente della commissione di calcio e membro del consiglio direttivo. Grazie al suo impegno, molti giovani giocatori hanno avuto l’opportunità di intraprendere una carriera professionistica. Inoltre, è stato delegato del Deportivo Italia, contribuendo a consolidare il prestigio della squadra.

La mascotte dei XVIII Giochi Fedeciv ispirata ad Antonio D’Antuono.

 

Tra i suoi molti meriti, si distingue il ruolo di promotore dei Giochi Fedeciv, manifestazione sportiva che ha unito la comunità italo-venezuelana. Nel 1999, D’Antuono è stato presidente del comitato organizzatore dei Giochi Fedeciv disputati a Caracas, un evento che ha segnato un momento importante nella vita sportiva della collettività. Nel luglio 2024, durante l’ultima edizione dei Giochi Fedeciv a Caracas, la mascotte ufficiale è stata battezzata “Piccolo” in suo onore.

A dicembre, il CIV ha ospitato una cerimonia speciale per rendere omaggio a D’Antuono, riconoscendo il suo inestimabile contributo. Con la sua scomparsa, avvenuta a Caracas, la comunità perde non solo un leader, ma anche un simbolo di dedizione e passione per lo sport e per le radici italiane.

Antonio D’Antuono lascia i figli Luigi, Michelina e José Antonio, e i nipoti Francesco, Fabio, Paola e Paula. I funerali si terranno oggi, dalle 13:00 alle 19:00, presso il Cementerio del Este.

(di Fioravante De Simone / Redazione Caracas)

Lascia un commento