Kalos 2024, arte e poesia: Italia e Spagna si incontrano a Madrid


Una serata all’insegna della cultura bilingue presso la Biblioteca “María Zambrano”


MADRID. – Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 18:30, la Biblioteca Municipale di Madrid “María Zambrano” (Plaza de Donoso 5, Tetuán) sarà il palcoscenico di un evento culturale, dedicato alla celebrazione dell’arte e della letteratura bilingue. Organizzato dall’Associazione Latium e dal progetto culturale Irdi Destinazionearte, con il supporto dell’Associazione Italiani nel Mondo (AIM), l’incontro promette di unire due grandi tradizioni culturali: quella italiana e quella spagnola.

Protagonisti della serata saranno il catalogo artistico Kalos 2024 e l’antologia letteraria bilingue “Versos, palabras y emociones en la Puerta del Sol: Escritores italianos en Madrid”, due opere curate dal noto critico letterario e promotore culturale, il Prof. Massimo Pasqualone. La presentazione vedrà la partecipazione di Elisabetta Bagli, traduttrice e presidente dell’Associazione Latium, e Francisca López, segretaria della stessa associazione.

Un momento speciale sarà dedicato al Microfono Aperto, che offrirà ai partecipanti la possibilità di declamare versi propri o di altri autori, creando un dialogo poetico e interculturale. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per gli appassionati di poesia e letteratura di vivere un’esperienza coinvolgente e condivisa.

L’evento, che sottolinea l’importanza del dialogo tra Italia e Spagna, mira a valorizzare le connessioni artistiche e letterarie tra i due Paesi, mostrando come la tradizione italiana si inserisca armoniosamente nel panorama culturale spagnolo.

Tra i vari autori presenti nel libro Versos, palabras y emociones en la Puerta del Sol: Escritores italianos en Madrid ci sono:Massimo Vito Avantaggiato, Valentino Bianchi, Maria Concetta Borgese, Antonina Brusca, Nadia Buonomo, Lilliana Capone, Rosella Carloni, Pierrette Cherbonnier, Maria Gabriella Ciaffarini, Antonella Colonna Vilasi, Alfredo Alessio Conti, Paola Corradi, Maria Rosaria D’Alfonso, Eliana D’Onofrio, Brina Maurer, Maria Pia Selvaggio, Stefano Maria Simone, Florida Stati, Donato Tambone, Angela Maria Tiberi, Tiziano Viani…

Non perdete l’occasione di partecipare a una serata che celebra la bellezza dell’arte e della poesia. L’ingresso è libero e aperto a tutti.

(Redazione Madrid)

Lascia un commento