Nei primi 10 mesi dell’anno hanno visitato il Paese circa 82,9 milioni di stranieri, un incremento del 10,8 per cento rispetto al 2023
Madrid – Sono numeri assai incoraggianti. Il turismo, in Spagna, continua a volare. Lo dimostrano le cifre rese note dall’Istituto Nazionale di Statistiche (INE). Nei primi 10 mesi dell’anno hanno visitato il Paese circa 82,9 milioni di stranieri, un incremento del 10,8 per cento rispetto al 2023. Durante il loro viaggio, i turisti hanno speso in Spagna poco più di 110 miliardi di euro, che rappresentano una crescita del 16,8 per cento.
Regno Unito, Francia e Germania sono i principali paesi di provenienza. E infatti, stando alle statistiche di Frontur sui movimenti turistici alle frontiere, fino ad ottobre di quest’anno i turisti provenienti dal Regno Unito sono stati 16,5 milioni, un aumento del 7,1 per cento; dalla Francia circa 11,5 milioni, un incremento dell’11,1 per cento; e dalla Germania 10,7 milioni, una crescita pari all’8,7 per cento.
Per quanto riguarda il maggior numero di spese, l’indagine realizzata da Egatur indica la Gran Bretagna, con il 18,3 per cento del totale, in vetta alla classifica. Seguono la Germania (12,3 per cento) e la Francia (8,9 per cento). La spesa media per turista è stata di 1.327 euro. Ciò rappresenta un incremento del 5,5 per cento. Quotidianamente i turisti hanno speso 191 euro con una durata media del soggiorno dalle quattro alle sette notti. Le mete più gettonate sono state la Catalogna (17,6 milioni, +9,9%), le Baleari (14,9 milioni, +6,2%) e le Canarie (12,3 milioni, +9,7%). Da sottolineare che la Catalogna, per i turisti in ottobre, è stata la destinazione preferita, con il 20,4 per cento del totale e un aumento del 9,4%.
Redazione Madrid